Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. silbe72
    3. Post
    S

    silbe72

    @silbe72

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.myoshop.it Età 53
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da silbe72

    • RE: per l'e-commerce fattura o scontrino fiscale?

      dimmi dove trovo tutte le norme relative al caso grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      silbe72
    • RE: per l'e-commerce fattura o scontrino fiscale?

      quindi niente scontrino o niente ricevuta? devo solo registrare l'ammontare delle vendite nel R. dei Corrispettivi?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      silbe72
    • RE: e-commerce..ma se vendo al vicino di casa?

      Penso dipende da come sei iscritto alla camera di commercio...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      silbe72
    • RE: Testo informativa privacy italiano e inglese

      ho necessita' anche io di questa informazione.... Informativa privacy italiano - inglese... ma forse sara' il caso che la copiamo da qualche sito simile???
      help help

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      silbe72
    • RE: Condizioni di vendita nuovo sito...

      nessuno a una risposta?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      silbe72
    • RE: per l'e-commerce fattura o scontrino fiscale?

      Sto aprendo un sito di vendita on line ancora e' in costruzione e ti dico cosa mi ha spiegato il commercialista. Dunque ogni volta che vendi emetti ricevuta fiscale ( scontrino fiscale se hai un registratore di cassa)- Queste vendite devono essere riportate ogni giorno sul libro dei corrispettivi-
      Se vendi ad una azienda o comunque a qualcuno a cui interessa la fattura fai la fattura con iva ( nel mio caso senza perche' sono a regime minimo...).Nel caso di vendita a persone di zona devo emettere la bolla di accompagnamento. Se qualcuno ha da rettificare o aggiungere altre info sarei felicissima... grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      silbe72
    • RE: e-commerce..ma se vendo al vicino di casa?

      dunque l'ordine deve passare comunque dal sito cioe' acquisto con carrello etc... cioe' deve avvinire on line no telefonicamente...nulla toglie che i dettagli siano decisi telefonicamente...
      qualcuno puo' confermare?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      silbe72
    • RE: logo per sito

      la maggior parte dei prodotti sara' elettronico ( computer, telefoni, hi fi ) ma la mia idea e' di creare uno shop abbastanza completo rivolto a una categoria di persone giovani circa 25-40 anni..Quindi tutto cio' che puo' interessare questa fascia di eta' - uomo donna - il logo dovrebbe essere molto semplice avevo pensato ad inserire all'interno del nome del negozio composto da 2 parti un logo dinamico tipo una figura di una persona stilizzata che corre oppure un mappamondo ..

      postato in E-Commerce
      S
      silbe72
    • RE: e-commerce..ma se vendo al vicino di casa?

      Ciao forse non mi sono spiegata a dovere.. -Il mio commercialista mi comunica che se vendo a persone che abitano vicino a casa ( amici , vicini, amici di amici) devo comunque effettuare la transazione della vendita tramite sito e al momento della consegna devo emettere bolla di accompagnamento per la consegna.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      silbe72
    • e-commerce..ma se vendo al vicino di casa?

      Salve, vorrei aprire una nuova discussione...
      ipotesi: ho un e-shop e un mio vicino di casa vuole un prodotto.. devo per forza fare l'operazione sul mio sito? e non essendoci il costo del trasporto visto che l'oggetto viene consegnato a mano devo fare una bolla di accompagnamento? Nel caso di trasporto con le poste o corriere devo farla la bolla o e' valido il bollettino di consegna?
      spero di essere stata chiara:(

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      silbe72
    • logo per sito

      Salve vorrei sapere dove posso trovare un programma gratuito da scaricare o altre opzioni per creare un logo per mio sito.. Credo che sia importante , l'immagine del sito e' fondamentale... ho provato tipo cooltext o aaa-logo.com ma il primo a poche opzioni l'altro che sarebbe piu' interessante e' in inglese ed a pagamento.. Aiutatemi grazie!!:yuppi:

      postato in E-Commerce
      S
      silbe72
    • Condizioni di vendita nuovo sito...

      Ciao a tutti, sono nuova del forum.. ed e' tutto il giorno che sto leggendo appassionatamente le innumerevoli info.
      Sto aprendo un sito di vendita on-line prodotti vario genere dal elettrodomestico al divano..etc.. e vorrei sapere alcune informazioni che al momento non ho rilevato nelle varie discussioni:
      Dove trovo le condizioni generali di vendita con riportate tutte le regole, compreso i resi merce e la clausola di riserva di proprieta' . Forse la Cammera di commercio della mia zona? Anche il Foro competente per le controversie... dove lo trovo tutto questo???
      Lo copio da un sito simile???
      Altra cosa: la garanzia per vendita prodotti nuovi.. come funziona?
      io acquisto da un grossista con regolare fattura, poi quando vendo emetto la ricevuta fiscale o fattura ( a seconda della richiesta del cliente)..
      grazie dei vs. consigli ..

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      silbe72