Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. seven
    3. Post
    S

    seven

    @seven

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 98
    • Post 536
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    5
    Reputazione
    533
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da seven

    • RE: Struttura odiosa per sito

      Si sermatica
      anch'io li ho sempre odiati, ma affrontando poche volte siti multi-tematici pensavo potesse essere una soluzione, ma mi avete convinto che non è così.
      Grazie

      @Sermatica said:

      Ciao
      io resto fortemente dell'idea, salvo casi particolari, di non usare sottodomini. Piuttosto meglio più domini.

      postato in SEO
      S
      seven
    • RE: Struttura odiosa per sito

      Grazie Giorgio

      con la tua risposta mi tolgo la paura del discorso multi-tematico.
      Ora non mi resta che progettare tutto per benino e probabilmente per dare maggiore peso aggiungerò anche la sezione "come fare ..." 🙂

      Grazie ancora Giorgio e buona SEO

      postato in SEO
      S
      seven
    • RE: Struttura odiosa per sito

      Ciao Giorgio
      facendo un analisi per altro lavoro, mi si è accesa la lampadina e la probabile soluzione al mio progetto.

      Suddivisione delle categorie in sottodomini
      Nel dominio principale realizzo delle guide che offrono una soluzione ad un problema

      Esempio stupido.
      Nel sito principale ci sarà un guida che parlerà di "come ricaricare un telefonino". All'interno dell'articolo, nel caso le soluzioni non risolvano il problema, verrà invitato l'utente a prendere in considerazione l'acquisto di una nuova batteria con relativo link al sottodominio che tratta telefonini ed accessori.

      Può essere una buona idea ? O forse è meglio fare tutto su un sito, anche se tratta temi differenti, comprese queste guide sul "come fare.." ?

      Ciao

      postato in SEO
      S
      seven
    • RE: Struttura odiosa per sito

      Ciao Giorgio
      grazie per la risposta.

      Bhe... diciamo che siamo di vecchia data quando eravamo "spettatori" di Madrigano 🙂

      In merito al video, come sempre complimenti, l'avevo messo nelle cose da fare nei prossimi giorni.

      Fino ad oggi mi sono sempre occupato di lavori mono-tematici per i clienti quindi nessun problema di contrasto tra gli argomenti trattati, a mio avviso oggi molto considerato da Google.

      Vedo di spiegarti la funzionalità del progetto e lo scopo, cerco di essere il più coinciso possibile, così puoi darmi un parere o suggerimenti.

      Il progetto come dicevo sarà multi-tematico ed avrò lo scopo di fornire informazioni sulle tipologie di prodotto, fornire indicazioni per valutare il prodotto/modello più idoneo, fornire per ogni prodotto informazioni dettagliate e permettere l'utente di poter acquistare e valutare su quali siti esterni acquistare. Come avrai capito questa ultima parte è supportata dalle affiliazioni.
      So che ve ne sono già tanti di siti simili, ma, spulciandone qualcuno, mi sono reso conto che sono un po' "fuffa" e abbastanza incompleti.
      Dalla mia avrò la fortuna di vantare della collaborazione di alcune persone preparate in diverse "tematiche".

      Trattando differenti tipologie di prodotto, quindi di differenti categorie avrei pensato di sviluppare il tutto in sottodomini.
      Sono fortemente convinto che trattare tanti argomenti differenti in un solo dominio sarebbe mal visto da Google, così ho pensato di dividere le aree tematiche in diversi sottodomini.
      Ogni sottodominio avrà i propri articoli, le proprie guide e le schede dei prodotti trattati.

      Il problema più grande ora è quello del dominio principale. Il mio intento era quello di sfruttarlo per indirizzare utenti, ma soprattutto google, ai sottodomini, ma non ho ancora trovato una soluzione plausibile per farlo.
      Se articoli, guide ecc ecc risiedono nei sottodomini del sito principale cosa potrei farne ? Ovviamente il mio intento è anche quello di far "lavorare" il dominio principale ma non ho alcuna idea di cosa inserirci.

      Giorgio secondo te fila il ragionamento fatto ? Se si hai qualche brillante idea per poter far lavorare il sito principale ?

      Attendo un tuo gentile supporto 🙂

      Grazie

      @Giorgiotave said:

      Ciao Seven,
      che piacere qualcuno che è registrato da 14 anni!

      Ieri ho pubblicato un video secondo me molto interessante per l'e-commerce e in genere per prodotti e servizi. Secondo me può esserti molto utile per toglierti qualche dubbio.

