Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. snowmary
    3. Discussioni
    S

    snowmary

    @snowmary

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Savignano Sul Rubicone Età 37
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da snowmary

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Procacciatore d'affari
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • snowmary  

      2
      2139
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      N

      @snowmary said:

      Ciao a tutti,

      vi scrivo in merito a delucidazioni riguardo l'apertura di P.I. come procacciatrice d'affari.

      Ho fatto un colloquio a San Marino e mi è stato proposto un lavoro come procacciatrice d'affari aprendo partita iva in Italia. quali sono i costi inerenti all'apertura? quanti soldi verserò in Italia al momento della dichiarazione dei redditi? mi spiego meglio, quanto dovrei fatturare per avere uno stipendio minimo di 1500 euro netti al mese?

      Cosa devo fare per aprire la partita iva? cosa posso scaricare e cosa no?

      scusate le tante domande ma sono un po' ignorante in merito.

      ciao, di per se l'apertura della partita iva, iscrizione camera commercio/inps non ti costa quasi nulla.
      Ti arriverà l'inps da pagare (circa 3000 euro divisi in 4 rate annuali)

      Per il discorso fatture dipende dalle spese che poi hai (auto, benzina, telefono ecc ecc..) Detto questo sul tuo guadagno togli il 21% di iva che versi allo stato e il regime fiscale a te attribuito

      per es su 2000 euro fatturati di un mese togli l'iva del 21 e togli una percentuale (forse rientri nel regime del 5% ma qui magari ti spiega meglio uno del settore)
      quindi ti rimangono circa 1500 netti
      a cui devi togliere le spese tue, inps e costi vari legati alla tua attività

    • S

      Salve
      Presentati alla Community • • snowmary  

      3
      391
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      marcocarrieri

      Ciao e benvenuto nel Forum GT anche da parte mia.