Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. seo2014
    3. Post
    S

    seo2014

    @seo2014

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roanne Età 54
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da seo2014

    • RE: Registrare un dominio con dati falsi

      Mi sa che mi avete frainteso 😉 La mia era solo una curiosità, non ho assolutamente intenzione di fare qualcosa di illegale. Ci mancherebbe...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      seo2014
    • RE: Registrare un dominio con dati falsi

      Mi scuso con lo staff, non pensavo che la cosa fosse così seria. Per quel che mi riguarda potete anche cancellare il post 😉 La mia voleva solo essere una genuina curiosità...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      seo2014
    • RE: Registrare un dominio con dati falsi

      [...]

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      seo2014
    • RE: Registrare un dominio con dati falsi

      Eh si, purtroppo la legge dice quanto tu hai citato. Ma mi chiedo se qualcuno ci abbia mai provato... mi sa che dovrò provare sulla mia pelle :fumato:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      seo2014
    • Registrare un dominio con dati falsi

      Ciao ragazzi 🙂
      Mi chiedo da mesi cosa accade se si registra un dominio con dati falsi.
      Ad esempio, durante la registrazione di domini con estensione .it se non sbaglio viene chiesto il codice fiscale che ovviamente viene confrontato con nome, cognome, data e luogo di nascita inseriti nello stesso form. Il punto è che il codice fiscale lo si può facilmente ricavare anche inserendo un nome e cognome falsi. Il controllo viene fatto prima di confermare la registrazione del dominio da parte di qualche ente apposito oppure no? Voi che ne dite?

      Qualcuno di voi ha mai tentato l'esperimento?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      seo2014