Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sergej
    3. Post
    S

    sergej

    @sergej

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 47
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da sergej

    • RE: Bordo delle immagini e problemi IE

      Trovato quello che fa al caso mio. :vaiii::fumato::yuppi:E' una soluzione talmente bella che penso che sarebbe opportuno inserirla da qualche parte in evidenza in questo forum. Ma non saprei dove perchè son nuovo.

      Eccola:
      [html]<html>
      <head>
      <style type="text/css">
      div.img
      {
      margin: 2px;
      border: 1px solid #0000ff;
      height: auto;
      width: auto;
      float: left;
      text-align: center;
      }
      div.img img
      {
      display: inline;
      margin: 3px;
      border: 1px solid #ffffff;
      }
      div.img a:hover img {border: 1px solid;}
      div.desc
      {
      text-align: center;
      font-weight: normal;
      width: 120px;
      margin: 2px;
      }
      </style>
      </head>
      <body>

      <div class="img">
      <a target="_blank" href="klematis_big.htm"><img src="klematis_small.jpg" alt="Klematis" width="110" height="90" /></a>
      <div class="desc">Add a description of the image here</div>
      </div>
      <div class="img">
      <a target="_blank" href="klematis2_big.htm"><img src="klematis2_small.jpg" alt="Klematis" width="110" height="90" /></a>
      <div class="desc">Add a description of the image here</div>
      </div>
      <div class="img">
      <a target="_blank" href="klematis3_big.htm"><img src="klematis3_small.jpg" alt="Klematis" width="110" height="90" /></a>
      <div class="desc">Add a description of the image here</div>
      </div>
      <div class="img">
      <a target="_blank" href="klematis4_big.htm"><img src="klematis4_small.jpg" alt="Klematis" width="110" height="90" /></a>
      <div class="desc">Add a description of the image here</div>
      </div>

      </body>
      </html>[/html]Per vedere il risultato andate qui.

      Dicevo che come soluzione è bellissima perchè penso che in molti blog e siti internet vi sono immagini senza fonti. E la soluzione trovata da', tra l'altro un aspetto giornalistico alla cosa.

      Devo dire che comunque il sito W3Schools Online Web Tutorials è una miniera di informazioni!:vaiii::vaiii::vaiii:

      postato in Coding
      S
      sergej
    • RE: Bordo delle immagini e problemi IE

      La mia risposta è questa:
      :(:?❌()::bho:😢

      ...ma perchè IE fa come gli pare e non adotta le direttive W3c?!?!!??:nonono::nonono::nonono:

      postato in Coding
      S
      sergej
    • RE: Bordo delle immagini e problemi IE

      Nel mio CSS c'è scritto al riguardo:

      [html]img.alignleft{
      padding:4px;
      margin:0 7px 2px 0;
      display:inline;
      border-color:#ccc;
      border-width:1px;
      border-style:solid;
      }[/html][html].alignleft{
      float:left;
      }[/html]dunque non c'è ripetizione di bordo... 😞

      postato in Coding
      S
      sergej
    • Bordo delle immagini e problemi IE

      Salve! 🙂 ho un problema: vorrei sapere come correggere gli errori delle immagini in IE. Se guardate questo articolo prima con FF e poi con IE noterete che che:

      • con FF, i bordi ci sono e sono posizionati ad una distanza tot dall'immagine stessa.
      • con IE i borsi sono attaccati all'immagine stessa, senza che vi sia spazio fra l'immagine ed il bordo.Mi sono scervellato per trovare una soluzione ma non ci riesco.❌cry::bho:

      Per favore aiutatemi!!!:(:(:(

      postato in Coding
      S
      sergej
    • RE: Ho spostato il blog: e i permalink?

      Penso che il problema del sottoscritto possa essere di interesse generale. Dunque scrivo uno pseudo-articolo:

      Premessa

      • ove non v'è l'http:// **non **va inserito!
      • .com è possibile modificarlo con altre estensioni (.org; .it; ecc. ecc.)
      • ove c'è l'http:// **non **va cancellato!
      • l'uitlizzo di htm **non **pregiudica il reindirizzamentoPROBLEMA N°1
        reindirizzare tutto il sito, posto che il sito vecchio e quello nuovo abbiano la stessa struttura, identica al 100% (cambia la radice: es. www.vechio.com/topolino/coda.html --->> www.nuovo.it/topolino/coda La "cosa" che **deve **rimane uguale è quella **dopo **la radice). Nel caso non lo sia controllare la soluzione al P.N°3].

      SOLUZIONE AL P.N°1

      <IfModule mod_rewrite.c>
      Redirect 301 / http://nuovo.it/
      

      ==================================================*

      P.N°2*
      reindirizzare solo e solamente una singola pagina (es. da www.vechio.com/galileo.html a www.nuovo.it/galileo.html)

      S. AL P.N°2

      <IfModule mod_rewrite.c>
      Redirect 301 /galileo.html http://nuovo.it/galileo.html
      
      

      ==================================================

      *P.N°3
      *reindirizzare alcune pagine ma non tutte.
      [INDENT]Corollario al P.N°3: la soluzione proposta di seguito è da utilizzare anche in presenza di **reindirizzare tutto il sito con struttura non identica al 100%
      **[/INDENT]```
      <IfModule mod_rewrite.c>
      Redirect 301 /galileo.html http://nuovo.it/galileo.html
      Redirect 301 /cipolle.html http://nuovo.it/cipolle.html
      Redirect 301 /cespuglio.hml http://nuovo.it/cespuglio.html
      ecc. ecc.

      
      ==================================================
      
      
      *P.N°4*
      reindirizzamento dei feed. Mediante feedburner (dal vecchio feed **direttamente **al nuovo feed di feedburner)
      
      *S. al P.N°4*
      

      <IfModule mod_rewrite.c>
      Redirect 301 /feed http:/feeds/feedburner.com/ilmiofeed

      ==================================================
      
      ...bo' spero di non aver scritto bischerate! :lol::quote::yuppi:
      
      Bibliografia:
      
      * [http://www.flyteblog.com/flyte/2005/03/301_redirects_t.html](http://www.flyteblog.com/flyte/2005/03/301_redirects_t.html)
      * [http://www.highrankings.com/issue125.htm#guest](http://www.highrankings.com/issue125.htm#guest)
      postato in Coding
      S
      sergej
    • RE: Ho spostato il blog: e i permalink?

      no nisba ciò provato ma non funge...:x

      postato in Coding
      S
      sergej
    • RE: Ho spostato il blog: e i permalink?
      RewriteEngine On
      RewriteCond %{HTTP_HOST} ^www\.sergejpinka\.netsons\.it$ 
      RewriteRule ^(.*)$ http://www.sergejpinka.it/$1 [R=301,L]
      

      ho trovato questo codice nel forum ufficiale di K2. Ma lì si discuteva di reindirizzare da un http:// ad un ```
      http://www

      
      Pensi che possa andar bene comunque?
      Lo scrivo nell'URL vecchio, giusto...?
      
      Grazie
      postato in Coding
      S
      sergej
    • Ho spostato il blog: e i permalink?

      Salve,

      ho spostato il mio blog da http://www.sergejpinka.netsons.org/ a http://www.sergejpinka.it/.
      Tenendo presente che i due blog hanno gli stessi articoli, come faccio a reindirizzare tutte le entrate sul vecchio blog, direttamente nel nuovo (nel medesimo articolo, da vecchio a nuovo in poche parole)?

      Il mio blog è pittaforma wordpress 2.0.4, PHP4.4.

      Grazie mille dell'aiuto.

      Sergio Pinna

      postato in Coding
      S
      sergej