Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. shella
    3. Post
    S

    shella

    @shella

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Italia Età 46
    0
    Reputazione
    21
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da shella

    • Cercasi collaboratore SEO

      Ciao a tutti, sto seguendo da diverso tempo un sito di un mio cliente e sono arrivato al punto che a livello SEO potrei aver bisogno di una mano da parte di qualcuno che abbia più esperienza di me. Quindi lancio un appello a chi volesse candidare la propria collaborazione con il sottoscritto in merito ad una ottimizzazione SEO. Per maggiori inforazioni potete anche contattarmi personalmente alla seguente email: carlomascella AT gmail DOT com

      Grazie mille per l'attenzione,

      buona giornata

      Shella

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      shella
    • Script Newsletter. Email non leggibili in Gmail

      Ciao a tutti.
      Sto finendo di scrivere uno script per gestire le newsletter e mi manca davvero poco. Ho riscontrato un problema a quanto pare "assurdo" nell'invio della mail. L'email che invio viene recapitata a più utenti essendo ovviamente una newsletter.

      Sulle email di Gmail e di Hotmail la news non viene letta. Arriva il messaggio ma è vuoto. Questo problema si evince sia dalla webmail che dai client tipo Thunderbird configurati a dovere.

      Su altre email diverse da quelle di Gmail e di Hotmail invece si vede tutto perfettamente.

      Ora per fare il punto della situazione ho visto gli header che i gestori di posta vari ricevono ed ecco di seguito la sorpresa. Copio solo la parte delle intestazioni per non appesantire il post.

      GMAIL:
      [HTML]
      Delivered-To: [email protected]
      Received: by 10.231.14.76 with SMTP id f12cs16585iba;
      Sat, 5 Nov 2011 09:56:15 -0700 (PDT)
      Received: by 10.180.105.102 with SMTP id gl6mr3311730wib.46.1320512172533;
      Sat, 05 Nov 2011 09:56:12 -0700 (PDT)
      Return-Path: [email protected]

      Received: from smtpsmart3.aruba.it (smtpweb122.aruba.it. [62.149.158.122])
      by mx.google.com with SMTP id i7si880650wiz.51.2011.11.05.09.56.12;
      Sat, 05 Nov 2011 09:56:12 -0700 (PDT)
      Received-SPF: neutral (google.com: 62.149.158.122 is neither permitted nor denied by best guess record for domain of [email protected]) client-ip=62.149.158.122;
      Authentication-Results: mx.google.com; spf=neutral (google.com: 62.149.158.122 is neither permitted nor denied by best guess record for domain of [email protected]) [email protected]
      Received: (qmail 7435 invoked by uid 89); 5 Nov 2011 16:56:09 -0000
      Received: by simscan 1.2.0 ppid: 7208, pid: 7213, t: 1.4809s
      scanners: clamav: 0.88.4/m:40/d:1945 spam: 3.1.4
      X-Spam-Checker-Version: SpamAssassin 3.2.5 (2008-06-10) on
      smtpsmart3.fe.aruba.it
      X-Spam-Level: ****
      X-Spam-Status: No, score=4.6 required=6.0 tests=BAYES_50,EXTRA_MPART_TYPE,
      MISSING_MIME_HB_SEP,RDNS_NONE autolearn=disabled version=3.2.5
      Received: from unknown (HELO webxc27s03.ad.aruba.it) (62.149.143.63)
      by smtpsmart3.fe.aruba.it with SMTP; 5 Nov 2011 16:56:08 -0000
      Received: (qmail 29517 invoked by uid 18949921); 5 Nov 2011 16:56:09 -0000
      Date: 5 Nov 2011 16:56:09 -0000
      Message-ID: [email protected]
      [/HTML]

