Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. smartitaly
    3. Post
    S

    smartitaly

    @smartitaly

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 14
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da smartitaly

    • Post holiday blues

      [CENTER]**POST HOLIDAY BLUES
      **Missione: sconfiggere la sindrome da ripresa con i trattamenti beauty ad hoc

      [/CENTER]
      Settembre è il nuovo gennaio: vacanze finite, tempo di partire dai nuovi propositi. Nota dolente? Il ritorno! Proprio quando la sindrome da rientro invade il web, l’APPoggio arriva dall’app Vaniday, piattaforma per la prenotazione di trattamenti beauty online, che ha trovato il modo per alleviare la sofferenza.

      Stress, nervosismo e preoccupazione: ne soffre 1 italiano su 2 in questo periodo dell’anno. Proprio quando dell’estate ti resta solo una pelle dorata ed un forte senso di smarrimento, Vaniday ha pensato di raccogliere alcuni consigli per ripartire da te stessa, con dei piccoli gesti.

      APProfitta di un nuovo look - A giugno ci si prefissa molti buoni propositi in vista di settembre, ma quando poi si arriva al momento di concretizzarli, manca sempre lo slancio giusto. Parti allora dalle piccole cose: minimo sforzo, massima resa! Smartphone in mano, approfitta della tecnologia e prenota in pochi minuti un appuntamento dal parrucchiere di fiducia! Inizia con un nuovotaglio di capelli: sole, mare e vento hanno un buon effetto sul tuo umore, ma non sui tuoi capelli, ormai particolarmente stressati e sbiaditi. E se poi parliamo di settembre come di un nuovo inizio, quale momento migliore per darci un taglio? A beneficiarne non saranno solo i capelli, ma anche il tuo spirito di iniziativa!

      APPrezza fino in fondo ogni momento di relax - Quando le vacanze giungono al termine, il solo pensiero di riprendere la routine quotidiana ci fa venire i brividi! Volenti o nolenti, la realtà va affrontata! L’antidoto al malessere però esiste e giunge proprio laddove le speranze sembrano ormai abbandonate. A combattere la sindrome da rientro, in questo caso, ci pensa un massaggio rilassante: non sarà solo un buon modo per riportare alla mente quei magnifici momenti in spiaggia, ma ti regalerà anche la carica giusta per tornare al passo con la vita di ogni giorno!
      APPlica il Makeup giusto - I momenti in cui al tuo specchio si rifletteva l’immagine di un viso perfettamente rilassato ed un’abbronzatura da “turista per sempre” sembrano ora solo un lontano ricordo? Non disperare! Secondo i professionisti del makeup di Vaniday, l’immediato rientro è il momento migliore per ottenere un make up a prova di red carpet. L’abbronzatura è il giusto trampolino di lancio per risaltare i punti luce del tuo viso, semplicemente utilizzando un primer ed un buon illuminante.

      Il periodo delle vacanze è senza dubbio il più entusiasmante di tutto l'anno, ma il rientro merita di essere altrettanto indimenticabile. In pochi e semplici click, Vaniday rende quello che fino ad oggi è stato solo un grosso incubo, un motivo in più per stare bene con se stessi!

      Vaniday
      Vaniday è il luogo dove trovare e prenotare trattamenti di bellezza e benessere. I saloni professionali possono mettere in mostra propri servizi, farsi conoscere da nuovi clienti, fidelizzare i contatti già esistenti e far crescere il proprio business. Gli utenti possono scoprire nuovi servizi e nuovi professionisti, prenotare i trattamenti online e lasciarsi ispirare. Vaniday è sostenuta da Rocket Internet, la maggiore piattaforma internet in grado di identificare e adattare modelli di business di successo ai mercati europei ed emergenti. Dalani, Foodora ed Helpling sono esempi di business di successo lanciati di recente da Rocket Internet in Italia. www.vaniday.it

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      smartitaly
    • Foodora e jobyourlife insieme per cambiare l?ingresso nel mondo del lavoro

      [CENTER]FOODORA E JOBYOURLIFE INSIEME PER CAMBIARE L?INGRESSO NEL MONDO DEL LAVORO
      Recruiting e food delivery si incontrano
      [/CENTER]

