Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. seraphimfoa
    3. Post
    S

    seraphimfoa

    @seraphimfoa

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 132
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Rome Età 44
    0
    Reputazione
    132
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da seraphimfoa

    • RE: Ditemi cosa ne pensate

      Bello il progetto. Non ho visto le versioni precedenti ma la grafica comincia ad essere gradevole. Non ho controllato il codice perché ho visto che lo hanno fatto altri, cmq

      Una cosa che puoi aggiungere è un servizio tipo newsletter con il trucco della settimana su casella di posta (col solito sistema di conferma/annullamento del servizio ecc... ecc...)

      Poi pubblicizzarlo un pò su siti limitrofi. Il servizio di per se ha di positivo che ti procura un traffico costante, dato che e facile che uno stesso utente ripassi periodicamente (se la qualità dei contenuti rimane stabile), quindi ti serve solo una botta iniziale. Fai ricerche e fatti linkare da + siti possibili.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      seraphimfoa
    • RE: Parere su sito

      Il progetto mi sembra ottimo, ben realizzato, ben strutturato, la grafica gradevole quanto possibile (considerando l'elevato numero di contenuti).

      L'unico appunto che potrei farti, ma non saprei cosa consigliarti, è che al primo ingresso (senza sapere di cosa si trattasse, io faccio sempre un accesso prima di leggere il thread, e uno dopo averlo letto, in modo da avere due prospettive differenti) mi sono sentito un pò spaesato. Ho non ho capito concretamente di che sito si trattasse fino a che non ho letto il thread.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      seraphimfoa
    • RE: Aprire pop up al centro della pagina

      Beh è una frase di disimpegno... dato che in un forum non si può mai sapere il livello di competenza della persona con cui parli. Se avessi detto "è facilissimo" e poi la persona non ci riesce non è molto carino! 😄

      postato in Coding
      S
      seraphimfoa
    • RE: Sms dal sito

      La difficoltà è relativa, dipende dalle tue competenze nel settore. Quasi tutto si può fare e quasi sempre esiste un modo più semplice per farlo di quello che chiunque possa pensare (e dopo questa massima me ne vado a casa... :P).

      Scherzi a parte, un lavoro del genere avrebbe senso solo nel caso l'operazione (in questo caso l'invio di sms) possa perdurare nel tempo. Se è solo per fare una cosa carina con i 50 sms, e poi mai più, non ne vale la pena.

      Cmq la procedura dovrebbe essere:

      supponendo che il sito abbia un database dove sono registrati gli utenti che si registrano, occorre aggiungere un campo alla tabella degli utenti (in questo caso un campo booleano oppure di si/no oppure bit a seconda del tipo di database) che vale 0 quando l'utente non ha mandato un sms e viene messo a 1 quando l'utente invia l'sms.
      A quel punto si integra l'interfaccia di invio di sms di aruba con il sito, e l'utente che si fà riconoscere (o con la sua username o con username/password) accede alla pagina di invio sms solo nel caso il campo vale "0". una volta effettuato l'invio dell'sms si aggiorna il campo a 1.

      Queste le linee generali, ci vogliono un pò di conoscenze di asp e di database, e bisogna conoscere il sistema di invio sms di aruba (o trovarne uno già sviluppato).

      postato in Coding
      S
      seraphimfoa
    • RE: problema tabella della mia homepage..

      Non sei l'unico... è 2 settimane che combatto con delle stupide gif in IE6... cmq appena trovo qualcosa posto il risultato

      postato in Coding
      S
      seraphimfoa
    • RE: [SQL] Ricerca per fascia di prezzo

      Ti sei solo dimenticato di riaprire la stringa dopo il querystring("top"), ti mando il codice corretto

      sql = "SELECT * FROM annunci WHERE prezzo >= " & request.querystring("down") & " AND prezzo < " & request.querystring("top") & " order by id desc"

      prova così

      postato in Coding
      S
      seraphimfoa
    • RE: [SQL] Ricerca per fascia di prezzo

      serve come minimo qualche informazione sul DB, in particolare sulla tabella che contiene le macchine.

      Suggerisco che la suddivisione in fasce di prezzo la stabilisca tu staticamente, quindi fai il tuo blocco "ricerca per fascia di prezzo" che contiene una sequenza di link del tipo:
      100-500 euro
      1000-2000 euro
      etc... etc...

      ovviamente senza lasciare buchi tra le fascie.