      HOTMAIL
      [HTML]
      x-store-info:7YsnRco0gQJ3EyekdHv0zgpxljZUE8Iw+oEq+B+RvKh4K73DQY1+yBVZPpg+vDrCoYKLmgOZ6KqlmxLIWmWz9KLvptjAWpRUK2SfH2Ct5cmSdkOTmcx+mA==
      Authentication-Results: hotmail.com; sender-id=temperror (sender IP is 62.149.158.115) [email protected]; dkim=none header.d=perilpoliclinico.org; x-hmca=none
      X-Message-Status: n:0:n
      X-SID-PRA: Shella [email protected]
      X-DKIM-Result: None
      X-AUTH-Result: NONE
      X-Message-Delivery: Vj0xLjE7dXM9MDtsPTA7YT0wO0Q9MTtHRD0yO1NDTD0w
      X-Message-Info: NhFq/7gR1vRa5KLraWBgYToTf48jpsgy3XFKRvFhnUkaj4bXagWTEVeEhVf6adTZuSb2xDBaJQor9/L5CUPzsTIP+2ptE69tTqfp8EmST+gotTPJ3FcrZ0Rw0b0p+yrvE8UL0xff3Yo=
      Received: from smtpsmart3.aruba.it ([62.149.158.115]) by COL0-MC4-F27.Col0.hotmail.com with Microsoft SMTPSVC(6.0.3790.4900);

       Sat, 5 Nov 2011 09:41:09 -0700
      

      Received: (qmail 14792 invoked by uid 89); 5 Nov 2011 16:41:07 -0000
      Received: by simscan 1.2.0 ppid: 14721, pid: 14723, t: 1.2694s
      scanners: clamav: 0.88.4/m:40/d:1945 spam: 3.1.4
      X-Spam-Checker-Version: SpamAssassin 3.2.5 (2008-06-10) on
      smtpsmart3.fe.aruba.it
      X-Spam-Level: ****
      X-Spam-Status: No, score=4.6 required=6.0 tests=BAYES_50,EXTRA_MPART_TYPE,
      MISSING_MIME_HB_SEP,RDNS_NONE autolearn=disabled version=3.2.5
      Received: from unknown (HELO webxc27s03.ad.aruba.it) (62.149.143.63)
      by smtpsmart3.fe.aruba.it with SMTP; 5 Nov 2011 16:41:05 -0000
      Received: (qmail 15545 invoked by uid 18949921); 5 Nov 2011 16:41:07 -0000
      Date: 5 Nov 2011 16:41:06 -0000
      Message-ID: [email protected]
      [/HTML]

      ZEST (Quello che non da problemi)
      [HTML]
      Return-path: [email protected]

      Envelope-to: [email protected]
      Delivery-date: Sat, 05 Nov 2011 19:56:55 +0300

      Received: from smtpweb113.aruba.it ([62.149.158.113] helo=smtpsmart2.aruba.it)

      by server1.zestservers.com with smtp (Exim 4.69)
      (envelope-from <[email protected]>)
      id 1RMjY0-0000T8-RF
      for [email protected]; Sat, 05 Nov 2011 19:56:55 +0300
      

      Received: (qmail 25295 invoked by uid 89); 5 Nov 2011 16:56:10 -0000
      Received: by simscan 1.2.0 ppid: 25092, pid: 25096, t: 1.2460s
      scanners: clamav: 0.88.4/m:40/d:1945 spam: 3.1.4
      X-Spam-Checker-Version: SpamAssassin 3.2.5 (2008-06-10) on
      smtpsmart2.fe.aruba.it
      X-Spam-Level: ****
      X-Spam-Status: No, score=4.6 required=6.0 tests=BAYES_50,EXTRA_MPART_TYPE,
      MISSING_MIME_HB_SEP,RDNS_NONE autolearn=disabled version=3.2.5
      Received: from unknown (HELO webxc27s03.ad.aruba.it) (62.149.143.63)
      by smtpsmart2.fe.aruba.it with SMTP; 5 Nov 2011 16:56:08 -0000
      Received: (qmail 29529 invoked by uid 18949921); 5 Nov 2011 16:56:09 -0000
      Date: 5 Nov 2011 16:56:09 -0000
      Message-ID: [email protected]
      [/HTML]

      Il sito dal quale mando la newsletter è ospitato su Aruba.
      Io ho il presentimento che il problema sia dovuto al controllo dell'Authentication-Results ma anche se fosse non saprei come aggirarlo visto che se ho capito bene dipende da un controllo lato server del dominio...