      Nasce una partnership tra due startup di successo, Jobyourlife, il più grande professional network Made in Italy, con 1 milione di utenti, e foodora, la prima startup ad aver consegnato piatti gourmet a domicilio, attiva a Milano e Torino.
      Il mercato del lavoro in Italia ha visto una crescita graduale negli ultimi anni, e alcune ricerche prevedono che entro il 2020 ci saranno 2,5 milioni di nuovi ingressi; in questo contesto, recruiting e food delivery si incontrano per trasformare la prima giornata all?interno di un nuovo contesto lavorativo in una piacevole esperienza, combattendo l?ansia e lo stress.
      Da oggi, i nuovi assunti nelle aziende tramite la piattaforma Jobyourlife saranno accolti insieme ai colleghi durante il loro primo giorno di lavoro da una colazione in ufficio.Questo momento di condivisione, organizzato da foodora, renderà più piacevole le prime ore nell?azienda, facilitando la conoscenza dei nuovi colleghi.
      ?L?obiettivo - spiega Andrea De Spirt, CEO e fondatore di Jobyourlife - è riuscire, con un piccolo gesto, a trasformare il primo giorno di lavoro in una nuova realtà aziendale in un momento più rilassato e sereno. Grazie a una colazione con tutti i nuovi colleghi, chi è stato appena assunto riuscirà a entrare in contatto con i suoi nuovi compagni d?avventura in un modo informale e tranquillo, che lo farà sentire subito accolto e integrato.?
      ?Il primo giorno di lavoro è un momento di incertezza per chiunque, non sai ancora a cosa stai andando incontro, e come saranno i colleghi che vedrai tutti i giorni. Il buon cibo è un?arma potente, che fa incontrare in un attimo due persone sconosciute: quale miglior modo, quindi, se non un?ottima colazione per rompere il ghiaccio?? commentano Matteo Lentini e Gianluca Cocco, Managing Director di foodora.
      Questa colazione è il primo benefit aziendale a disposizione del nuovo assunto, un modo diverso dal solito per dargli il benvenuto all?interno del team. Negli ultimi tempi, il tema dei benefit aziendali è stato molto discusso, soprattutto all?estero: le aziende tech/startup si sfidano tra loro concedendo benefit sempre più importanti, mentre in Italia ancora non è una pratica consolidata. In realtà è ormai certo che un lavoratore contento lavori meglio, soprattutto quando sa che l?ambiente che lo circonda apprezza il suo lavoro e lo gratifica.
      I profili più ricercati e le previsioni occupazionali future, in Italia
      La collaborazione tra le due startup si muove in un contesto delicato, quello legato al mondo del lavoro, e agisce cercando di portare il proprio contributo concreto, seguendo le correnti positive di questo periodo, che vede una leggera ripresa. Nel primo trimestre del 2016, infatti, secondo i dati Istat, l?occupazione ha visto una lieve crescita rispetto al trimestre precedente, con un aumento dei dipendenti a tempo indeterminato. Inoltre, un rapporto realizzato da Unioncamere in collaborazione con Gruppo CLAS, sottolinea un altro dato positivo per il futuro: secondo le previsioni, saranno 2,5 milioni le persone che entreranno nel mondo del lavoro, in Italia, entro il 2020. In particolare, i profili economico-statistici, le professionalità in campo medico e gli ingegneri saranno le figure più ricercate.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      smartitaly
    • 7 app per supermamme

      [CENTER]7 APP PER SUPERMAMME
      **Cosa c’è nel cellulare di una “power mummy”? **[/CENTER]

      Tutte le mamme sono speciali, fanno un lavoro tra i più difficili: crescerci. Poi ci sono le SUPER MAMME, quelle che si districano tra poppate, riunioni, partite di calcio, saggi di danza, cene con gli amici e vita coniugale. Il tutto rigorosamente su tacco 12, con una piega perfetta e lo smalto abbianto alla borsa. Ma come fanno?

      La tecnologia è uno dei più validi alleati di una “power mummy”, ci sono infatti centinaia di applicazioni che permettono di gestire impegni lavorativi e incombenze domestiche come la spesa e le bollette in scadenza.

      Ecco quelle che sono davvero indispensabili per la sopravvivenza!

      Parola d’ordine: pianificare
      Il tempo è un lusso, specialmente per le mamme, che devono gestire tanti impegni in pochissimo tempo. E’ importante quindi pianificare una routine giornaliera ad hoc. L’app Wunderlist aiuta a organizzare la vita quotidiana - sia per il lavoro che per la vita di casa. Qualunque cosa tu stia pianificando, Wunderlist è un valido aiuto: oltre a ricordarti gli appuntamenti al momento giusto, li salva tutti in modo da poterli visualizzare anche in futuro. Le mansioni inoltre possono essere condivise con la famiglia e gli amici, per lavorarci insieme.

      Motivarsi per muoversi
      Chi non ha messo tra i buoni propositi dell’anno di fare più esercizio fisico? Per chi è mamma può essere molto difficile trovare la giusta motivazione per andare in palestra nelle poche ore di tempo libero. L’app Runtastic aiuta a trovare la carica giusta per mantenere la costanza. Spesso abbandoniamo l’esercizio fisico quando non vediamo risultati in breve tempo; Runastic traccia l’attività fisica via GPS, così puoi sapere sempre quante calorie stai bruciando, inoltre tiene traccia di tutti gli allenamenti, così sarà più difficile allontanarsi dall’obbiettivo.

      Staccare la spina
      Tra lavoro, palestra e impegni, è sempre più complicato trovare tempo per se stessi, ma per le mamme è ancora più difficile: secondo un recente studio, hanno infatti solo 53 minuti al giorno. La costante accessibilità allo smartphone e ai social è un grande fattore di stress, ma è oramai una costanza nella vita di tutti. offtime è l’app che aiuta a staccarti dalla modalità online, decidendo tu chi può raggiungerti. L’app porta lo smartphone in modalità “sonno”, facendo sì di poter essere raggiunto solo dai contatti e dalle app che hai scelto. Quando tornerai online, riceverai un report di ciò che hai perso.