      Visto che stai partendo con un progetto di questo tipo credo che studiare la strutturazione sia importante 😉

      postato in SEO
      S
      seven
    • RE: Struttura odiosa per sito

      Ciao

      Ti ringrazio per la risposta.
      Introduco un altro dubbio.
      Il progetto trattandosi di un sito multi-tematico avrei pensato di suddividere le tematiche in sottocategorie perché Google vede male i siti multi-tematici.
      Il problema è un altro, come sfruttare e cosa mettere nel main site.
      Avevo pensato di inserire degli articoli e da questi inserire dei link ai sottodomini ma non mi viene in mente alcuna idea soddisfacente
      Grazie ancora

      @Sermatica said:

      Ciao
      trovo difficile risponderti, devi vedere le query con il loro relativo numero di ricerca un aiuto per creare la struttura del sito ma poi viene la logica e il buon senso per ripulire e fare una struttura fatta a d arte e comprensibili agli utenti.

      Potresti usare le categorie per accorpare e linkare gli articoli tra di loro e anche i Tag.

      postato in SEO
      S
      seven
    • Struttura odiosa per sito

      Ciao a tutti

      Volevo un vostro gentile parere in merito alla struttura di un progetto personale che voglio realizzare.
      Lo definisco odioso perché mi imbatto rare volte in questi progetti e a mio avviso, se non pensati bene, possono essere dei fallimenti.

      Piccolo appunto, il progetto sarà realizzato in WP, lo faccio presente così potrebbe essere d'aiuto saperlo.

      Veniamo al progetto.
      Il sito tratterà diverse tipologie di prodotto e diverse categorie di prodotto.

      Il mio intento è quello di posizionare query più competitive e query correlate per tipologia di prodotto, ma non saprei come collegarle, o meglio come creare la struttura di link.
      Faccio un esempio per esporre meglio la mia problematica.

      Ammettiamo che io voglia posizionare la query "aspirapolvere" (tralasciamo il fatto che la query è troppo competitiva, mi serve solo come esempio)
      Con WP realizzo un pagina per quella query

      Ma avrei anche intenzione di posizionare il sito per delle query correlate ad esempio:
      aspirapolvere senza sacco
      aspirapolvere ariete
      aspirapolvere rowenta
      aspirapolvere hoover
      ecc... ecc...
      ammettiamo che le ricerche correlate sono diverse/molte

      Vedo che alcuni utilizzano questa strategia:

      pagina per query principale, dove all'interno di questa pagina, generalmente poste nella siderbar vi sono link alle pagine per le query correlate

      In tutta sincerità questa tipologia di struttura mi fa pensare che la pagina della query principale passi valore alle pagine delle query correlate abbassando
      di conseguenza la possibilità di diventare una pagina competitiva, mentre a mio avviso sarebbe più opportuno che avvenga l'opposto.
      Ci sarebbe anche da considerare l'esistenza della scheda prodotto.

      A vostro avviso come posso strutturare il sito in modo da ottenere posizionamenti per query principale e query correlate ?

      Grazie mille

      postato in SEO
      S
      seven
    • RE: Tutto sull'HTTPS è un fattore di ranking per Google!

      Scusatemi
      ma utilizzare un certificato HTTPS (su server Windows) non rallenta la navigazione dell'utente?
      Qualcuno sa qualcosa in merito ?

      A mio parere il certificato SSL sarebbe da attivare solo dove vengono trattati i dati dei visitatori quindi nelle pagine dei moduli di contatto, nelle pagine del carrello di un ecommerce, nella pagina di login.
      Ovviamente se la form del login si trova su tutte le pagine del sito, penso che sia necessario un certificato su tutto il sito.

      postato in SEO
      S
      seven
    • Sito annunci di lavoro

      Ciao a tutti
      spero di essere nel forum corretto.
      Vorrei aprire un sito per la pubblicazione degli annunci di lavoro, dove sono le aziende a pubblicare gli annunci.
      Volevo sapere se sono necessarie delle autorizzazioni.
      In questo forum ad esempio sono presenti degli annunci di lavoro, come in tanti altri, e penso che non sia stata necessaria la richiesta di alcuna autorizzazione,
      probabilmente mi sbaglio.

      Nel caso volessi far pubblicare gli annunci da parte di coloro che sono alla ricerca di un lavoro ?