      Any idea?

      Grazie

      postato in Coding
      S
      shella
    • [Altri] WebCeo: url senza www

      Ciao, ho appena installato la versione di prova del nuovo WebCeo.
      E' la prima volta che provo questo strumento.
      Ho notato che facendo la ricerca delle parole chiavi tutti i siti mostrati nella ricerca a parte quello di mio interesse, sono nominati con l'url completo di www mentre il mio si presenta solo con nomedelsito punto com

      Da cosa può dipendere secondo voi? Potrebbe essere penalizzante? In Google Webmaster Tools la decisione è settata automaticamente.
      Dominio:
      cairolicentro.com

      Motori:
      Google

      Prima indicizzazione o attività:
      luglio

      Cambiamenti effettuati:
      Sitemap, robots.txt, keyword

      Eventi legati ai link:

      Sito realizzato con:
      DW

      Come ho aumentato la popolarità:

      Chiavi:
      parrucche carnevale costumi halloween

      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      S
      shella
    • RE: SEO e ristrutturazione schematica di un sito

      Azz wonderful, me lo spappino subito grazie!
      Shella

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      shella
    • RE: SEO e ristrutturazione schematica di un sito

      Ciao, grazie per la risposta.
      Effettivamente l'htaccess lo sto utilizzado ma quello che mi chiedo è, visto che i reindirizzamenti sarebero circa 500... magari c'è un modo per rendere dinamica una stringa sull'htaccess cpn dei caratteri tipo jolly... insomma io dovrei reindirizzare tutti i percorso di /cartella_??? a /nuova_cartella_virtuale_??? ... questo per 500 volte.
      Se possibile avresti un esempio da propormi gentilmente?
      Grazie!

      Shella

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      shella
    • RE: Struttura del Sito e restyling

      Sob... va bene. Per il robots.txt tra Excel ed editors come Notepad ++ faccio in un baleno ma... per la richiesta di rimozione URL... che tristezza!
      Grazie mille, farò quel che c'è da fare.

      Shella

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      shella
    • RE: Struttura del Sito e restyling

      Ciao Maepao, grazie di avermi risposto.
      Le cartelle sono circa 300, dici che non ci sono problemi in merito a mettere in un robot.txt tutte queste righe?
      Inoltre con Rimuovi Url dovrei inserire 300 volte le stringhe? Non posso variabilizzare tipo sito.com/cartella_* immagino.....

      Grazie

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      shella
    • Struttura del Sito e restyling

      Ciao, provo a scrivere anche in questa sezione del forum. Ho provato a scrivere anche in altre due sezioni ma l'unico visitatore apre sia stato il sottoscritto.. sob.

      Ad ogni modo mi sto occupando del restyling sia grafico che strutturale di un sito che, avedo una mole di materiale decisamente interessante, è stato sempre strutturato in questo seguente modo:

      index.php
      altrifile.php
      / cartella_001
      / certella_002
      / cartela_003
      ...
      / cartella_500

      Ora ... tutte queste cartelle avevano al loro interno materiale quali fotografie che vanno quindi a formare delle vetrine. Per evitare a Zio Google di scansionare 500 cartelle e relative sottocartelle (visto che poi contenevano solo immagini e file index.php praticamente identici...) ho pensato di ristrutturare il sito in modo che tutte le immagini stessero su una cartella /cartella_immagini/ e poi con pochi file php ho reso dinamico tutto il ragionamento per creare le vetrine come se fossero indipendenti.

      Quello che ora sono qui a chiedere è quanto segue:

      Google aveva ormai indicizzato gran parte di quelle cartelle /cartella_001 etc etc... e che tuttoggi dopo due settimane vedo negli Strumenti per Webmaster...

      Io ho ricreato una SiteMap che ovviamente esclude le 500 cartele ormai non più esistenti e sulle SERP vedo ancora i risultati, così come negli strumenti dei WebMaster. La domanda è:

      "Ho fatto bene a procedere così con questa ristrutturazione schematica?"