      Casa dolce casa
      Le faccende domestiche il sabato o la domenica sono decisamente troppo anche per la più organizzata e determinata delle “super mamme”. Inoltre, è davvero difficile trovare una colf affidabile disponibile sia in maniera sporadica che continuativa, per questo Helpling è una delle soluzioni scelte dalle mamme che lavorano. Basta inserire data, ora ed esigenze di pulizia per prenotare una colf selezionata che si prenderà cura della vostra casa. Mentre l’Helpling pulisce potrete finalmente rilassarvi...ah no, ci sono i compiti da controllare!

      La cena in un click
      Sveglia all’alba, trasporto bambini a scuola, ufficio, recupero bambini a scuola e sauna negli spogliatoi del nuoto. E chi ha avuto il tempo di pensare alla cena? Mentre siete impegnate a sudare e tifare i figli a nuoto, con pochi click l’app di foodora vi permette di prenotare una cena scegliendo dai migliori ristoranti di Milano e Torino. Farete un figurone anche con il marito e avrete cibo sano in soli 30 minuti.

      Una spesa organizzata
      E’ un classico: compili una precisa lista di cose da comprare, che ricordi solo dopo essere arrivata al supermercato, mentre la lista giace sulla scrivania. Con l’app La mia spesa non succederà più: sul tuo smartphone avrai tutta la lista in un click. Si creano liste di oggetti da comperare, impostare la quantità, il prezzo e persino aggiungere una immagine. Inoltre è possibile inviare la lista direttamente attraverso un messaggio di testo o una mail e sincronizzarla con un'altra persona direttamente da telefono a telefono. Così quando tuo marito è da solo al supermercato, puoi ricordargli lo shampoo!

      Niente sorprese nel cestello!
      Con tutte le cose da fare in una sola giornata, mandare qualche lavatrice è diventato un gesto automatico; ma se la torta sta bruciando in forno e il bambino piange disperato, può capitare di fare qualche danno. L’app Washapp è un prezioso aiuto nella lotta contro questi disastri: puoi conoscere gradazioni, trucchi e segreti per ogni tipologia di capo e tessuto, sapere come eliminare le macchie più cattive e “interpretare gli incomprensibili geroglifici riportati sulle etichette”. Puoi anche provare un lavaggio virtuale per capire, in base al meteo, quando durerà l’asciugatura in balcone.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      smartitaly
    • 5 app per sopravvivere alla design week

      [CENTER]5 APP PER SOPRAVVIVERE ALLA DESIGN WEEK**
      Come gestire casa, spostamenti, pranzi e cene grazie alla tecnologia**[/CENTER]

      Lunedì inizia la Design Week e il tuo calendario è più affollato di Piazza del Duomo durante la visita del Papa? Non temere, ecco una guida che ti aiuterà a districarti tra gli eventi mondani del Fuorisalone e sopravvivere a questa settimana avendo tutto a portata di click direttamente sul tuo smartphone.

      SCEGLI L?OUTFIT GIUSTO
      Durante la Design Week non puoi sbagliare outfit o lasciare che passi inosservato. Drexcode è una boutique on line dedicata al noleggio di abiti, firmati da designer internazionali, per aiutarti ad avere sempre l?outfit giusto.

      UN INGRESSO DA STAR
      Arrivare ad un evento sudate e stremate dopo aver rincorso l?ennesimo tram o essere rimaste schiacciate come sardine in una metro affollata, sono solo alcuni degli inconvenienti che incontrerai muovendoti con i mezzi pubblici durante il Salone del Mobile.Sfodera senza paura un tacco e prenota un autista con Uber, farai un figurone quando scenderai dall?auto di lusso proprio davanti al locale con il vestito perfettamente stirato.

      PARRUCCHIERE LAST MINUTE
      Quasi tutte le sere farai tardi, tra aperitivi e cene non hai avuto nemmeno il tempo per struccarti. Risultato? Al risveglio la tua chioma è indomabile e tu devi correre in ufficio. Vaniday, sito per prenotare trattamenti di bellezza a prezzi agevolati, ti viene in soccorso. Usa la pausa pranzo per la piega dal parrucchiere o per un ritocco veloce allo smalto, così quando uscirai dall?ufficio diretta all?ennesimo party sarai come nuova.

      FOODORA
      La prova costume è alle porte, non puoi permetterti una settimana di stuzzichini e cocktails super calorici. E non parliamo di quando la sera crolli sul divano rassegnata a mangiare le olive rimaste da sole in frigo con quel mezzo limone rinsecchito. Grazie all?app di foodora, puoi prenotare un pranzo, una cena o anche solo uno spuntino a domicilio, ovunque tu sia ti verrà consegnato in circa 30 minuti. Non ti resta che scegliere da quale ristorante ordinare, la scelta è davvero vasta e soddisfa tutti i palati con opzioni anche salutari perfette durante la Design Week per disintossicarsi dai piatti dei catering.

