Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. seo.roma.biz
    3. Post
    S

    seo.roma.biz

    @seo.roma.biz

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 21
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.seoroma.biz Località roma Età 53
    0
    Reputazione
    21
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da seo.roma.biz

    • RE: [Informazioni Generali] come spendereste 3000? in publicità?

      Ciao,

      mi inserisco dicendo qualcosa che credo non ti farà piacere:

      PER I SETTORI CHE HAI INDICATO (case, porno ecc) un budget di 3.000 è risibile !

      Detto questo, credo che l'unica soluzione sia l'inventiva.
      In questo caso penserei quindi più al virale che ad un marketing tradizionale per cui non hai a disposizione il budget.

      E' un po' come se volessi comprare casa a Roma con 10.000 euro.
      Ergo devi inventarti qualcosa che faccia prima diventare quei 10.000 almeno 100.000 o 10.000 + 90.000 di valori aggiunti.

      Credo quindi che la strada sia il virale....unico problema: ci vuole genialità e capacità di PR.
      Come diceva Alex....passaparola.

      Spero di averti spronato e non depresso :wink3:

      Paolo

      postato in Web Marketing e Content
      S
      seo.roma.biz
    • RE: SERP "strane" dopo "redirect dei poveri"

      E' cosa abbastanza normale, anche perchè tecnicamenta la tua redirezione tramite meta refresh è un redirezione "temporanea" di tipo 302.
      In pratica gli dici "l'ho spostata un attimo, ma poi ritorna".

      Se cambi il tipo di redirezione in "permanente" (301) la cosa si sistema tempo la prossima spiderizzazione.
      Altrimenti dovrebbe arrivarci anche google, ma con un po' più di tempo. :bigsmile:

      Ciao

      Paolo

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.roma.biz
    • RE: Capire se una pagina è penalizzata

      Ciao,

      metodi sicuri non ce ne sono fatta eccezione per una comunicazione di google via google webmaster central.

      Però ci sono indizi che ti possono dire se la probabilità è alta.
      Considera che però ci sono tante altre cause che non sono penalizzazioni che possono portare agli stessi effetti. Ad esempio problemi di timeout al passaggio dello spider, server down ecc.
      In questi casi però la scomparsa è limitata nel tempo.

      Quindi il tempo della scomparsa è sicuramente un primo indizio.

      Indagando nella google webmaster central puoi scoprire anche eventuali comportamenti strani nella spiderizzazione del sito e eventuali problemi riscontrati dallo spider proprio per quella pagina.

      Se dalla centrale non risulta niente, allora prova un bel comando "site" per quella pagina....se non compare e prima c'era, un problema di sicuro esiste.

      Puoi poi provare a cercare una stringa unica presente nella pagina.

      Se ancora nessun problema può darsi che la pagina sia penalizzata nelle serp solo per una o comunque per determinate keywords....in questo caso probabilmente sei incorso in problemi di over-optimization.

      Come vedi è una divertente ma complessa attività investigativa....buon divertimento :tongueout:

      Ciao

      Paolo

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.roma.biz
    • RE: inspiegabile problema indicizzazione google

      Complimenti, molto reattivo.

      Per il rel=nofollow è semplicemente un attributo.
      Quindi aggiungilo semplicemente al codice del link.

      Es: <a href="pagina" rel="nofollow">

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.roma.biz
    • RE: Mio sito indicizzato senza www

      Ciao Benten,

      ad oggi che sia un problema è molto raro; il motore riconosce questa casistica ed in base a vari dati tra cui in primis i backlinks decide la versione tra le 2 da restituire nelle SERP.

      Se comunque vuoi stare in una botte di ferro o redirigi tramite redirezione 301 da una versione all'altra, o, almeno per google, dichiari nella google webmaster central la versione che preferisci far comparire.

      Ciao

      Paolo

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.roma.biz
    • Saluti da Seo_Roma

      Mi hanno fatto notare che non mi sono presentato al forum.

      Chiedo venia, chi mi conosce sa che sono ragazzo di campagna poco avvezzo alle formalità.

      Ho da poco iniziato la mia attività in proprio ed in solitaria dopo tanti e felici anni in una nota società di Seo e Web Marketing.
      Motivo: a volte i sentimenti ti portano lontano da tutto quello che era la tua vita prima... :gtsad: o :smile5: a seconda di come la si guarda.
      In questo caso mi hanno portato a roma.....e da qui il mio nick.

