Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sirvester
    3. Post
    S

    sirvester

    @sirvester

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 41
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.impresapratica.com/ Età 60
    0
    Reputazione
    41
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da sirvester

    • RE: Che Panda sia già arrivato?

      @emizz said:

      Grazie SirVester della splendida spiegazione sull'ingegneria del software... ma stiamo parlando di Google 😉

      Comunque l'ha dichiarato Google stesso che aggiorna l'algoritmo anche 500 volte l'anno.

      Ah, beh, se lo dicono Google e le fonti ufficiali...

      Lo avevo premesso pure io che loro dichiarano 500 update l'anno o sbaglio? Non è che me lo dovete ripetere in due. So leggere pure io Matt Cutts e googlewebmastercentral. Da qui a bersi tutto quello che dice però, ce ne passa. Una modifica ad una variabile? Chi è mai stato sviluppatore sa bene che anche modificando un punto puoi fare danni enormi. Il buonsenso fa supporre che qualsiasi virgola venga modificata, sia soppesata per bene.

      Comunque, una volta per tutte:

      **Ma secondo voi "Google-Matt-Cutts-Webmastercentral", ha interesse a dire le cose come stanno? Ha interesse a far capire realmente quali sono i criteri che determinano il ranking?

      **P.S.: emizz, algoritmo = software. 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sirvester
    • RE: Che Panda sia già arrivato?

      @emizz said:

      Il problema non è nel nome dell'aggiornamento: Google ogni giorno, anche più volte al giorno fa modifiche ai suoi algo.

      Lo dici perché lo sai per certo o ipotizzi? No, perché nonostante Google dica di effettuare 500 update l'anno, non mi risulta molto plausibile questa cosa. Di solito, chi sviluppa software - l'algoritmo di ranking è software - non è che fa le modifiche al codice in tempo reale. Di solito si passa per varie fasi:

      • analisi (che modifiche devo fare?)
      • sviluppo (faccio le modifiche)
      • test in ambiente di sviluppo (vediamo se funzionano le mie modifiche)
      • parallelo in ambiente di produzione (vediamo se funzionano "dal vivo")
      • rilascio in produzione (ok, funzionano, rilasciamo la modifica)

      Ora, fare queste operazioni più volte al giorno mi sembra improbabile, anche perché i test potrebbero richiedere giorni. Se non si segue questa procedura, un banalissimo errore di codice, potrebbe fare danni mostruosi. Non so, si parla anche di siti che sono quotati in borsa... 😮

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sirvester
    • RE: [Altro] [Altro] Situazione del web in Italia

      In Italia siamo 10 anni indietro agli altri paesi su tutto ciò che riguarda Internet. Metà degli italiani ignorano totalmene la Rete. Quelli che la conoscono, non ne capiscono le potenzialità. Per molti un sito web è quasi inutile e che volendo si può commissionare al nipote dell'amico del cugino.

      Comunque, 5.000 dollari per una lettera di vendita mi sembrano tantini. Occhio che di venditori di fuffa ce ne sono tanti anche negli USA. Tocca vedere poi quante persone siano davvero disposte a sborsare quelle cifre.

      postato in TikTok
      S
      sirvester
    • RE: Complimenti a tutti i vincitori del Contest Instantempo!

      A me non risulta.
      A me risultano invece molti siti su keyword ad alta concorrenza che fanno allegro spam da anni. Siti che stanno lì anche dopo gli ultimi aggiornamenti di Google. Certo, lo fanno non in modo così spudorato come quel team di polacchi. Lì la cosa fu così evidente che davvero mi stupisco di come siano resistiti 6 mesi. Anche un cieco li avrebbe notati. Tranne il "grande" Google. :lipssealed:

      postato in Instantempo
      S
      sirvester
    • RE: Complimenti a tutti i vincitori del Contest Instantempo!

      Bene, oggi è 2 aprile 2011 e possiamo fare un resoconto. Eccolo:
      l'unica cosa che ha insegnato questo contest è la seguente...

      Se fai spam sfrenato ti posizioni al primo posto (nemmeno in prima o secona pagina, no, proprio al primo posto). Questo a dimostrare la totale inattendibilità dei "fantasmagorici" algoritmi di Google (cosa che sostengo da parecchio tempo). Non solo, le penalizzazioni sono arrivate dopo ben 6 MESI!

      Il sito del team polacco è rimasto in prima posizione qualche mese, poi è sceso in terza e oggi, FINALMENTE, è sparito dall'indice. Alla buon'ora. Questo "solo" dopo 6 mesi. 😮

      Ora, bisognerebbe fare un altro spam-contest 😄 per vedere se Caffeine, instant e compagnia abbiano posto qualche rimedio a questa, come definirla, "lacuna" del grande motore di ricerca Big Daddy. :lol:

      Infatti qualcuno potrebbe subito obiettare: ma guarda che il sito spammoso è stato cancellato dall'indice proprio grazie all'azione del recente aggiornamento dell'algoritmo di Google...