      HELPLING
      Una pila di vestiti da stirare ha ormai seppellito la tua sedia, la polvere rotola come i tumbleweed nel far west e non ricordi quando hai ripulito il bagno da ogni traccia di makeup. La situazione è davvero tragica, ma puoi sempre prenotare una colf sul sito di Helpling. Basta indicare giorno, ora, indirizzo e lasciare che un addetto alle pulizie selezionato si prenda cura della tua casa.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      smartitaly
    • La colf online ai prezzi del nero

      Helpling, sito N°1 al mondo delle pulizie domestiche, fa nascere ?Economy?
      servizio accessibile a tutti per selezionare e prenotare una colf a 8,90?/h

      MILANO ? 9 marzo 2016 - Il sito delle colf 2.0, nel pieno della sua espansione a livello mondiale, per competere ad armi pari contro una concorrenza spietata (il mercato nero), lancia in Italia il nuovo servizio *Helpling Economy *a soli 8,90 ?/h.
      Nel bel mezzo del dibattito innescato dal Presidente dell?Inps, Tito Boeri, sull?inadeguatezza dei voucher per retribuire i collaboratori domestici e a pochi mesi dall?ingresso di colossi come Amazon e Google nel settore delle pulizie domestiche, Helpling risponde alle diverse esigenze di mercato ampliando la propria offerta e riducendo le tariffe del 25% rispetto al servizio Premium.
      Alberto Cartasegna, amministratore e co-fondatore di Helpling Italia ci spiega di cosa si tratta
      Cos?è Helpling Economy?
      ?Un servizio per chi vuole trovare una colf in modo estremamente semplice, testare la collaborazione senza essere vincolato alla piattaforma nel caso in cui il rapporto proseguisse. Helpling Economy è il luogo di incontro virtuale tra il cliente e l?operatore, sostituisce il passaparola rendendo ricerca e prenotazione molto meno complicati. Il cliente va sul sito, inserisce data, ora e luogo nei quali vuole ricevere il/la colf e la piattaforma, in base all?algoritmo che tiene conto della disponibilità e della geolocalizzazione degli Helpling, gli presenta un operatore. Successivamente il cliente e l?operatore, se si saranno trovati bene reciprocamente, si accorderanno privatamente in funzione delle loro esigenze?.
      Qual è la differenza tra Premium e Economy?
      ?L?opzione Premium prevede una gestione in toto del rapporto cliente-operatore grazie alla figura del consulente che Helpling mette a disposizione. Il consulente ha il compito di selezionare gli operatori, supportare il cliente nella fase di ricerca e di assisterlo nella scelta del preferito. Tutto questo ad un costo comunque contenuto di 11,9?/h comprensivo anche dell?assicurazione per danni accidentali. Il servizio Economy costa il 25% in meno, 8,90?/h perché si basa su una struttura più snella con, ad esempio, un servizio clienti raggiungibile solo via email. In questo caso il rapporto cliente/operatore viene gestito da Helpling solo per quanto concerne la selezione e la ricerca dell?operatore, la scelta del preferito e la fidelizzazione del rapporto avviene senza il supporto della piattaforma. L?Economy non tralascia comunque la qualità, infatti, come per il Premium, svolgiamo una selezione sulle richieste di iscrizione al sito da parte degli addetti, conoscendoli di persona ed esaminando il loro curriculum.?
      Perché lanciare Helpling Economy?
      ?Ci siamo resi conto che una parte del mercato è composta da clienti che hanno un?esigenza basilare: trovare un operatore in modo conveniente. Questi clienti non hanno immediato interesse ad utilizzare un servizio come Helpling Premium perché preferiscono, dopo aver trovato l?operatore a loro congeniale, gestire il rapporto personalmente spendendo meno. Per questo **i prezzi dell?Economy (8,90?/h) sono comparabili a quelli del mercato nero (8-10?/h), senza considerare **il fatto che gli addetti del servizio Economy sono comunque selezionati dal nostro personale?.
      Quanto percepiscono gli addetti Helpling?
      ?Nella versione Premium dipende dalla loro bravura e disponibilità oraria, alcuni di loro hanno un?entrata molto superiore alla media dei colleghi che non utilizzano il nostro sito nonostante Helpling trattenga una percentuale del 15% su ogni lavoro per coprire i costi di gestione. Per quanto riguarda Helpling Economy, il modello di business è diverso: l?operatore si iscrive gratuitamente ad Helpling per trovare clienti e riempire la propria agenda. Ad ogni operatore dell?Economy chiediamo il 100% di commissione sul primo lavoro ottenuto grazie ad Helpling. Questo è l?unico costo di acquisizione del cliente che gli operatori hanno nella versione Economy: investire parte del proprio tempo per farsi conoscere dai clienti. Quanto guadagneranno da ogni singolo cliente che presentiamo loro non lo sappiamo perché dipende dal tipo di collaborazione che scelgono e dalla frequenza?.
      Qual è la scommessa di Helpling sull?Italia?
      **?**Se consideriamo che l?Inps sta rivedendo l?uso dei voucher, Assindatcolf sta lavorando per sensibilizzare in materia di welfare per poter dedurre il costo dei collaboratori domestici e che stiamo parlando con questi interlocutori per capire come integrare e far dialogare la nostra tecnologia con i metodi tradizionali, stiamo assistendo ad una vera e propria rivoluzione del settore che ci vede tra i protagonisti?.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      smartitaly
    • San valentino: 4 siti per idee last minute

