Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. simonada
    3. Post
    S

    simonada

    @simonada

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da simonada

    • RE: inps

      Ciao Paolo, grazie per i tuoi chiarimenti, mi sono giovati moltissimo.

      Adesso vorrei chiederti una piccola questione... come scrivevo prima sarei intenzionata ad offrire lezioni private di lingue orientali (ma il volume d'affari è sconosciuto), da qui, avrei l'intenzione di aprire, insieme ad altre persone, un'associazione culturale senza scopo di lucro (verificherei il potenziale volume d'affari e successivamente decidere se convertirsi in una impresa di servizi). In quest'ottica, l'associazione necessita di partita d'iva o solo del codice fiscale?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      simonada
    • RE: inps

      grazie paolo, sei stato molto gentile.... ti faccio i complimenti per la tua competenza.

      ho letto la guida che mi hai consigliato e penso di utilizzare il codice 92.31A o H, dato che non posso utilizzare il codice 92.40 (non sono giornalista).

      volevo chiederti una cosa.... andrò all'estero per la ricerca di materiale per la realizzazione di una guida turistica... volevo sapere se è possibile detrarre i costi dell'aereo.

      Ti ringrazio ancora per la tua infinita disponibilità

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      simonada
    • RE: inps

      Grazie mille

      quali codici atecofin dovrei scegliere nel caso di scritrice e/o collaboratrice con testate giornalistiche (non sono giornalista)?

      inoltre il codice 92.11.0 può essere corretto per chi realizza documentari (foto e video) per se stessi o per terzi (magari sempre delle testate giornalistiche o emittenti televisive)?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      simonada
    • RE: inps

      beh.. credo che hai ragione...un poco complessa sta risultando la questione... provo a spiegarti... il mio lavoro consisterà sostanzialmente nell'essere una realizzatrice di guide turistiche (monografie) e documentari (fotodocumentari e videodocumentari) e talune volte collaborare con qualche giornale od emittente televisiva. In poche parole, andrò in giro per il mondo e per le biblioteche realizzando le mie guide e documentari. I mezzi a disposizione sono... me stessa, il mio notebook, la mia fotocamera, la mia videocamera, la mia penna con il mio moleskine....

      in quest'ottica, credo di essere una libera professionista.... vero?

      quando sono a casa vorrei insegnare lingue (ma è un'attività veramente marginale, pochi ricavi)

      La cosa che mi interessa di più è... in futuro, quando avrò tanto materiale per le mani... volevo aprire una piccola casa editrice. In questo caso, sarebbe meglio trasformare la mia libera professione in attività d'impresa. cosa ne dici?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      simonada
    • inps

      Ciao Ragazzi sono nuova in questo forum e volevo congratularmi con tutti i moderatori....

      Allora, veniamo al mio problema....

      Ho un dubbio sull'Inps....

      Sto per aprire una partita IVA come scrittrice (realizzazione di guide turistiche),realizzatrice di documentari (fotografici e video) e lezioni private di lingue orientali. In questo caso quale sarebbe la mia posizione nei confronti dell'Inps? (quali codici ATECOFIN dovrei utilizzare)

      Quelle sopra descritte sarebberò le mie attività principali... adesso..ho un altro dubbio... nel caso in cui volessi aprire, in secondo tempo o contemporaneamente, una piccola casa editrice (attività secondaria) ... quale sarebbe la mia nuova posizione contributiva?

      Grazie Mille

      Simona

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      simonada