Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. shaki.mfb
    3. Post
    S

    shaki.mfb

    @shaki.mfb

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Cardito Età 46
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da shaki.mfb

    • RE: Finanziaria Tremonti 2011 - Novità importanti sul regime dei contribuenti minimi

      @marco.commercialista said:

      Il regime "agevolato" (ex minimi) prevede l'assoggettamento a studi di settore, contrariamente al "regime fiscale di vantaggio per l'imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità" che continua ad esserne escluso. La decisione di adeguarsi o meno alle risultanze dello studio dipende da diverse variabili che vanno analizzate in concreto. In genere è consigliabile farlo. L'eventuale adeguamento comporta il pagamento delle imposte e dell'iva sul maggior reddito risultante dallo studio. Tale maggior reddito (in particolare i maggiori ricavi che ne scaturiscono) non entrano nel calcoo del limite di 30.00 annui per rimanere nel regime. Tutto qui
      Spero sia un pò più chiaro :smile5:

      Chiarissimo, Grazie.

      Quindi potrei concludere dicendo che chi sta per uscire dal regime dei minimi per "anzianita'" e puo' optare per questo strano regime "agevolato" dovrebbe dapprima fare due conti e valutare se l'ordinario non sia forse migliore: almeno non ci sono tetti entro cui stare (15000 beni in 3 anni per citarne uno) e la contropartita sarebbe qualche scartoffia in piu' sulla tenuta dei registri.

      Ora mi e' anche piu' chiaro il paragrafo "4 - opzione per i lregime ordinario"

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      shaki.mfb
    • RE: Finanziaria Tremonti 2011 - Novità importanti sul regime dei contribuenti minimi

      Salve,
      nel provvedimento dell'AdE al par. 6 si specificano i dettagli per gli studi di settore. Non voglio fare terrorismo, ma mi sembra di capire che chi permane nel regime agevolato "degli ex-minimi" e' soggetto agli studi di settore ed e' tenuto alla compilazione del modello per la comunicazione dei relativi dati.
      Fermo restando che al punto 6.2 dello stesso provvedimento si precisa che il limite dei ricavi e dei compensi percepiti non rileva l'adeguamento ai limiti degli studi di settore.

      Quindi se non ho capito male, mentre prima per il regime dei minimi non si parlava proprio di studi di settore, adesso se sono nel regime agevolato 2012, espleto gli adempimenti relativi agli studi di settore (6.1) ovvero compilazione del modello da allegare alla dichiarazione dei redditi, ma "non me ne po' frega de meno" perche' tanto non vengono applicati eventuali adeguamenti.

      Come interpretate questo misterioso paragrafo?
      (Oppure se non ho capito, per favore me lo spiegate in parole povere 😢)

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      shaki.mfb