@OEJ said:
La prima risposta è di cercarti un altro commerciailista, che ti segua e ti consigli. E' pagato per questo.
Non consiglio il fai-da-te se non hai una buona preparazione alle spalle. Rischi di pagare multe superiori al costo di un professionista.
ti ringrazio del consiglio, ma ripeto che non ho una fiscalità così complessa, capito come fare quelle 4 cose si replicherà continuamente.
Le società che ti hanno applicato la ritenuta devono spedirti la relativa certificazione (e se non te la spediscono, chiedigliela ogni giorno finchè non si danno una mossa).
ok, inizio a scrivergli.
- A parte il VIES (obbligatorio), il vero problema è la normativa IVA, per non parlare dell'Intrastat. Scusa se sono frettoloso come il tuo commercialista, ma ci vuole mezz'ora per fare una spiegazione come Dio comanda! Però niente camera di commercio.
non mi serve una trattazione, non ci capirei nullaVoglio sapere cosa fare:
- registrarsi al VIES. Ho trovato i moduli, ma come ti dicevo ho letto registrazione alla camera di commercio. Lascio in bianco quindi?
- mi faccio fatturare senza iva
- adesso? Come integro l'iva in Italia e quando devo pagarla?
- Diventi imprenditore se commerci qualcosa... se ti fai solo pubblicità non c'è nulla di commerciale. Quindi no.
Quindi "vendendo" una prestazione professionale non è commercio. Corretto?