      [CENTER]** SAN VALENTINO: 4 SITI PER IDEE LAST MINUTE**
      *Guida per sopravvivere a San Valentino restando a casa e ordinando on-line

      *[/CENTER]
      Ogni anno il 14 febbraio vi manda in crisi. Tra lavoro e famiglia sarete impegnati tutta la settimana, le idee scarseggiano ma volete comunque organizzare qualcosa di speciale per il vostro partner?Niente panico, questa guida vi spiega come organizzare, grazie a quattro servizi online, una romantica serata restando comodamente a casa...che diciamolo, è anche meno scontato della classica cena in ristoranti affollati con menù ripetitivi e poca privacy!

      REGALA UN MOMENTO BEAUTY

      Sorprenderete la vostra metà regalando un trattamento di bellezza, un massaggio o una nuova acconciatura. Con pochi passaggi, sul sito di Vaniday,](https://www.vaniday.it/) si trovano soluzioni per tutti e un sms avviserà il partner dell’avvenuta prenotazione. Chi non vorrebbe iniziare la giornata scoprendo di avere un appuntamento in uno dei migliori saloni della propria città?

      FAI SPLENDERE LA CASA

      Se decidete di trascorrere la serata a casa, sarà bene porsi il problema delle pulizie altrimenti, invece di una piacevole cena, potreste trovarvi a dover giustificare ogni calzino fuori posto. Il sito di Helpling permette di trovare una colf affidabile e assicurata, di pagarla direttamente online e di non essere vincolati da un abbonamento. Mentre il vostro Helpling fa risplendere l’appartamento, voi avrete tutto il tempo di scrivere un biglietto d’auguri o scegliere il giusto outfit.

      FIORI...UN MUST HAVE!

      No, non sono passati di moda e sono apprezzatissimi sia dagli uomini che dalle donne. Che sia un mazzo di rose rosse (un classico sempre in voga!) o che ci si orienti su composizioni più elaborate, i fiori farebbero sciogliere anche il più esigente dei partner. Il sito Interflora, specializzato in consegne floreali, è l’ideale per sorprendere l’amato o l’amata direttamente in ufficio, magari preannunciando l’invito a cena.

      IL RISTORANTE A CASA TUA

      Ok, ora arriva la parte più difficile. La casa è tirata a lucido, i fiori sono stati consegnati e il vostro partner si sta godendo un massaggio in attesa di tornare a casa. Mancano poche ore al momento in cui finalmente vi vedrete: la cena. Inutile mettersi alla ricerca di ricette afrodisiache o sperimentarsi cuochi, a San Valentino non potete sbagliare menù! Il sito foodora porta a casa vostra i piatti gourmet dei migliori ristoranti: in soli trenta minuti un fattorino vi recapiterà tutto ciò che la vostra metà adora mangiare e voi potrete concentrarvi sul dopo cena.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      smartitaly
    • Helpling: La startup del pulito sempre piú italiana
      • In un anno oltre 20.000 case sono state pulite da Helpling
      • La startup tedesca ha deciso di rafforzare la propria presenza in Italia
      • Sprint verso la profittabilità adattando il modello di business verso la fidelizzazione di lungo periodo

      Milano - Helpling, piattaforma per la ricerca e la prenotazione on-line di addetti alle pulizie nata in Germania e presente da un anno anche in Italia, per concentrare l'attenzione sui mercati europei più produttivi, ha spostato il team Italiano da Berlino a Milano. Si fa sempre più italiana questa startup che nel giro di pochi mesi ha raccolto oltre 56,5 milioni di euro da nomi come Lakestar, Kite Ventures, Mangrove Capital Partners, Lukasz Gadowski e Rocket Internet.
      Helpling ha recentemente annunciato di volersi focalizzare sui mercati chiave per accelerare il raggiungimento della fase di profittabilità. Per questo motivo, la startup ha chiuso una serie di accordi per la vendita del business di Spagna e Brasile e sta trattando con partner strategici in Canada e Svezia.

      Il country manger di Helpling Italia, Alberto Cartasegna, spiega le ragioni che rendono il mercato italiano tra i più attraenti e cosa comporta la riorganizzazione della società italiana.

      IL MERCATO ITALIANO CHE PIACE ALLA GERMANIA

      ?La cura per la casa, per la famiglia e l?attenzione al pulito sono radicati negli italiani come in nessun altro Paese in Europa, questi i fattori che contribuiscono a fare del mercato italiano delle pulizie un terreno fertile per chi, come Helpling, propone una soluzione ad una richiesta che si fa sempre più consistente? ha detto Cartasegna.
      In Italia chi ha bisogno di un addetto alle pulizie si trova di fronte una serie di soluzioni poco efficaci: dal voucher dell?Inps utilizzabile solo per prestazioni non superiori ai 7.000 euro, all?assunzione con contratto di categoria che comporta costi e aspetti burocratici onerosi, fino alla scelta estrema ed eticamente scorretta di retribuire il collaboratore in nero. Helpling, che si avvale di partner con partita IVA, è di fatto l?unica alternativa legale che ha dimostrato in un solo anno di attività di aver pulito oltre 20.000 appartamenti e di essere scelta da diverse centinaia di collaboratori come piattaforma per cercare e gestire i clienti.

