Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sgnafurz
    3. Post
    S

    sgnafurz

    @sgnafurz

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet sgnafurz.splinder.it
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da sgnafurz

    • Video promo del mio spettacolo

      Ciao
      ho girato dei video promozionali per il mio spettacolo che debutterà a Cagliari questo weekend, volevo sapere cosa ne pensate.
      grazie

      postato in GT Fetish Cafè
      S
      sgnafurz
    • Mario Brebei è morto

      Non è uno scherzo

      vvv.freaknet.it/articoli/societa/cronaca/mario_brebei_il_virgilio_dellhtml_e_morto

      vvv.brebei.com

      postato in Maestro Brebei
      S
      sgnafurz
    • Uno sguardo sul panorama creditizio italiano

      La quasi totalità delle persone, almeno una volta nella vita, si trova di fronte alla necessità di dover erogare una liquidità di denaro di cui non dispone. La situazione richiede che la persona in questione faccia una richiesta di [url=http://finanziamento.altervista.org]finanziamento. Ma siamo sicuri di scegliere sempre il prestito più adatto alle nostre esigenze? Siamo sicuri che non ci fosse una forma di finanziamento orientata proprio all'acquisto di quel bene che vogliamo comprare?
      Per fare in modo che si abbia un'idea chiara ecco una panoramica generale sulle tipologie di prestito presenti in Italia sul nostro mercato creditizio sempre più orientato alla concessione del credito in maniera rapida.

      Le tipologie di prestito si suddividono in due grandi categorie:

      • Prestiti finalizzati
      • Prestiti non finalizzati

      I prestiti finalizzati sono le soluzioni strutturate per l'acquisto di un determinato servizio o bene di consumo.
      Sono prestiti finalizzati ad esempio i prestiti per l'acquisto di auto o moto, per la ristrutturazione della casa, per il pagamento delle spese scolastiche o universitarie, per il finanziamento di viaggi ecc. Sono prestiti spesso di piccola entità ma che possono raggiungere anche somme elevate, come nel caso del prestito per ristrutturazione della casa, vengono concessi a persone tra i 18 e i 70 anni e in alcuni casi anche a persone con un introito non regolare.

      I prestiti non Finalizzati invece prevedono che il richiedente non indichi il fine per il quale sta richiedendo il finanziamento. Sono prestiti non finalizzati ad esempio i prestiti personali, i prestiti con delega, le cessioni del quinto dello stipendio, i prestiti fiduciari, i prestiti cambializzati e i rifinanziamenti per consolidamento debiti.
      Sono prestiti che per la loro natura spesso prevedono l'erogazione anche di grandi somme e non sono sempre concessi, il pagamento si effettua tra i 12 e i 120 mesi (a seconda dell'entità della rata e dell'ammontare erogato) e vengono concessi in genere a stipendiati, autonomi e pensionati, a volte anche a clienti protestati. Sono concessi in genere a persone non troppo anziane.

      Il panorama offre sicuramente una vasta gamma di proposte, occorre esaminare la propria situazione economica e professionale per orientarsi verso una di queste strade e non incappare in inconvenienti che possono capitare nell'aver effettuato una scelta del finanziamento sbagliato. Con questa breve panoramica speriamo di aver fornito perlomeno una visione generale del mondo creditizio italiano e magari di essere riusciti ad instradare opportunamente un futuro progetto di qualcuno.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      sgnafurz
    • Prepararsi alla ricerca di un lavoro

      La [url=http://lavorocerco.altervista.org]ricerca del lavoro si conforma in tutto e per tutto come un vero e proprio lavoro: bisogna preparare un curriculum vitae completo e accattivante e una lettera di presentazione standard che ci permetta di introdurre la nostra figura nelle aziende che operano nel nostro campo di interesse; è necessario anche fare un'indagine di se stessi e capire bene cosa si cerca dal proprio lavoro in modo da proporsi con una certa sicurezza e non accettare ogni cosa che viene proposta; infine bisogna prepararsi al colloquio di lavoro per evitare di essere presi alla sprovvista o sentirsi degli indagati sotto interrogatorio.