      Visto che sono all'inizio di questa nuova avventura e ancora un po' di tempo libero per me riesco ad averlo, mi fa piacere dare il mio contributo la dove possa essere utile.
      Allo stesso tempo tengo allenata la mente e le capacità di problem solving.

      Un salutone affettuoso a tutta la community. :ciauz:

      Paolo

      postato in Presentati alla Community
      S
      seo.roma.biz
    • RE: inspiegabile problema indicizzazione google

      Senza poter accedere agli strumenti di diagnosi adeguati diventa impresa ardua.

      Proviamo però a sparare qualche congettura e vediamo se sortisce effetto:

      1. Ridirigi il vecchio contenuto con delle 301 al nuovo url (ho notato che le vecchie url ora sono in errore invece che redirette)
      2. Vedi se riesci ad eliminare la doppia estensione nelle url (.php .html)
      3. Cerca di avere qualche link esterno in più per aumentare l'interesse di Google nei tuoi confronti
      4. scrivi tramite google webmaster central esponendo il tuo problema, vedi mai in una risposta utile
      5. inserisci il rel=nofollow sui link alle pagine non utili all'indicizzazione (carrello, termini e condizioni ecc) e nel caso del carrello anche un bel noindex nel meta robots non disturberebbe.

      E poi vediamo speranzosi, no ?

      Comunque ricordati che un cambio di dominio è un'attività che va pianificata e studiata con molta attenzione, magari facendosi consigliare da un professionista, proprio per evitare di commettere errori che diventano poi difficili da individuare e talvolta anche lunghi da sistemare.

      Sorry per la tirata d'orecchie, ma cambio dominio e cambio sito sono attività da trattare con grande cura.

      Paolo

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.roma.biz
    • RE: inspiegabile problema indicizzazione google

      Guarda,
      ho dato un veloce occhio al sito e non pare ci siano barriere alla navigazione; quindi a prima vista e stando ai tuoi discorsi è un mistero interessante.
      Ma la google webmaster central non ti segnala nessun problema nelle sezioni diagnostica-scansione web e diagnostica-analisi dei contenuti ?

      Paolo

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.roma.biz
    • RE: perchè il .it ha pr 2 e il .com non assegnato?

      Allora,
      il mio consiglio sul .it è perchè sull'italiano può darti un vantaggio, ma se diventa troppo incasinato, il .com può svolgere altrettanto bene il lavoro perchè è una tld jolly.

      In questo caso redireziona solo i contenuti del .it (che mi dici essere la sola homepage).

      Se cerchi su google "301 asp" trovi molto materiale sul come fare....comunque sarà un codice tipo questo:

      <%@ Language=VBScript %>
      **<% **
      **Response.Status = "301 Moved Permanently" **
      **Response.addheader "Location", **
      **"url a cui ridirigere" **
      **Response.End **
      **%> **

      Ovviamente da inserire all'inizio della pagina.

      Vediamo se a stomaco mezzo pieno e mezzo vuoto i conti ti tornano** :bigsmile:**

      Paolo

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.roma.biz
    • RE: perchè il .it ha pr 2 e il .com non assegnato?

      Se fai delle belle redirezioni 301 (permanenti), meglio con corrispondenza 1a1, l'amico google fonde tutto ed anche bene e velocemente.

      Quindi indicizzazione dove c'era il com ci sarà l'.it
      Link traslati ecc ecc ecc
      Magari potrai avere un breve down, anche se oramai direi che lo switch è simultaneo.

      Tieni controllato con la google webmaster central, vedi mai possibili errori che ti sono sfuggiti, e vai alla grande.

      Per l'internazionalizzazione, sarò brutale, mi sembra giocata male se punti sul .com
      Non conosco la zona, ma hai valutato all'estero il volume di ricerca per le tue keywords....probabilmente infenitesimale.
      Probabilmente anche la concorrenza non irresistibile.
      Quindi il consiglio è:
      X l'internazionalizzazione localizza il sito sul .it in una bella cartella /eng, localizza se è il caso i nomi pagina, e di a google via google webmaster central la lingua target di quella cartella.

      E se hai risparmiato qualcosa fai una buona campagna ppc solo estero su keyword specifiche e magari qualche generica.

      Ti ho messo tanta carne al fuoco, hai da divertirti.

      Ciao

      Paolo

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.roma.biz
    • RE: perchè il .it ha pr 2 e il .com non assegnato?