      COME CAMBIA IL MODELLO ITALIANO
      ?Uno dei punti chiave del modello di business di Helpling è quello di riuscire a stabilire un rapporto fiduciario cliente/addetto, per farlo abbiamo messo in atto alcuni importanti cambiamenti come la modifica delle commissioni, l?aumento dei prezzi e la localizzazione del team?, ha spiegato Alberto Cartasegna.

      Ad oggi, Helpling Italia ha abbassato le commissioni dal 20% al 15% per i partner che lavorano in maniera ricorrente con i clienti trovati tramite Helpling.it ed incrementato i prezzi di 1 euro l?ora, così da garantire compensi più attraenti per i partner. Considerando i notevoli vantaggi che Helpling garantisce ai propri clienti - copertura assicurativa di oltre 5 milioni di euro, servizio clienti 7 giorni su 7, facilità di prenotazione e pagamento sicuro - i prezzi sono competitivi rispetto ad alternative legali ed assicurate e non distanti dai prezzi dettati dal mercato nero.
      In questi giorni la startup sta anche spostando il team (prima solo parzialmenete locale) da Berlino a Milano. Ad oggi, la squadra di Helpling in Italia è composta da circa una quindicina di giovani italiani under 30. ?La scelta di portare tutti i reparti chiave in Italia ci permette di avere una maggiore coordinazione a tutti i livelli, facilita i processi decisionali, contribuisce a creare un clima di collaborazione e soprattutto ci consente di incontrare più frequentemente di persona i partner? ha spiegato il country manager Alberto Cartasegna.

      UNA COMMUNITY CONTRO L?ILLEGALIT****Á

      Uno dei principali motivi della rilocalizzazione più capillare del team è riconducibile alla volontà di un forte miglioramento nel processo di selezione dei partner così da garantire al cliente una qualità del servizio sempre migliore. ?Per rendere ancora più efficace questa fase di selezione, con l?aiuto della nostra esperta di pulizie Tiziana Clemente, abbiamo previsto una prova pratica per testare che il livello di esperienza nel settore sia in linea con quello che i clienti Helpling richiedono. Sempre con l?aiuto di Tiziana, a fine ottobre organizzeremo una serie di appuntamenti gratuiti per chi volesse, tra i partner, migliorare le proprie prestazioni ad esempio nello stiro.

      Oltre a queste attività, il focus sarà sulla crescita della community dei clienti Helpling.
      Combattere il mercato nero delle pulizie, il nostro primo competitor, significa modificare la mentalità e le abitudini di approccio a questo tipo di servizio. Chi quotidianamente sceglie Helpling dimostra come sia possibile cambiare certe dinamiche. Per incentivare il già esistente passaparola generato dai clienti soddisfatti, abbiamo attivato un sistema di premio che prevede uno sconto ogni volta che un cliente porta un amico ad utilizzare Helpling.

      Continueremo in questa direzione, fermamente convinti che l?esempio dei nostri clienti si possa diffondere a tutti quelli che ancora oggi scelgono l?illegalità.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      smartitaly
    • Quanto vale il mercato delle pulizie ?

      Helpling compra Hassle: insieme formano il più grande marketplace delle pulizie domestiche

      Berlino & Londra, 3 luglio 2015: Helpling, la piattaforma leader nella ricerca e prenotazione di addetti alle pulizie, oggi ha annunciato l’acquisizione di Hassle.com, la piattaforma europea pioniera in questo mercato e leader del settore in Inghilterra.
      **Grazie a questa mossa le due startup formano insieme la più grande piattaforma, fuori dagli USA, per la prenotazione online di addetti alle pulizie. **

      Sia Helpling che Hassle.com permettono ai clienti di prenotare un addetto in zona e affidabile tramite sito o app,consentendo alle persone di evitare una ricerca basata sul passaparola, lenta e spesso basata sul mercato nero.

      Hassle.com ha sondato per primo il mercato delle pulizie in Europa nel dicembre 2012, conquistando il mercato inglese e quello irlandese dove è ad oggi leader indiscusso. Hassle.com è finanziata dal gruppo Accel Partners, investitori di Facebook, Etsy, Spotify, Dropbox e Atlassian.
      Helpling è cresciuta velocemente, in un solo anno ha raccolto 56.5 milioni di euro da Lakestar, Mangrove, Rocket Internet e altri importanti investitori. Queste due realtà complementari opereranno insieme in Europa per far crescere e consolidare la propria leadership, già attiva in 14 mercati strategici come le città di Milano, Londra, Berlino e Parigi. Helpling ha recentemente vinto il premio come Best Sharing Economy Company al TechCrunch Europa .

      Nei prossimi mesi la compagnia implementerà il capitale e concentrerà la maggior parte di esso sulla crescita dell’organico.