      La realtà dei fatti è che durante la ricerca di lavoro, il problema sul quale è più facile incappare, è lo soraggiamento dato dalla difficoltà della ricerca. Non bisogna assolutamente mollare! Il lavoro è difficile da trovare, è vero, ma con tenacia e buona volontà arriverà sicuramente.

      Se siete dei professionisti alla ricerca di lavoro, evitate di ricercarlo in quotidiani di inserzioni gratuite, le aziende serie operano in modo del tutto diverso nel recruiting (ricerca delle risorse), anzi concentratevi nella ricerca su internet soprattutto nei siti degli enti pubblici e delle pubbliche amministrazioni in generale, spesso troverete degli elenchi (detti short lists) ai quali proporre la vostra candidatura e dai quali, le aziende con partecipazione pubblica, attingono per ricercare il personale. Una volta contattati, i candidati vengono chiamati a colloquio direttamente con i capi progetto che hanno fatto la richiesta delle risorse.

      Se invece siete alla ricerca di un lavoro non professionale (nel senso che non occorrano particolari titoli per poterlo esercitare non che non debba esser svolto in maniera professionale), i quotidiani di inserizoni gratuite sono un buon modo per iniziare, poiché le piccole attività utilizzano quel canale per recuperare i loro impiegati. Occhio però anche ai quotidiani locali, quando qualche grossa ditta apre i battenti nella vostra zona, inserirà un annuncio in un quotidiano e non in un giornale di inserzioni dove il loro annuncio rischia di passare inosservato ai più. Inoltre esistono tutta una serie di lavori stagionali che in genere vengono pubblicati solo nei giornali di inserzioni.

      Questo articolo non ha la pretesa di essere la soluzione ai vostri problemi di lavoro, semplicemente vuole tracciare un piccolo sentiero sul quale le persone alla ricerca di lavoro possano muovere i primi passi seguendo un certo indirizzo piuttosto che gettarsi allo sbaraglio nella ricerca correndo il rischio di cadere in preda alla depressione e allo scoramento.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      sgnafurz
    • RE: Prepariamoci all'avvento del Grande Maestro

      ho aperto un nuovo sito sul Maestro
      sgnafurz.altervista.org

      postato in Maestro Brebei
      S
      sgnafurz
    • Zio Adolfo aveva ragione

      e mario approdò al TG1

      postato in GT Fetish Cafè
      S
      sgnafurz
    • Zio Adolfo aveva ragione

      e mario approdò al TG1

      postato in Maestro Brebei
      S
      sgnafurz
    • RE: Prepariamoci all'avvento del Grande Maestro

      trovato
      http://www.mugenation.com/forum/
      fate una ricerca su "brebei" o "reverendo" era sempre lui

      postato in Maestro Brebei
      S
      sgnafurz
    • RE: Prepariamoci all'avvento del Grande Maestro

      visto che forse siete rimasti un pò indietro vi linko un 3d che ha aperto quando vendeva il suo motorino
      http://www.freeforumzone.com/viewmessaggi.aspx?f=509&idd=64094

      mi pare lo avesse aperto anche su Hardware Upgrade 😄

      poi l'anno scorso andava fisso in un forum di giochi di ruolo, anche li era da ridere 😄 mò cerco il link

      postato in Maestro Brebei
      S
      sgnafurz
    • RE: Prepariamoci all'avvento del Grande Maestro

      si si io ci sono
      tanto non ho un cazzo da fare 🙂

      postato in Maestro Brebei
      S
      sgnafurz
    • RE: Prepariamoci all'avvento del Grande Maestro

      ciao a tutti, sono qui perché Elena Ciotti del forum Html.it mi ha invitato 😉
      so che mi avete invitato per avere informazioni su Brebei e in effetti è quello che stò per fare 😄

      Mi ha detto di avere ricevuto una mail dal proprietario di questo forum che intendeva assumerlo per dare lezioni di programmazione ai suoi forumisti, tuttavia, 10 minuti dopo, quando è riuscito a collegarsi sul vostro forum ha detto che lui non scriverà mai per un forum cosi poco popolato, quindi vi invita a far aumentare il numero dei proseliti, solo allora si manifesterà

      :bho: è fatto cosi

      postato in Maestro Brebei
      S
      sgnafurz