      Beh, se anche fosse così, si potrebbero trarre 2 conclusioni:

      1. ma allora l'algoritmo precedente faceva schifo?
      2. se Big Daddy sistema un falla, i black hat seo non stanno certo a dormire e... udite udite, trovano altri sistemi per aggirare il problema:fumato:

      Quindi, se fai black hat seo per guadagnare, vai alla grande, perché prima che se ne accorge Google, hai tutto il tempo di prendere i soldi, creare un altro dominio e ricominciare dall'inizio (così fanno i black hat seo).

      Certo, se fai SEO per gestire un sito serio, allora il black hat sfrenato è da evitare, ma solo quello sfrenato però.

      postato in Instantempo
      S
      sirvester
    • RE: Cosa vi sta insegnando questo SEO Contest?

      @riga75 said:

      ...Wp è bacato dalla nascità... Joomla Forever :fumato:

      WordPress è bacato tanto e quanto Joomla. 😉

      Certo che se non si aggiorna alle ultime versioni, non si installano plugin come Akismet, si installano temi gratutiti con annessi exploit, poi non si può dar la colpa ad un CMS che è semplicemente lo stato dell'arte in fatto di software per blog...

      Scommettiamo che basta un piccolissimo exploit su un'estensione Joomla per renderlo "bacato"? :fumato:

      postato in Instantempo
      S
      sirvester
    • RE: Cosa vi sta insegnando questo SEO Contest?

      @claudio_c said:

      Secondo me questi signori hanno completamente dimenticato o semplicemente frainteso il significato e lo spirito del contest, ovvero un'occasione di studio e condivisione sui nuovi algoritmi e fattori che vengono utilizzati dai motori di ricerca.
      O probabilmente voglio condividere il fatto che sono arrivati li utilizzando un software che inquina con tonnellate di link forum e blog 🙂
      Vabbè io continuo a studiare, i loro risultati a questo punto non mi interessano più.
      Buono studio e vinca il migliore!
      Mr.Instantempo.

      Esattamente. Mi sembra come quella pubblicitè... ti piace vincere facile?
      Non credo lo spirito di questi contest sia quello di utilizzare software che raccoglie link automaticamente facendo spam in mezzo alla Rete.

      "Ora che l'arcano è stato scoperto perchè non emuli la tecnica?"

      Perché per competere con un team di 10 persone che oltre ad utilizzare software apposito, magari ha anche delle linkfarm a disposizione, richiede altrettanta "potenza di fuoco".

      Duello tra Tizio e Caio: Tizio usa la sciabola (è abilissimo con le spade), Caio usa il bazooka (è anche un po' miope). Secondo te chi vince? E poi, colui che vince in questo modo, cosa ha dimostrato?

      Ma soprattutto: noi che partecipiamo, cosa impariamo? Niente.

      postato in Instantempo
      S
      sirvester
    • RE: Cosa vi sta insegnando questo SEO Contest?

      A chi pensa che il sito dei polacchi sia lì per la quantità dei contenuti o dei post retrodatati, suggerisco di digitare su Google:

      "www.instantempo-bhsf.it -site:www.instantempo-bhsf.it"

      ovviamente così è facilissimo vincere, sempre che Google non se ne accorga prima del 6 dicembre...

      postato in Instantempo
      S
      sirvester
    • RE: Instantempo - Team from Poland comes into play :)

      @Final_Player said:

      You are lucky that the contest lasts less than two months .. maybe google will not notice in time to your strategies... Good Luck :P!

      Well, if Google will not notice them in a month, then... its spam filters really suck! 😮

      postato in Instantempo
      S
      sirvester
    • RE: Cosa vi sta insegnando questo SEO Contest?

      @bluepill said:

      io ho notato invece che i polacchi sono secondi con un semplice bel blog con tutti i crismi. Testo farlocco ma molto coerente, tema viaggi. Ma, quello che noto soprattutto è che loro mettono post retrodatati nonostante il dominio sia stato creato il 17-10.
      Come dire che bigG pensi: "azz, non mi ero accorto di questo blog che parla di questa keyw tanto ricercata in sto periodo e ne parla da mesi, devo premiarlo!!!"...

      Dubito fortemente che basti retrodatare un post per far sembrare più vecchio un sito. Google analizza il dominio, non la data scritta sui post.
      Quel blog si trova ai primi posti per motivi evidenti che a qualcuno non sono sfuggiti. Resta da vedere quanto tempo rimarranno lì. Ricordatevi che fine hanno fatto i gattini della gatta frettolosa;)

      postato in Instantempo
      S
      sirvester
    • RE: Instantempo - Team from Poland comes into play :)

      Hi BHSF.pl Team! 🙂
      WELCOME to this contest!
      I see you are in third position. Great!
      But...
      I'm looking forward to see you in a month: will you still be there? 😉

      postato in Instantempo
      S
      sirvester
    • RE: Cosa vi sta insegnando questo SEO Contest?

      Solo alcune considerazioni...
      Ho notato che molti si sono scatenati con backlink davvero improbabili (blog giapponesi, forum indonesiani, social news...).
      Si inizierà ad imparare qualcosa quando scatteranno le penalizzazioni o sarà passato l'effetto "notizia in tempo reale".

