Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sfo
    3. Post
    S

    sfo

    @sfo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 22
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    22
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da sfo

    • Contratto Franchising con azienda di Cipro

      Ho sfortunatamente firmato un contratto di franchising per una attività commerciale: la società di franchising pur chiamandosi ....... Italia ha sede a Cipro e il contratto è regolato dalla legge di Cipro. Ora, il contratto ha una durata di 5 anni, ma viste le problematiche che ho con il franchising, vorrei uscirne.
      Sul contratto, come cause di risoluzione del contratto, che il franchisee "abbandoni volontariamente il rapposrto di affiliazione commerciale".

      Quindi se io rendo tutto il materiale, le insegne e quanto altro previsto da contratto, posso risolvere il contratto?

      Visto che la società in questione non ha niente in italia, che validità ha il contratto?

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sfo
    • Sas-pagamenti

      Buongiorno,

      ho appena creato una nuova società, si tratta di una Sas in regime di contabilità semplificata.

      In questo caso, è necessario che, come per le Srl, tutti i pagamenti vengano fatti attraverso il conto corrente bancario intestato alla società?

      In pratica, l'affitto dei locali della società è stato pagato da un investitore terzo (mio padre ....): cosa devo fare, devo fargli versare un importo pari a quello pagato x l'affitto sul conto corrente della società e poi rigirarglielo?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sfo
    • Creazione SAS

      Buongiorno,

      devo creare una SAS, avrei qualche domanda:

      • La ragione sociale deve per forza indicare nome e cognome del socio accomandatario, o è possibile indicare solo le iniziali ?
      • Come faccio a detereminare il Capitale Sociale?
      • il socio accomandatario lavorerà nella società, in ceh modo può tirasi fuori uno stpendio mensile? Bisogna aspettare gli utili a fine anno?Grazie
      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sfo
    • Cercasi buon commercialista Busto A. e dintorni

      Buongiorno,

      sono alla ricerca di un buon commercialista, il mio attuale non mi soddisfa per niente, ma non ne conosco altri e non so da che parte sbattere la testa... per caso potete suggerirmene uno in zona Busto Arsizio, magari una persona giovane ...

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sfo
    • RE: SRL o SNC?

      Gazie per la cortese risposta, avrei un'altro quesito: ho sentito dire che però se io sono rappresentante legale di una Srl non posso essere anche dipendente della stessa Srl, è corretto?

      Grazie ancora

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sfo
    • SRL o SNC?

      Buongiorno a tutti, ho un dilemma: vorrei iniziare una nuova attività in società con un'altra persona. Io sarei allo stesso tempo rappresentante legale e dipendente di questa società, quindi avrei uno stipendio mensile da lavoratore dipendente + la possibilità di partecipare agli eventuali utili della società.

      Che tipo di società mi conviene fare? Io avrei optato per una SNC, più semplice e meno costosa, ma mi è venuto il dubbio che con questo tipo di società il mio stipendio potrebbe essere "intaccato" dagli utili della società stessa.

      Cosa mi consigliate?

      Grazie

      Sfo

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sfo
    • Cessazione attività di commercio elettronico

      Buongiorno a tutti,

      L'IVA e l'INPS mi obbligano a cessare la mia attività di commercio elettronico.

      Si tratta di un'impresa individuale in regime agevolato.

      Devo:

      1. Compilare e consegnare il MODELLO AA9/7 all'AGENZIA DELLE ENTRATE
      2. Compilare e consegnare il MODELLO COM.6 BIS al COMUNE

      Cosa devo fare per CAMERA DI COMMERCIO e INPS? Mancano altri modelli da compilare e consegnare ad altri istituti?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sfo
    • RE: software per contabilità

      Ringrazio tutti per i consigli, l'azienda è una S.R.L. ma si tratta di un franchising, quindi avro' un numero limitatissimi di fornitori, e poi avrò l'appoggio dell'ufficio di contabilità di un'altra azienda .... insomma spero di riuscire a dormire lo stesso.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sfo
    • RE: software per contabilità

      Grazie per il suggerimento ... ho scaricato la demo, adesso provo ad usarlo.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sfo
    • software per contabilità

      Buongiorno,

      avrei deciso, per una srl, di tenere personalmente la contabilità e di rivolgermi al commercialista solo per la dichiarazione di fine anno.
      Cosa ne pensate? sono pazza?

