Buongiorno.. Sono socio di una s.n.c. costitutita da due soci in amministrazione disgiunta per l'ordinaria amministrazione e congiunta per la straordinaria. Le quote sono stabilite in 50% ciascuno e utili compresi.
Avendo la società durata fino al 2050, ed essendo quindi "a tempo DETERMINATO" se volessi uscirne e recedere in disaccordo col mio socio cosa dovrei fare?
Ho letto che se fosse a tempo INDETERMINATO basterebbe una raccomandata 3 mesi prima, ma in questo caso in cui il tempo è DETERMINATO? Premetto che non intenterei mai recesso per "giusta causa" perchè col mio socio non ci sono mai stati problemi e non potrei assolutamente dimostrare il verificarsi di GIUSTA CAUSA al mio recesso... Grazie molte.
Quale è l'unica possibilità per uscirne se il mio socio è di parere avverso (non mi lascia uscire) ?
Avendo durata al 2050, la legge dice che è a TEMPO DETERMINATO. Perciò che principi si applicano se uno vuole recedere??