      Ad oggi sugli strumenti per webmaster di Google vedo dei picchi negativi allucinanti che portano giu tutti i valori perchè ovviamente non trova corrispondenza con quello che sapeva prima. Si autocorreggerà? Se si in quanto tempo? Posso fare qualcosa con htaccess ed il 301? Non l'ho ancora fatto perchè mi sembra assurdo scrivere 500 righe di redirect per il 301, forse posso farlo in modo dinamico utilizzando caratteri Jolly?

      Grazie mille.

      Shella

      Dominio:
      cairolicentro.com

      Motori:
      Google

      Prima indicizzazione o attività:

      Cambiamenti effettuati:
      Nuova SiteMap, restyling grafico e strutturale, modifica di voci nei metadata.

      Eventi legati ai link:

      Sito realizzato con:
      Php / MySql

      Come ho aumentato la popolarità:

      Chiavi:

      Sitemaps:
      Si

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      shella
    • SEO e ristrutturazione schematica di un sito

      Ciao, questè il mio primo post per quanto riguarda il mondo SEO quindi chiedo venia se le domande che pongo possano sembrare "retoriche".
      Ad ogni modo mi sto occupando del restyling sia grafico che strutturale di un sito che, avedo una mole di materiale decisamente interessante, è stato sempre strutturato in questo seguente modo:

      /index.php
      /altrifile.php
      /cartella_001
      /certella_002
      /cartella_003/
      ...
      /cartella_500/

      Ora ... tutte queste cartelle avevano al loro interno materiale quali fotografie che vanno quindi a formare delle vetrine. Per evitare a Zio Google di scansionare 500 cartelle e relative sottocartelle (visto che poi contenevano solo immagini e file index.php praticamente identici...) ho pensato di ristrutturare il sito in modo che tutte le immagini stessero su una cartella /cartella_immagini/ e poi con pochi file php ho reso dinamico tutto il ragionamento per creare le vetrine come se fossero indipendenti.

      Quello che ora sono qui a chiedere è quanto segue:

      Google aveva ormai indicizzato gran parte di quelle cartelle /cartella_001 etc etc... e che tuttoggi dopo due settimane vedo negli Strumenti per Webmaster...

      Io ho ricreato una SiteMap che ovviamente esclude le 500 cartele ormai non più esistenti e sulle serp vedo ancora i risultati, così come negli strumenti dei WebMaster. La domanda è:

      "Ho fatto bene a procedere così con questa ristrutturazione schematica?"

      Ad oggi sugli strumenti per webmaster di Google vedo dei picchi negativi allucinanti che portano giu tutti i valori perchè ovviamente non trova corrispondenza con quello che sapeva prima. Si autocorreggerà? Se si in quanto tempo? Posso fare qualcosa con htaccess ed il 301? Non l'ho ancora fatto perchè mi sembra assurdo scrivere 500 righe di redirect per il 301, forse posso farlo in modo dinamico utilizzando caratteri Jolly?

      Grazie mille.

      Shella

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      shella
    • RE: Pagine principali e non... (index.htm)

      Grazie mille, faccio tesoro di queste dritte 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      shella
    • Pagine principali e non... (index.htm)

      Ciao a tutti!
      E' da poco che mi sono affacciato su questo mondo e sto provando a fare le mie prove del caso per ottimizzare un sito su Google.
      Ho una domanda che non trova risposta facile nel mare di consigli di Google.

      Detto questo il sito in questione è visto molto bene nella pagina index.php quindi su ilnomedeldominio_com e / index.php

      Il mio obiettivo però sarà quello di fare un redirect automatico dalla pagina sopracitata ad una in una directory tipo:

      ilnomedeldominio_com / subdir / index.php

      I contenuti della pagina index.php nella root quindi saranno spostati nella cartella subdir e temo che quando farò un'operazione del genere le posizioni in Google precipiteranno clamorosamente.

      Come posso gestire una cosa del genere? Ho letto che il redirect è sconsigliato e comunque Google guarda sempre la index delle root del sito e non mi pare che vada a leggere le directory sottostanti.

      Premetto che mi è impossibile utilizzare un include sulla pagina principale per motivi che non spiego onde evitare di andare OT.

      Ringrazio anticipatamente ogni consiglio.

      Buona giornata!

      Shella

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      shella