      Questi link ti dovranno mandare ad una pagina tipo
      searchprice.asp?top=xxx&down=yyy

      dove xxx è il prezzo massimo della fascia e yyy è quello minimo.

      in questa pagina searchprice devi eseguire la seguente query sul database:

      Supponendo che tu abbia una tabbella tblAutoveicoli che abbia un campo di tipo valuta che si chiama prezzo

      "SELECT * FROM tblAutoveicoli WHERE prezzo >= " & request.querystring("down") & " AND prezzo < " & request.querystring("top")

      il minoreuguale solo da un lato per evitare accavallamenti.

      Fammi sapere se ti va bene o se le specifiche sono differenti.

      postato in Coding
      S
      seraphimfoa
    • RE: Antemprime sui link

      perfect. Fammi sapere come và, una volta fatto un modello base possiamo discutere di alcune migliorie.

      postato in Coding
      S
      seraphimfoa
    • RE: problema tabella della mia homepage..

      Gli ho dato un occhiata rapida. Devi fare un pò di test e giocare con i margin delle immagini e delle tabelle e i padding delle tabelle. Appena ho un pò di tempo faccio un paio di prove. Cmq nel frattempo fai dei test e se risolvi posta il risultato.

      postato in Coding
      S
      seraphimfoa
    • RE: Sms dal sito

      Solo se i visitatori si devono autenticare per poter inviare l'sms. Altrimenti non hai nessun sistema sicuro per riconoscere l'utente, dato che i cookie si possono sempre cancellare. Puoi anche basarti sull'IP dell'utente ma mancano un pò di dettagli per darti una risposta esauriente (che sito è? come è stato fatto? cose di questo genere).

      postato in Coding
      S
      seraphimfoa
    • RE: Aprire pop up al centro della pagina

      Se non sbaglio basta che aggiungi le due proprietà top e left:

      resizab le=0,width=400,height=170,top=150,left=150

      se vuoi metterla al centro di qualunque schermo devi calcolare il top e il left opportunamente:

      prendi ScreenWidth e ScreenHeight dello schermo (ti dà la misura in pixel)

      divisi per due ti danno il punto centrale dello schermo, al che ti basta sottrarre la metà della larghezza della tua finestra per ottenere il "left" e la metà dell'altezza della tua finistra per ottenere il "top".

      Ci vogliono un paio di prove prima di farlo venire ma non è troppo complicato.

      postato in Coding
      S
      seraphimfoa
    • RE: Antemprime sui link

      Non è troppo complesso da fare. Metti un div invisibile con posizione assoluta (che vada a mettersi sopra il link) e z-index superiore al resto della pagina, dentro il div ci metti tutto quello di cui hai bisogno (immagini filmati flash, qualunque cosa)

      poi sul link metti: <a href="l'indirizzochetipare" onmouseover="document.getElementById('IDdelTUOdiv').style.display = 'block';" onmouseout="document.getElementById('IDdelTUOdiv').style.display = 'none';" >

      Cosi il div compare e scompare, la parte di script è veramente poca tutto sta nel posizionare correttamente il div (i test li fai col div visibile e alla fine lo nascondi).

      --- Dimenticavo:

      se deve essere cross-browser (quindi anche NN6/7 devi usare un metodo crossbrowser per accedere il div, che se non sbaglio in Netscape getElementById non funziona)

      postato in Coding
      S
      seraphimfoa
    • Conflitto Gif e Javascript su IE6

      Allora. Ecco il problema:

      ho una bella gif animata di un fulmine che deve comparire ad un dato momento in una mia pagina.

      Ho il seguente codice javascript per far comparire e scomparire il fulmine:

      
      function attivaFulmine()
      {
      objFulmine.style.display = "";
      window.setTimeout("disattivaFulmine();",3000);
       
      if(IE6)
         alert("I pezzi si stanno confrontando");
       
      returnfalse;
       
      }
       
      function disattivaFulmine()
      {
         objFulmine.style.display = "none";
      }
      
      

      Il codice è crossbrowser e funziona. objFulmine è il div che ha come background la gif animata (preso con un metodo crossbrowser).

      Il problema è che con IE6 la gif appare paralizzata. Qualcuno ha scritto in giro sulla rete che javascript mentre è in esecuzione blocca il normale flusso della pagina e quindi paralizza le gif. Sempre lì mi è stato detto che "return false" dovrebbe ridare il controllo alla pagina fino a che non scatta il timeout. Ma questo non accade.