      **Benedikt Franke, co-founder di Helpling: ***“Hassle.com non è solo il leader di mercato in Inghilterra e Irlanda, ha anche una tecnologia sofisticata e un brand che la gente riconosce e della quale si fida. Il team ha fatto un grande lavoro nello studio del business model che li ha portati ad essere uno dei marketplace migliori in Europa. Siamo davvero fieri di lavorare insieme. Questa partnership mette insieme l’esperienza di Hassle.com con l’approccio internazionale e l’accesso al capitale di Helpling. Questo mix fa di noi il più forte player in questo settore” *

      ***HELPLING IN ITALIA è attiva da quasi un anno, copre già le principali città italiane, ha un team di 15 persone under 30 ed ha pulito più di 10.000 appartamenti offrendo un servizio attivo 7 giorni su 7 grazie agli oltre 100 addetti alle pulizie. ***

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      smartitaly
    • Pizzabo si rifà il look: da Bologna a Roma, così nasce HelloFood Italia

      Pizzabo - la startup bolognese che ha recentemente chiuso una importante exit con ilgruppo tedesco Rocket Internet e già attiva in diverse città tra cui Bologna e Milano -diventa grande e si rifà il look. Nuovo nome e nuovo sito per diventare la piattaformaonline leader in Italia nel settore delle consegne di cibo a domicilio: nasce così
      HelloFood che amplia la sua presenza geografica ma soprattutto la sceltagastronomica disponibile. Dal sito hellofood.it si potranno infatti ordinare tutti ipiatti preferiti, dalla pizza al sushi così come primi e secondi, cucina internazionale,gelato e dolci, con un'offerta in continua espansione.

      Il funzionamento del sito èsemplice: basta inserire il proprio indirizzo e scegliere il locale in base alle proprieesigenze contando anche sui feedback lasciati dagli altri clienti. Grazie a HelloFoodnon ci saranno più code al ristorante, potrai prenotare direttamente dal sito; non cisaranno più incomprensioni sul menù perchè l’ordine è personalizzato e nemmenoproblemi di resto grazie all’opzione “pagamento online”. Rapidità ed efficienza fanno diHelloFood il sito più conveniente per la prenotazione e la consegna di cibo d’asporto.

      In seguito al rebranding, HelloFood è pronto ad aprire a Roma e ha come obiettivo abreve termine di servire le principali città italiane: le prossime tappe saranno Genova,Torino e Napoli. Offrire un servizio di qualità che rispetti ma allo stesso tempo innovi ilpanorama del Food & Beverage italiano grazie alla flessibilità garantita dalle nuovetecnologie: questa la mission di HelloFood. In merito al passaggio dal brand Pizzabo a quello HelloFood, Christian Sarcuni,amministratore delegato di HelloFood Italia e founder di Pizzabo, si è così espresso:“Quando siamo partiti, puntavamo a risolvere un problema semplice: trovare cibo daasporto velocemente e senza abbandonare la postazione di studio o di lavoro.

      Essere entrati a far parte di un grande network ci permetterà di fare quel salto di qualità cheogni fondatore auspica per la propria startup. Pizzabo è passata da 9 a 37 dipendentiin pochi mesi, dando lavoro a ragazzi con età media di 28 anni e ha aperto un nuovo headquarter a Bologna”. HelloFood.it è entrata a far parte del Global Online Takeaway Food, il gruppo attivo nel settore dell’home delivery food di Rocket Internetgià market leader in 71 paesi del mondo con un giro d’affari che, solo nel 2014, si èattestato intorno ad 1 miliardo di euro. Tra i nomi più importanti che ne fanno partebasta citare Foodpanda Group, Delivery Hero Holding e La Nevera Roja.
      Il passaggio del marchio Pizzabo a quello di HelloFood sarà graduale per permetterealla clientela di migrare verso il nuovo sito www.hellofood.it.

      Si inizia con Roma che neiprossimi giorni sarà anche protagonista di una campagna di promozione: inserendo ilcodice HELLO al momento della prenotazione, si avrà diritto a 3 Euro di sconto perordini di almeno 12 Euro!

                                                                                                  About Pizzabo
                          ...............................................................................................................................
                          Pizzabo è una piattaforma web, nata nel 2009, che riunisce in un unico spazio virtualele molteplici offerte di ristoranti e locali che offrono servizi a domicilio. Fondatainizialmente a Bologna da due studenti fuori sede, la startup ha espanso poi il proprionetwork a Ferrara, Pisa, Parma, Padova e Milano. A pochi mesi dal lancio contava giàcirca 10 mila utenti che sei anni dopo sono diventati quasi 150 mila. Oggi PizzaBoraccoglie una media di 5.000 ordini al giorno con un network di circa 300 ristoranti. Apartire da maggio 2015 Pizzabo diventa HelloFood.it, piattaforma parte del GlobalOnline Takeaway Group, il gruppo di Rocket Internet già market leader in 71 paesi delmondo. Tra i nomi più importanti che ne fanno parte troviamo Foodpanda, DeliveryHero e La Nevera Roja.
      

      Pizzabo / Hellofood managment
      ...............................................................................................................................

