Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sguillaciotti
    3. Post
    S

    sguillaciotti

    @sguillaciotti

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 44
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da sguillaciotti

    • Fattura pro forma informazioni varie

      Vorrei sapere alcune informazioni sulle fatture pro forma.
      Collaboro con varie societa che mi remunerano per trovare clienti e mensilmente pagano delle commissioni in base al lavoro svolto.
      Queste societa richiedono che prima gli emetti e spedisci la fattura e dopo 30/60/90 giorni effettuano il pagamento, tuttavia in alcuni casi qualche societa non ha piu saldato le fatture.
      Vorrei avere maggiori informazioni sulle fatture pro forma e in particolar modo vorrei sapere:

      I- La fattura pro forma è ammessa anche per il pagamento di servizi (pagamento di compensi per aver effettuato pubblicita su internet)
      II- Come si redige una fattura pro forma, che requisiti/particolarità ha ?
      III- La fattura pro forma va numerata e datata come una normale fattura ?
      IV- Nel caso in cui vada numerata e datata che criteri seguirà ? (ha numerazione a parte o segue le fatture ?)
      V- Nel momento in cui il fornitore provvede a pagare, la fattura pro forma va cestinata e sostituita dalla fattura vera e propria ?
      VI- Il fornitore puo rifiutare una fattura pro forma e pretendere l'invio anticipato della fattura vera e propria ?
      VII- E' conveniente emettere fatture pro forma a vostro avviso? grazie, saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sguillaciotti
    • RE: Fattura paypal problema cliente

      Ciao, paypal mi ha inviato una email che indica
      <<< Riteniamo che un pagamento che hai ricevuto potrebbe non essere stato autorizzato dal titolare del conto PayPal.
      Ti consigliamo di non inviare l'oggetto finché l'indagine non sarà
      completata" e dopo mi ha inviato questa email >>>
      e dopo qualche giorno mi invia un'altra email con scritto...

      <<< Abbiamo concluso l'indagine relativa alla transazione riportata di seguito.
      Abbiamo restituito i fondi al titolare del conto PayPal, pertanto sul tuo
      conto verrà addebitato l'importo relativo a questa transazione. >>>

      Vi prego cosigliatemi, sono molto agitato, non so come comportarmi sia perche come sospettavo si è trattata di una truffa ai miei danni e sia perche il cliente ha fornito codice fiscale non reale. grazie, ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sguillaciotti
    • Fattura paypal problema cliente

      Ciao a tutti, sono in ansia per un problema gravissimo con paypal avvenuto qualche settimana fa?
      Mi occupo di servizi per il posizionamento di siti web, qualche settimana fa ho ricevuto un ordine di un servizio che è stato pagato con paypal, il cliente fornisce i dati per la fatturazione e gli viene inviata la fattura via email, dopo 2 giorni mi ritrovo una controversia in paypal che mi informa che ci sono problemi al pagamento e dunque il pagamento è stato rimandato indietro al cliente...

      Adesso controllando il codice fiscale rilasciato dal cliente scopro che è anche sbagliato dunque immagino che sia stato un acquisto non autorizzato dal cliente dato che oltre alla controversia paypal (senza motivo) mi ha indicato un codice fiscale sbagliato.
      Vorrei dei consigli, sono molto agitato, sia perchè ho emesso fattura il giorno stesso della ricezione del pagamento in paypal ed ora scopro anche che il codice fiscale non è corretto e sono agitato anche perchè paypal ha restituito i soldi al cliente, sinceramente non so come comportarmi...

      Potete darmi dei consigli, non so come comportarmi per un caso simile e per di piu con codice fiscale errato e controversia paypal e il cliente non risponde neppure per dare spiegazioni !!! ciao...

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sguillaciotti