Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sisko
    3. Post
    S

    sisko

    @sisko

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Brescia Età 46
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da sisko

    • CIG ordinaria e P.IVA domande da un milione di dollari

      Buongiorno a tutti,

      in breve la mia situazione, vediamo se qualcuno può darmi una mano a chiarire:

      Sono dipendente a tempo parziale verticale (24 ore - 3 gg la settimana) in un'azienda, e contemporaneamente ho in essere una partita iva regime dei minimi 2012 che non fatturerà più fino al 2013.
      L'azienda mi porrà in cassa integrazione ordinaria a brevissimo fino a gennaio, per un giorno la settimana e il mio quesito è:

      • con la mia attuale situazione posso percepire l'indennizzo di cassa integrazione per quel giorno?
      • se si, cosa devo fare?
      • qualora non ne abbia diritto devo comunque muovermi in qualche senso? (leggo di comunicazioni preventive all'inps...) rimanendo inerte ho il dubbio che l'azienda mi anticiperà la cassa e poi l'inps ne richiederà la restituzione.

      grazie a tutti,
      m.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sisko
    • RE: p.iva, mi conviene o no?

      @studio_marra said:


      riguardo il secondo punto però non credo io possa, con il regime dei minimi che decorre dal 2012 scaricare l'iva, possibile? Voglio dire, non la dovrei chiedere nè scaricarla, o mi sbaglio?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sisko
    • RE: p.iva, mi conviene o no?

      @studio_marra said:


      Molto gentile. In effetti ho controllato i requisiti necessari al "regime dei minimi" e si, ci sono dentro in pieno.

      Mi complimento per il forum, davvero utile e con gente preparata.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sisko
    • p.iva, mi conviene o no?

      Ho cercato di carpire un po' di informazioni rispetto questo tema che è stato già trattato, quantomeno parzialmente. Mi scuso in anticipo se sono ripetitivo.
      la mia situazione è questa:

      a. contratto full time tempo indeterminato da un lato (servizi, area informatica)
      b. collaborazione non continuativa (campo assicurativo) che svolgo 2 giorni la settimana attraverso permessi PNR accordati con la prima azienda.

      Ora, mi trovo vicino alla soglia degli ? 5000 annuali, per cui devo trovare una soluzione alternativa per poter continuare il secondo lavoro.

      C'è la via parasubordinata del co.co.pro che pare essere l'unica per non superare la soglia delle 40+8 ore settimanali (visto che non è previsto un orario di lavoro) oppure aprirmi una p.iva.

      Posto che nell'ambito degli accordi tra me e il secondo datore lavoro, se scelgo la co.co.pro mi farò carico per intero dei contributi (normalmente sarebbe 2/3 datore 1/3 lavoratore), qual è la soluzione nel complesso + conveniente in termini impositivi? P.iva o co.co.pro?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sisko