Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. skyhook
    3. Post
    S

    skyhook

    @skyhook

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da skyhook

    • RE: P.IVA, Ingegnere e gestione (calcolo del netto).

      [...]

      Sono daccordo. Non pretendo di trovare qui la risposta.
      Ma su un forum appunto, se ne puo' discutere per avere le idee più chiare.
      Purtroppo mi trovo circondato da incompetenti e trovare quello competente, costa tempo, oltre che denaro...

      😉

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      skyhook
    • RE: retribuzione da PIVA a dipendente

      Ehi ciao, alla fine cosa hai chiesto?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      skyhook
    • P.IVA, Ingegnere e gestione (calcolo del netto).

      Ciao a tutti.
      Vorrei chiedere il vostro aiuto per capire un meglio come i vari costi intevengono sul calcolo
      del reddito netto di un libero professionista ingegnere con P. IVA.
      Al momento gestisce la mia contabilità un commercialista amico di famiglia (praticamente
      a gratis) ma non sono molto convinto delel risposte che mi da, non è proprio
      il suo settore (libero professionista e INARCASSA).
      Il mio desiderio è capire come gestire i costi delle attività in modo da poter fare un
      confronto con una eventuale proposta di assunzione come dipendente.

      L'argomento che non riesco a capire è la deducibilità del contributo INARCASSA.
      La legge afferma che è deducibile il solo contributo soggettivo. Allo stesso tempo
      il contributo soggettivo va calcolato sul reddito imponibile ai fini IRPEF.
      Come va effettuata la deduzione?

      Potreste aiutarmi con un esempio?

      Faccio delle ipotesi, a titolo di esempio:

      Anno 2007
      Ricavi totali (compensi totali): 13.000 Euro
      Spese totali (deduzioni a varie %): 3.000 Euro

      Anno 2008
      Ricavi totali (compensi totali): 14.000 Euro
      Spese totali (deduzioni a varie %): 4.000 Euro

      Anno 2009
      Ricavi totali (compensi totali): 20.000 Euro
      Spese totali (deduzioni a varie %):5.000 Euro

      Come calcolo l'IRPEF e i contributi soggettivi per ciascun anno, e quindi il netto?

      Un grazie anticipato.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      skyhook
    • RE: Da P. IVA a dipendente + P. IVA: come funzionano i contributi previdenziali?

      Gentilissimo, grazie per il tempo che mi hai dedicato 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      skyhook
    • RE: Da P. IVA a dipendente + P. IVA: come funzionano i contributi previdenziali?

      un aiuto? tnx

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      skyhook
    • Da P. IVA a dipendente + P. IVA: come funzionano i contributi previdenziali?

      Ciao a tutti!

      Avrei bisogno di un chiarimento.
      Esercito l'attività di libero professionista (ingegnere) con P. IVA da circa 4 anni,
      inscritto a INARCASSA.
      Al momento mi si sta prospettando l'assunzione a tempo indeterminato (full-time
      o part-time da decidere) da parte della ditta con cui collaboro maggiormente.

      Mi chiedo: se volessi mantenere la P. IVA per i restanti lavori, come viene gestita
      la contribuzione previdenziale?

      Leggendo il forum, credo di aver capito (correggetimi se sbaglio) che dovrò iscrivermi
      alla cosiddetta gestione separata dell'INPS e versare ad INARCASSA solo il contributo
      integrativo (2% sul fatturato).

      Questo significa che versero' all'INPS un X%, sia per i redditi da lavoro dipendente
      sia per il redditi da lavoro autonomo?

      Grazie in anticipo per le risposte.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      skyhook