      Grazie mille per la consulenza.
      Buona giornata

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      seven
    • RE: Come vi comporterete questo Agosto?

      @Giorgiotave said:

      ...

      Nulla di più semplice.
      Non si va in ferie... tanto c'è la crisi.

      non vedo il pulsante per rispondere alla discussione, ho dovuto cliccare su RISPONDI CITANDO [/OT]

      postato in TikTok
      S
      seven
    • RE: Microdati o Microformati?

      @iberti said:

      Quale strumento utilizzate per produrre i microdati?
      Io sto testanto microdatagenerator.org

      Ciao
      scusa se rispondo solo ora...
      faccio tutto a manina... ovviamente con l'ausilio della programmazione..

      quello da te indicato è un valido sistema per ottenere velocemente i microdati per le attività commerciali o per le organizzazioni.

      postato in SEO
      S
      seven
    • Bot Google e IIS

      Ciao a tutti
      volevo sapere se qualcuno di voi è pratico di IIS.
      Esiste un sistema per bloccare l'indicizzazione del sito attraverso IIS ?
      Non sono molto pratico di IIS, ma ho visto che c'è la possibilità, per un determinato dominio, di bloccare l'accesso a degli indirizzi IP tramite un modulo.
      Dato che gli indirizzi IP dei Googlebot sono diversi non c'è la possibilità di farlo facilmente da IIS ?

      Grazie

      postato in SEO
      S
      seven
    • RE: Malware sul forum

      Figurati, giusto da rende più sicura la pagina, anche se con tutta sincerità ho visto che è una risorsa u po' data.

      Saluto

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seven
    • Malware sul forum

      Ciao
      ho fatto un accesso a questa pagina giorgiotave (dot) it/ forum / posizionamento-nei-motori-di-ricerca / 6924-directory-open-free-italiane(dot) html e questa è la segnalazione che mi è apparsa

      Avviso: C'è qualcosa che non va qui.
      www(dot) giorgiotave(dot) it presenta contenuti da www (dot) indovinelli (dot) net, un sito noto per distribuire malware. Il computer potrebbe prendere un virus se visiti questo sito.
      Google ha rilevato che se prosegui, sul tuo computer potrebbero essere installati software dannosi. Se hai visitato questo sito in passato o ti fidi, è possibile che di recente il sito sia stato compromesso da un hacker. Non dovresti procedere, magari riprova domani o vai su un altro sito.
      Abbiamo già comunicato www(dot) indovinelli(dot) net che è stato trovato un malware sul sito. Per ulteriori informazioni sui problemi rilevati su www(dot)indovinelli(dot)net, visita la Pagina di diagnostica Navigazione sicura. di Google.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seven
    • RE: [Consiglio] Aggiornamento sito e-commerce

      ciao
      hai fatto bene ha dare il tuo parere, sono qui appositamente.

      Il blog serve, soprattutto quando non puoi riportare molto sul sito, il problema è utilizzarlo bene e nei dovuti modi.
      Valuterò se usarlo o meno.

      Grazie mille.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seven
    • [Consiglio] Aggiornamento sito e-commerce

      Ciao a tutti,
      volevo da voi dei suggerimenti per mantenere il contenuto del mio sito e-commerce, ed in particolare delle pagine (listato di prodotti e pagine dettaglio prodotti) già indicizzate da tempo.
      Come sappiamo tutti Google ama i siti aggiornati e spesso capita che alcuni prodotti sono sempre i medesimi da molto tempo, anche 1 anno.

      Leggendo qua e la per il web alcuni consigliano di accostare un blog, oppure inserire nella home del sito di vendita un'area dedicata alle news con rimando ad un pagina dettagliata.

      Secondo il mio parere il blog e la sezione notizie sono importanti per dare una forza aggiuntiva al sito, ma non di certo per mantenere vive ed aggiornate le pagine, diversa dalla home, indicizzate da tempo.

      Ho pensato quindi di includere nelle pagine già consolidate nel tempo alcuni servizi ad esempio i commenti degli utenti (problematica essere certi che qualcuno commenti), una guida all'acquisto del prodotto in base ad ogni singola pagina. Volevo aggiungere in ogni singola pagina delle notizie sul prodotto, ma la tipologia di prodotto è privo di qualsiasi evoluzione o miglioramento, sono articoli che una volta realizzati non hanno un proseguo.

      Voi cosa mi consigliate per mantenere aggiornate tutte le pagine del sito?