      Ad esempio:

      1. tra 1 mese, i link da oknotizie o da wikio, saranno ancora utili?
      2. tra 1 mese, i link "spammosi" saranno ancora utili?
      postato in Instantempo
      S
      sirvester
    • RE: Instantempo: ecco il nuovo SEO Contest!

      Se cerco instantempo su Google, ottengo 22.700 risultati.
      Se cancello i cookie vedo 25.000 risultati.
      Ripeto la ricerca nuovamente (a distanza di qualche secondo) e torno a vedere 22.700 risultati.
      Cosa mi sfugge? :mmm:

      postato in Instantempo
      S
      sirvester
    • RE: Instantempo: ecco il nuovo SEO Contest!

      Rispetto a ieri il numero dei risultati su Google è calato. Ieri erano 22.800, ora sono 22.600...

      300 link?!? 😮

      Se il sito non è stato ancora visitato, forse dipende dalla qualità dei link. Magari provengono da domini che non vengono visitati frequentemente...

      postato in Instantempo
      S
      sirvester
    • RE: [Censimento] Segnalate i vostri progetti così li associamo agli utenti del forum gt

      Come si fa a non partecipare al SEO contest Instantempo? Si tratta di un'occasione unica per studiare i motori di ricerca.
      Giorgio, ci sono anch'io. 🙂

      postato in Instantempo
      S
      sirvester
    • RE: [Altri] Ma cosa fanno le agenzie di SEO

      Theace, l'esperto di SEO (Search Engine Optimization), come dice il nome fa "ottimizzazione per i motori di ricerca". Cosa vuol dire?
      Vuol dire agire su tutta una serie di parametri "on page" e "off page".
      Le attività sono molteplici, vediamo cosa mi viene in mente: analisi della concorrenza, scelta delle parole chiave, ottimizzazione del codice HTML, ottimizzazione delle pagine (animazioni flash, frameset, redirect, etc.), URL rewriting, pagerank sculpting, keyword density, ottimizzazione della struttura del sito, creazione della sitemap, verifica del tempo di caricamento delle pagine, link building (registrazione nelle directory, commenti nei blog, forum marketing, social network, social bookmarks, article marketing, etc.), controllo dei contenuti duplicati, controllo su eventuali penalizzazioni, analisi delle statistiche, monitoraggio del traffico, consigli su hosting, reindirizzamenti, pagine di errore...

      Insomma, è un po' come chiedere: cosa fa il webmaster? La risposta è: davvero un sacco di roba. 😄

      postato in SEO
      S
      sirvester
    • RE: In teoria dovrei stare tra le prime pagine, perché non lo sono??

      Nelle varie discussioni SEO, ho notato che considerando i vari fattori di ranking viene spesso sottovalutato il fattore "età del dominio".
      Si dice solo che è uno dei tanti fattori di ranking.

      Eppure spesso, un dominio anziano poco ottimizzato lato SEO, ha la meglio su un dominio più giovane e più ottimizzato. Senza parlare poi della sandbox.

      Pretendere di stare in prima pagina con una keyword competitiva e un dominio di 3 mesi è voler fare i miracoli. IMHO, ovviamente. :smile5:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sirvester
    • RE: [Altri] Ma cosa fanno le agenzie di SEO

      Valerio, concordo totalmente con quanto hai appena detto.
      La frase "diligenza del buon padre di famiglia" dice tutto.
      Questo vuol dire approcciarsi onestamente. 🙂
      Se posso, aggiungerei che secondo me fare SEO è un lavoro artigianale e personalizzato. Un po' come i mobili fatti a mano dal falegname.

      postato in SEO
      S
      sirvester
    • RE: Consiglio Posizione

      Il sito è giovane ed essere in terza pagina su Yahoo e su Bing, mi sembra un buon risultato. Su Google invece non direi, però a me il tuo sito sembra ok. Forse dovresti aumentare progressivamente i backlink. Nel frattempo puoi promuoverlo in altro modo (social network, siti di social bookmark, forum tematici, etc.). Comunque ripeto: secondo me 3 mesi di vita sono pochini per iniziare a fare bilanci.

      postato in SEO
      S
      sirvester
    • RE: Consiglio Posizione

      Provo a risponderti io.

      1. 3 mesi sono un po' pochino per pretendere risultati a livello di posizionamento sui motori di ricerca
      2. "Photography Directory" è una keyword (o keyphrase se preferisci) composta da parole inglesi. Immagino che il tuo sito sia in italiano. O sbaglio?
      3. tentare un'analisi senza sapere neanche l'indirizzo del sito, è dura.

      Quindi, per dare una risposta sensata occorrerebbe conoscere come minimo l'indirizzo del sito, la lingua (italiano/inglese) e le keyword sulle quali stai spingendo. Comunque ripeto: 3 mesi di vita sono pochini per iniziare a fare analisi.

      postato in SEO
      S
      sirvester