Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. simoneale1983
    3. Post
    S

    simoneale1983

    @simoneale1983

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 40
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da simoneale1983

    • RE: nuovo negozio eBay, vecchia società

      Io abito e lavoro in Lombardia. Dunque dici che il modulo com6bis è da stracciare, e si deve perciò compilare soltanto il DIAP?

      E soprattutto, trattandosi di un'azienda già avviata, si può iniziare con l'e-commerce fin da subito o bisogna aspettare qualche nullaosta?

      Infine, il DIAP è da presentare a quale comune? Il capoluogo, il comune di residenza, o il comune di domicilio?

      Grazie ancora,
      Simone.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      simoneale1983
    • nuovo negozio eBay, vecchia società

      Arrivo subito al dunque. L'azienda della mia ragazza è già avviata da tempo ed opera nel b-to-b tradizionale, senza avere alcuna esperienza nell'e-commerce. Però ora l'azienda sta valutando l'ipotesi di sperimentare l'apertura del negozio eBay in cui vendere però soltanto piccoli prodotti per privati, differenziando il mercato ed attivando questo business secondario, marginale.

      Ho visto già in altri post pubblicati in questo forum suggerire agli utenti come comportarsi per aprire ed avviare un negozio online su eBay. Il fatto è che spesso ho letto frasi del tipo: aprire una partita iva, inoltrare documenti all'inps, e via dicendo. Ciò mi ha fatto pensare che tutto ciò è necessario per chi vuole partire da zero. Ma chi ha già un'azienda e vuole solo ampliarsi nell'e-commerce i vincoli burocratici sono gli stessi?

      La domanda è dunque questa: quali sono le procedure che un'azienda già avviata deve seguire per mettersi in regola nell'e-commerce?

      Grazie per il servizio che questo bel forum offre.

      Simone.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      simoneale1983