      Ciao,

      intanto un consiglio:
      non tenere lo stesso contenuto su 2 domini distinti, per forza di cose google ne considererà uno come master e uno come slave e nelle serp, probabilmente apparirà solo il primo.
      Inoltre devi duplicare lo sforzo di ricerca link o comunque rischi di perdere link naturali perchè dati alla versione da te meno appetita.

      Inoltre un consiglio, visto che il target è italiano ( no versione inglese), prediligi il .it al .com che ti da un vantaggio.

      Arrivando alla tua domanda, direi che sicuramente vale il discorso backlink e il discorso dominio master/slave.

      Conclusione: redirigi tutto il .com sul .it con redirezione permanente e, visto che ha già un po di vita, con corrispondenza 1a1.
      Ho visto che stai su server windows, quindi o utilizzi il modulo isapi su IIS o lo fai lato codice in asp nelle pagine del .com

      Spero di essere stato utile.

      Paolo

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.roma.biz
    • RE: Mio sito indicizzato senza www

      Purtroppo su uno shared hosting su server windows è un po più complesso 😞

      Per windows bisognerebbe lavorare su IIS con un modulo Isapi o simili, ma in hosting così mi sa che sbatti contro un muro.

      Altra alternativa è, se le pagine sono asp, di fare le redirezioni lato codice.

      Se cerchi su google "www non-www asp redirect" trovi consigli utili.
      Oppure chiedi nella sezione redirect ;).

      Se diventa troppo complesso, trattandosi dei motori non google, frekete :bigsmile:.

      Ciao

      Paolo

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.roma.biz
    • RE: E quando scade il servizio di posizionamento? Che fare?

      Mi allineo a tutti quelli che pensano che sia sbagliato, poco etico e poco professionale il ragionamento di offrire un'attività seo diciamo "in leasing".

      Mi è parso di capire che anche tu capisca che in realtà il lavorare sul sito del cliente, in temini di link popularity, a te aiuta moltissimo, di fatto rendendo più semplice il tuo lavoro.
      Di fatto è un rapporto di reciproco aiuto, le sue potenzialità e il tuo know-how, che è giustamente sbilanciato dalla parte del cliente.....perchè è lui che ha le potenzialità.
      Tu sei solo un bravo "allenatore", e come tutti gli allenatori utile, a volte fondamentale, ma mai indispensabile quanto il campione che alleni.

      Detto questo volevo aggiungere alla discussione che anche lavorando su landing "propietarie", se non ben specificato nel contratto, e forse anche se specificato, corri il rischio di una causa.
      Poichè è molto discutibile la proprietà intellettuale di un tale lavoro.
      Infatti è un lavoro su commissione del cliente, con contenuti del cliente e a beneficio del cliente.....anche se per contratto dichiari di essere il proprietari intellettuale di tale lavoro, complicandoti la fase commerciale, davanti ad un giudice rischi.

      Se i danni sono risibili, magari corri il rischio.
      Ma se fossero ingenti ?

      Io ci penserei bene anche dal punto di vista legale, oltre che da quello etico e professionale.

      Se invece vuoi mantenere il cliente coccolalo, stimolalo, dimostragli ogni giorno che ha mille opportunità che non coglie e vedrai che continua....perchè si fida di te, perchè lo aiuti a crescere, perche fai il consulente e non l'avvoltoio che sfrutta le sue potenzialità e la sua ignoranza.

      Se il tuo problema sono quelli un po' svegli che capiscono che possono vivere di rendita (da quando essere svegli è un reato) il mio consiglio è individuali in fase commerciale come "una botta e via" e allora alza subito le tue pretese (prezzo/durata contratto/pay per performance) e magari trattali in maniera professionale, ma senza metterci il cuore....del resto è un rapporto meramente di natura utilitaristica.

      Spero di aver aggiunto spunti a questa brillante conversazione.
      Saluti

      Paolo

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.roma.biz
    • RE: Richiesta collaborazione link/banner

      Per esperienza ti dico che se te l'hanno chieste è perchè gli serve ed hanno un cliente a cui rivendono il servizio come link popularity.

      Sicuarmente gli interessa più il link e in seconda evenienza il banner ma non gestito attraverso ad-server....ovvero gli serve un link diretto.
      Evidentemente sei in tema con i loro scopi....direi che il traffico non gli interessa visto il tipo di contatto....se non ti offrivano subito un pay per click o per impression.

      Detto questo spara una cifra alta....che dato che sei da poco su piazza direi intorno ai 1.500 anno o di più se ti pare....questa la darei come cifra adeguata.

