Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. snc
    3. Discussioni
    S

    snc

    @snc

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da snc

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      carrello, array e session
      Coding • • snc  

      4
      4564
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      sbagli...sempre se ho capito bene

      tu hai questa pagina html dove l'utente seleziona questi prodotti poi preme un pulsante e questi prodotti dovrebbero finire dentro l'array

      il codice allora è questo qua

      [PHP]
      if (!isset($_POST['carrello'])) {

      echo "non hai selezionato alcun articolo, torna indietro " ; } elseif(isset($_POST['carrello'])){ $spesa = is_array($_SESSION['spesa']) ? $_SESSION['spesa'] : array(); $spesa[] = array ('art_id' => $value , 'art_nome' => $nome_art , 'art_prez' => $prez_art , 'art_quant' => $quantita ); $_SESSION['spesa'] = &$spesa; print_r($spesa); }

      [/PHP]

      questo dovrebbe funzionare è da sottolineare che questo codice ha un bug....

      se l'utente inserisce 2 o più volte lo stesso prodotto verrà inserito un elemento già presente nell'array e quindi ci saranno elementi duplicati che possono essere considerate inutili perchè basterebbe incrementare il contatore quantità

      per fare questo basta fare una funzione che cerca il prodotto nell'array e se esiste incrementa il contatore...

      oppure sistemi l'array in modo migliore, mettendo come indice ad esempio l'id del prodotto che ne so
      $spesa[ $id_prodotto ] se l'elemento esiste icrementi solo il contatore 'quantità' altrimenti inserisci il nuovo elemento $spesa[ $id_prodotto ] = $prodotto

      la differenza nelle due soluzioni sta nella complessità

      la prima hai complessità di uan ricerca lineare quindi O(n)
      nella seconda soluzione invece è hash quindi costante O(1)

    • S

      checkbox, array e cicli
      Coding • • snc  

      2
      803
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      alla fine il problema era che sbagliavo nel while!! ..praticamente un salame!!

      Guardando il codice oggi, mi si è presentato un altro problemino

      nella pagina a.php a fianco alla checkbox <input type='checkbox' name='carrello[]' value='$id' > ho il campo <input type="text" name="quantita"> dove bisogna inserire un valore.

      nella pagina di recupero dati, r.php, ho un ciclo foreach per l estrazione dei valori dell articolo selezionato e la creazione di una tabella.

      Il problema è che se inserisco un valore nel campo quantità (a.php), premo invio, nella pagina r.php non mi visualizza il valore inserito.
      Mi visualizza il valore inserito solo se nella pagina precedente inserisco per tutti gli articoli presenti una quantità.
      Questo perchè il valore del nome del campo (name="quantia") è uguale per tutti gli articoli, per ovviare a ciò devo per forza crearmi un nuovo array? Posso lavorare con l array già creato? E' l unica soluzione?

      Scusate il giro di parole, spero di essere stato chiaro.

      Grazie a tutti

      foreach ($_POST['carrello'] as $key => $value){ $res = mysql_query("SELECT codparte,desestesa,preuni,urlimg FROM filepartif WHERE id='$value' ORDER BY 'codparte' ASC"); $nome_art = $row['codparte'] ; $des_art = $row['desestesa'] ; $prez_art = $row['preuni'] ; $img_art = $row['urlimg'] ; $quantita = $_POST['quantita'] ; $img = explode("/",$img_art,5); $img_art1 = $img[4]; echo " <tr><td> <div class='contenuto'> <center> $nome_art </center> </div> </td> <td> <div class='contenuto'> <center> $des_art </center> </div> </td> <td> <div class='contenuto'> <center> <img src='$img_art1' width='130px' height='100px' > </center> </div> </td> <td> <div class='contenuto'> <center> $prez_art $euro </center> </div> </td> <td> <div class='contenuto'> <center> n$pallino $quantita </center> </div> </td> <td> <div class='contenuto'> <center> $euro </center> </div> </td> </tr> <tr bgcolor='yellow'> <td colspan='6' style='font-size:1px;'> &nbsp; </td> </tr> <tr> <td colspan='6' style='font-size:5px;'> &nbsp; </td> </tr> "; }
    • S

      tabelle dinamiche con php
      Coding • • snc  

      2
      3770
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      con questo codice sono riuscito a stampare la prima riga con 4 colonne, ma nella seconda riga ci sono tutti gli altri valori di $nome_categoria...senza che il valore num.9 sia sia nella prima cella della terza riga..

      [php]
      <table border='1'>
      <tr>

      <? $cella=0; while ($row = mysql_fetch_assoc($res)){ $pagina = $row['pagina']; $nome_categoria = $row['descrizione']; $link_pag_shopping = str_replace(" ","_",$pagina); echo "<td width='25%' > <div class='contenuto'> <font size='3'> <a href='$link_pag_shopping'> $nome_categoria </a> </font> </div> </td> "; $cella=$cella+1; if($cella==4){ echo" </tr> <tr> <td colspan='4' width='25%' style='font-size:5px;'> &nbsp; </td> </tr> "; } } ?> </tr>

      </table>
      [/php]

    • S

      inserzione dati nel db
      Coding • • snc  

      3
      435
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Ciao probid! Grazie tante per l introduzione al forum

      Ti allego direttamente la pagina così puoi visualizzare l errore sql che genera:

      http://www.24hbusinessonline.com/giochi_dinamici.php