      Avete da suggerirmi un buon software per tenere la contabilità a prezzi contenuti?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sfo
    • RE: REGIME AGEVOLATO NUOVE INIZIATIVE (art. 13 L. 388/00)

      Buongiorno a tutti,

      ho iniziato la mia attività in regime agevolato nuove iniziative il 14 gennaio 2007 e ho deciso di affidarmi ad un commercialista e non optare per il tutor.

      Il commercialista mi ha detto che con questo regime devo fare solo la dichiarazione annuale.

      In una discussione su questo forum ho letto invece che :"nel RFA è obbligatorio comunicare trimestralmente in via telematica entro il 10 del mese successivo al trimestre il volume d'affari."

      Questo vale solo se si ricorre al tutor oppure anche il mio commercialista deve fare questa comunicazione in via telematica? Aiutatemi per favore!!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sfo
    • RE: obblighi regime agevolato

      ma siete sicuri, il mio commercialista mi ha detto che per i primi 3 anni bisogna fare solo la dichiarazione annuale e basta?!

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sfo
    • Studi di settore vendita per corrispondenza

      Buongiorno a tutti,

      esistono gli studi di settore per il codice di attività delle vendite per corrispondenza?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sfo
    • RE: Zen-cart - ottimo software per e-commerce

      Buongiorno a tutti,

      io vendo su ebay ma, stufa di pagare delle fatture sempre più elevate, stavo pensando di farmi un mio sito e-commerce. A vostro parere, pur non sapendo niente di linguaggi, php e non so cos'altro, potrei riuscire ad utilizzare zen cart e a realizzare il mio sito, o è meglio se lascio perdere e mi affido a qualcuno che lo fa di professione?

      postato in E-Commerce
      S
      sfo
    • RE: Codice fiscale come ostacolo alle vendite

      Io ho trovaoto quanto segue:

      "Ogni operatore che voglia esercitare un ‘attività commerciale via Internet ha l’obbligo di certificare i servizi on-line, fatti o ricevuti, attraverso la fattura come stabilito dalla Direttiva Comunitaria 2001/115/CE"

      Questo implicherebbe la necessità di fare sempre la fattura ...

      postato in E-Commerce
      S
      sfo
    • RE: Codice fiscale come ostacolo alle vendite

      Sempre io scusate, ma che cos'è il :" supporto magnetico formato dal centro meccanografico devono risultare, prodotto per prodotto, il numero progressivo annuale, i dati di identificazione del destinatario, la specie di prodotto spedito o restituito durante ciascun mese e il prezzo di vendita IVA inclusa."?

      Grazie ancora

      postato in E-Commerce
      S
      sfo
    • RE: Codice fiscale come ostacolo alle vendite

      queste norme valgono ange per il codice di attività G.52.61.4 ?

      postato in E-Commerce
      S
      sfo
    • RE: Codice fiscale come ostacolo alle vendite

      Ok, allora se ho capito bene tenendo il registro dei corrispettivi:

      1. non devo rompere le scatole al mio cliente e chiedergli il codice fiscale
      2. non devo rilasciare nessun documento fiscale
        In pratica me la devo sbrigare da sola, compilando questo registro ... mi sembra troppo semplice, ci deve essere una fregatura da qualche parte, e perché il mio commercialista non mi ha detto niente, (o meglio mi ha detto che le mie alternative erano o fare fatture con codice fiscale o comprarmi un registratore di cassa e rilasciare scontrino+ tenuta registro corrispettivi)?
        Nessuno di voi sa dove posso trovare informazioni in + su questo registro dei corrispettivi?

      Grazie, senza questo forum sarei persa nei meandri di questa burocrazia

      postato in E-Commerce
      S
      sfo
    • RE: Codice fiscale come ostacolo alle vendite

      Scusate l'ignoranza in materia, ma se opto per la tenuta del registro corrispettivi che documentazione devo rilasciare al cliente? Devo dotarmi di registratore di cassa e rilasciare lo scontrino fiscale?

      Grazie

      postato in E-Commerce
      S
      sfo
    • RE: Deducibilità Irpef

      Grazie per la risposta,

      è incredibile che non si possa più detrarre niente dei costi della macchina... capisco bollo e assicurazione, ma benzina!!!!

      Scusate lo sfogo, ma è assurdo.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sfo