      L'alert che ho messo invece funziona (finché l'alert è attivo, dato che blocca effettivamente javascript, la gif si anima. Non appena premo ok la gif si paralizza nuovamente)

      Ovviamente cerco una soluzione migliore, perché sparare un alert per far vedere il fulminetto mi sembra una schifezza...

      Ripeto che il problema si verifica solo su IE6, tutti gli altri browser vanno tranquilli.

      postato in Coding
      S
      seraphimfoa
    • RE: [javascript]aggirare bloco popup

      Ho visto che qualcuno ti ha risposto in un altro forum. Potresti postare qui ciò che ne hai ricavato, per aiutare chiunque altro abbia il tuo stesso problema.

      postato in Coding
      S
      seraphimfoa
    • RE: [ASP] problema session

      Si, ci devi mosatrare menu.asp

      e sopratutto hai messo i response.Expires nella pagina menu? Perché potrebbe essere tranquillamente un problema di cache.

      postato in Coding
      S
      seraphimfoa
    • RE: [Javascript] connessione asp e access

      La migrazione da access a mysql non presenta problemi particolari. Se non sbaglio c'é proprio la possibilità di importare un DB e forse accetta anche il formato mdb.

      Cmq hai provato a levare quelle doppie doppie virgolette?

      postato in Coding
      S
      seraphimfoa
    • RE: select con opzione altro che apre un input

      Perfetto, un saluto e alla prossima volta che hai bisogno di qualcosa!

      postato in Coding
      S
      seraphimfoa
    • RE: Tipo di browser

      in javascript ecco quell che li tana tuttiquanti, lo trovi qui:

      http://www.quirksmode.org/js/detect.html

      qui invece un componente presente su IIS dalla versione 3 in poi che ti dà tutte le informazioni che ti possono servire

      http://www.abiglime.com/webmaster/articles/asp/121798.htm

      postato in Coding
      S
      seraphimfoa
    • RE: [Javascript] connessione asp e access

      Forse (e dico forse) il LANGUAGE="JAVASCRIPT" glielo interpreta come LANGUAGE="JSCRIPT"... anche se IIS non mi ha mai fatto un favore come questo... ... ...

      cmq per il poco che ho masticato JSCRIPT mi sembrano sbagliate quelle doppie-doppie virgolette alla fine della stringa.

      invece di questo:
      var MM_anagrafe_STRING = "driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)}; dbq=" + Server.MapPath("anagrafe.mdb")"";

      metterei questo:
      var MM_anagrafe_STRING = "driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)}; dbq=" + Server.MapPath("anagrafe.mdb");

      o al massimo con un altro + (anche se non ne vedo l'utilità):

      var MM_anagrafe_STRING = "driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)}; dbq=" + Server.MapPath("anagrafe.mdb") + "";

      postato in Coding
      S
      seraphimfoa
    • RE: recupero campo da database in base a scelta select

      Si può fare. Ma la pagina viene ricaricata. Se sai lavorare con ajax te lo consiglierei, così potresti fare tutto senza dover ricaricare la pagina.

      Cmq, in breve:

      1. Il form deve avere action sulla pagina stessa
      
      <form name="nomeForm" action="" method="post">
      
      
      1. all'inizio della pagina fai questo controllo:
      
      <%
      dim sPrezzoNetto, sPrezzoLordo
       
      sPrezzoNetto = ""
      sPrezzoLordo = ""
       
      if request.form("nameDiUnaDelleSelect") <> "" Then
       
          'Qui fai la tua query nel db di cui ti riporto la stringa SQL
          'Cerca di evitare nel db degli spazi sul nome dei campi.
          dim SQL
          SQL = "SELECT prezzoNetto, prezzoLordo FROM tuaTabella WHERE campo1 = '" & request.form("nameDellaPrimaSelect")  & "' AND campo2 = etc... etc...
       
         'esegui questa query riempiendo un recordset che chiameremo rsA
       
        if not rsA.EOF Then
       
          
      sPrezzoNetto = rsA.fields("prezzoNetto")
      sPrezzoLordo = rsA.fields("prezzoLordo")
        end if
       
       
      End if
      %>
      
      

      poi valorizzi i tuoi campi di testo ed è fatta:

      <input type="text" value="<%=sPrezzoNetto%>" name="prezzoNetto" />
      

      Come consiglio ti suggerirei anche di mantenere il "selected" sulle tue dropdownlist, all'ultimo valore inserito dall'utente. Questo lo puoi fare con semplicità controllando il valore delle request.form("nomiDelleSelect")

      ciao

      postato in Coding
      S
      seraphimfoa