      Grazie mille

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seven
    • Microdati per prodotto con più prezzi

      Ciao a tutti

      sto applicando i microdati ad un sito già esistente.
      In alcune pagine dettaglio prodotto ho delle situazioni in cui un prodotto ha più prezzi in base ad alcuni "attributi".
      Un esempio dove il primo prezzo è quello di listino e l'altro è quello scontato.

      • brasati con manzo e pomodoro - € 1,05 0,95
      • brasati di anatra e pomodoro - € 0,77 0,65
      • dadolata di polpa tonno orientale € 1,25 1,05
      • falde con tonno e gamberetti € 0,88 0,79
      • falde di tonno con orata - € 1,05 0,95
      • fiocchi di salmone al naturale - € 1,05 0,95
      • nocette pollo e surimi - € 1,05 0,95
      • sfilaccetti con manzo prelibato - € 0,88 0,79

      L'esempio qui sopra rappresenta il listino prezzi di un stesso prodotto che varia nel prezzo a seconda della qualità scelta.

      Contando che il venditore è sempre lo stesso, esiste una terminologia adatta per indicare prezzi differenti per lo stesso prodotto in base al formato scelto? Oppure come mi devo comportare nel caso in cui non esiste un terminologia applicabile ad una situazione come ho riportato ?

      Io non ho trovato nulla ma stavo pensando che a questo punto mi conviene mettere solo il prezzo più basso.

      Grazie mille.

      postato in SEO
      S
      seven
    • Microdati e Rich Snippets Testing Tool

      Ciao a tutti
      finalmente mi sono deciso ad integrare i microdati in un sito di vendita di prodotti.
      Ho seguito la guida di Google ed ho realizzato il mio primo check con il tool messo a disposizione da Mr G.
      Risultato... Questo messaggio:

      In order to generate a preview, either price or review or availability needs to be present.

      Così ho eliminato i miei microdati ed ho inserito l'esempio riportato nella guida di Google.
      Risultato medesimo messaggio.

      Nella mia pagina di test ho utilizzato i microdati per prodotti singoli, ed ho paura che proprio sui prodotti singoli il tool di Google restituisca degli errori inesistenti.

      Ne sapete qualcosa in più a riguardo ?

      Grazie mille e buona giornata.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seven
    • [Altro] Social, profilo e contenuti

      Ciao a tutti
      Sapete meglio di me che Google sta puntando molto sui profili e a quanto sembra le ricerche si baseranno moltissimo sulle persone.
      Parlando con degli amici di profili social siamo arrivati al discorso dei contenuti, degli articoli che scriviamo sui nostri blog.

      Si è iniziato a parlare così dell'uso del rel=author, che al momento non viene utilizzato da Google come uno dei tanti fattori per il posizionamento, ma a mio avviso prima o poi Google si baserà molto su questo punto.

      Google dice che per utilizzare il rel=author dobbiamo:

      -in ogni articolo mettere un nostra firma che riporta alla pagina "Chi sono" sullo stesso blog

      • nella pagina "Chi sono" mettere un link che riporta al profilo su Google+
      • dal profilo Google+ mettere un link alla pagina "Chi sono"

      Parlando di questo "consiglio di Google" mi è venuto subito un dubbio, ma se io dovessi gestire 100 blog in modo molto attivo devo fare questa procedura con tutti i 100 blog ?

      Un altro dubbio che mi è venuto in mente ora, se io dovessi scrivere degli articoli su un altro sito, per ogni articolo dovrei inserire il link alla pagina "Chi sono" di quel blog, ma se io in quel blog non ho una pagina "Chi sono", come dovrei procedere ?

      E per le aziende? Meglio aspettare l'uscita dei profili aziende?

      Spero di essere stato chiaro e vi ringrazio per le vostre risposte..

      Ciaoo

      postato in TikTok
      S
      seven
    • RE: Utilizzare al meglio il proprio account

      Infatti immaginavo, si vede che questi personaggi hanno anche la sfera magica sulla scrivania 🙂
      Graziiie 🙂

      postato in TikTok
      S
      seven
    • RE: Utilizzare al meglio il proprio account

      Guardate questo link bit.ly/oFfdWI
      attraverso un plugin si possono iniziare ad usare le pagine di Google+ dedicate alle aziende.

      Secondo voi è un tentativo di clonare quelle che potrebbe essere le pagine Google+ o realmente sono le pagine dedicate alle aziende?

      postato in TikTok
      S
      seven