      Christian Sarcuni
      Amministratore delegato di HelloFood.it e fondatore di Pizzabo.
      Classe 1986, è originario di Matera; dopo gli studi superiori presso un istituto tecnicoinformatico, si iscrive a Scienze di Internet all’Alma Mater di Bologna laureandosi conlode a fine 2008. Solo pochi mesi dopo nasce l'idea di PizzaBo ed, insieme a LivioLifranchi, amico di sempre, fonda la società che rivoluzionerà il modo di ordinare ilcibo a domicilio.

      Livio Lifranchi
      Amministratore delegato di HelloFood.it e fondatore di Pizzabo.
      Classe 1986, è originario di Matera, dopo gli studi superiori presso un istituto tecnico,si iscrive a Storia, cultura e civiltà orientali all’Alma Mater di Bologna. Insieme aChristian Sarcuni fonda PizzaBo nel 2009.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      smartitaly
    • 7 motivi per dire ?grazie mamma?

      Quanto tempo dedicano le mamme ai figli? Pannolini, panini, compiti e faccende domestiche in numeri...per ricordarsi di ringraziarle sempre

      Ogni giorno una mamma si alza e sa che deve correre per districarsi nella giungla di impegni che la opprimono! Oltre a lavorare si occupa di innumerevoli faccende alle quali, il più delle volte, nemmeno facciamo caso: i panini per la scuola, i compiti, il bucato, le lezioni di danza...E alla fine della giornata, ha solo 53 minuti per sé.
      Helpling (www.helpling.it), la piattaforma per la ricerca e la prenotazione di addetti alle pulizie, ha fatto una ricerca sulle attività che ogni giorno compiono le madri e ha raccolto dei dati davvero interessanti.

      QUANDO ERAVAMO PICCOLI

      1. Ogni mamma ha prodotto in media fino a 1 litro di latte materno al giorno e allattato fino all'età di 5 mesi. Questo corrisponde a circa 150 litri o barattoli di latte.

      2. Ogni mamma ha cambiato circa 5590 volte i pannolini, infatti i bambini fino all'età di 4 settimane hanno bisogno di circa 9 pannolini al giorno. Successivamente, e fino all'età di tre anni, quando normalmente iniziano ad usare il vasino, hanno bisogno di 5 pannolini al giorno. 5590 pannolini in media con un peso (dopo l'uso) di 130g ciascuno. Tutti i pannolini insieme pesano quanto una piccola automobile, ad esempio una vecchia Fiat 500 di 700 kg!

      **A SCUOLA **

      1. Ogni mamma ha fatto 4680 panini per le vostre merende a scuola o per le gite scolastiche
        In media le mamme preparano due panini al giorno per circa 12 anni, per un totale di 4680 panini.

      2. Ogni mamma ha letto 11.000 pagine di libri per bambini ... che è come dieci volte la Bibbia.Abbiamo calcolato che ogni mamma, in media, legge circa 30 minuti al giorno a partire dall'età di 1 anno fino all'età di 6 - quando i bambini iniziano a leggere da soli.

      3. Ogni mamma ha passato circa 48.000 minuti ad aiutarci nei compiti e nello studio! Si stima che negli otto anni di scuola primaria e secondaria l?aiuto medio sia di 30 minuti al giorno, calcolando che i giorni di scuola in un anno sono 200 e in otto anni 1.600, è facile ipotizzare che i minuti spesi ad aiutare i figli svolgendo esercizi e ripetendo gli appunti siano almeno 48.000...senza calcolare i compiti delle vacanze!

      **A CASA **

      1. Ogni mamma ha fatto il bucato, se lo stendessimo tutto in una volta dovremmo usare una corda lunga più di 30 campi da calcio! In media lo spazio occupato dai panni è di 30 centimetri, se calcoliamo che per un paio di calzini abbiamo bisogno di 10 centimetri, ma per una giacca più di 1metro. Ogni settimana il numero medio di panni stesi è di almeno tre pezzi di biancheria al giorno (calze, mutande, camicia) e di quattro pezzi ogni tre giorni (pantaloni, gonna, giacca?). Questo significa che ogni giorno abbiamo bisogno di 1,3 pezzi puliti, 28.251 capi nei primi 18 anni di vita.

      2. Infine, avremmo voluto calcolare quante volte i vostri genitori hanno rinunciato alla loro **intimità **perchè siete arrivati a sorpresa nel loro letto dopo un brutto sogno o quante volte hanno dovuto farlo in silenzio per non svegliarvi...ma non ce lo hanno detto!

      In conclusione, ogni mamma nei primi 18 anni di vita ti ha dedicato un anno e mezzo del suo tempo libero! Questo dato è ottenuto dalla differenza tra il tempo libero di una mamma (circa 53 minuti) e il tempo libero di una donna che lavora (circa 3 ore), moltiplicato per diciotto anni.

      Non è quindi una sorpresa che quasi ogni secondo una mamma italiana desideri come regalo di non doversi occupare delle faccende di casa. Da uno studio del Pew Reserch Center di Washington emerge come il tempo dedicato alla cura della casa sia diminuito da 32 a 18 ore settimanali.

      Il regalo più ambito dalle mamme italiane è il tempo, regalatele la possibilità di riappropriarsi del proprio tempo libero prenotandole un Helpling che si prenderà cura della casa.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      smartitaly