      Cosi direi che la porti a casa....se invece vuoi di più spara alto e poi scendi anche in base alle loro richieste.
      Se ti interessano quei soldi metti sempre trattabili e poi vedi.

      Ciao

      Paolo

      postato in Web Marketing e Content
      S
      seo.roma.biz
    • RE: Mio sito indicizzato senza www

      Ciao,

      se la versione preferita è quella senza "www" sicuramente hai dei link a quella versione.

      Comunque il gioco è facile da risolvere:

      Fosse google ti basterebbe settare la versione preferita in google webmaster central.
      Visto che invece interessa gli altri motori setta il server in modo da fare redirezioni di tipo 301 (permanenti) dalla versione non-www a quella "www".

      Se il server è apache scrivi nell'htaccess qualcosa tipo questo:

      RewriteEngine on
      RewriteCond %{HTTP_HOST} ^(sito-senza-www)
      RewriteRule ^(.*)$ (sito con http e "www")/$1 [L,R=301]

      NB: purtroppo non mi fa mettere link e questo è l'esempio più chiaro che riesco a farti :arrabbiato:

      e avrai una redirezione 1a1 tra non-www e "www".

      Inoltre eviti eventuali, anche se oramai rari, problemi di canonical name.

      Ciao

      Paolo

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.roma.biz
    • RE: Link verso social bookmark con rel nofollow?

      In effeti servono un po' di dati in più.

      Comunque come linea generale tieni che se sono link a pagine con contuneto a tema ( come potrebbe essere il profilo facebook del tuo sito) non lo metterei.
      In caso contrario o se i link in uscita sono eccessivi allora un bel relnofollow non ci sta male.

      Ciao

      Paolo

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.roma.biz
    • RE: Come chiamare i file in un sito multilingua?

      Ciao,

      io ti dico che concordo che l'ottimo sarebbe tradurre e personalizzare tutto.....anzi meglio usare il termine localizzare.

      Ovvio che però dipende dal numero delle pagine da tradurre.
      Infatti ad oggi potremmo considerare la presenza della keyword nel nome pagina, utile, ma non fondamentale (bastasse quello !).
      Quindi se diventa un lavoro immane non ne vale la pena.

      Poi aggiungiamoci che non tutto deve essere tradotto, ad esempio la pagina register.....che vantaggio nelle serp può darti ?

      quindi:

      1. localizzare
      2. se numero pagine grande ma non impossibile --> localizzare solo le pagine che hanno chiari obbiettivi seo (niente register, login, pagine dietro password ecc.)
      3. se numero pagine esagerato --> utilizzare un unico nome pagina in inglese o comunque nella lingua "principale" del sito.....con principale possiamo indicare la lingua con la migliore possibilità di successo (a volte l'inglese potrebbe essere solo una chimera)

      Ciao e spero di essere stato chiaro

      Paolo

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.roma.biz
    • RE: Rischio Duplicazione?se inserisco decreti ministeriali nel sito?

      Your welcome :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.roma.biz
    • RE: Rischio Duplicazione?se inserisco decreti ministeriali nel sito?

      Ciao Andrea,

      non ti preoccupare di inserire contenuti presi da altri, se sono funzionali agli utenti del tuo sito, per l'amico Google non corri alcun rischio di penalizzazione o altro.
      Al più quelle pagine con quei contenuti non usciranno per ricerche di quel contenuto.....in sentesi non rischi niente perchè ti filtra google se copi.

      DIverso sarebbe se la pagina fosse identica a quelli del ministero o altro.

      Se comunque non ti fidi, un mezzo efficace per provare la tua buona fede è di mettere la pagina in "noindex" nel meta robots.

      Spero di essere stato chiaro

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.roma.biz
    • RE: Doppio index: come risolvere?

      La doppiezza di url per i motori non esiste in questo caso perchè index.php ed index.html sono 2 pagine diverse con 2 url diverse.

      Google riconosce da solo la nuova homepage e di conseguenza aggiornerà la situazione.

      Una considerazione da fare è però che passare da una homepage "testuale" ad una flash è un cavalota per 2 ordini di motivi:

      1. il flash ha pochissimi contenuti e fino a poco tempo fa era anche un ostacolo all'indicizzazione....e a seconde di come è fatto potrebbe ancora esserlo.
      2. tutti i contentuti saranno ora spostati un livello/click sotto con perdita presumibile di valore agli occhi dei motori.

      Quindi....posso tranquillizzarti per il doppio index, ma dirti in bocca al lupo per il resto.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.roma.biz