Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. seo.italy
    3. Post
    S

    seo.italy

    @seo.italy

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 459
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 49
    0
    Reputazione
    469
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da seo.italy

    • RE: Propblema con google sugli articoli del blog

      Io toglierei il blog dagli aggregatori... L'effetto traffico e SEO che possono portare secondo me è più che controbilanciato (negativamente) dal fatto che il tuo viene considerato contenuto duplicato e che ti "rubano" posizioni su Google

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.italy
    • RE: Crollo visite da Google

      Se la maggior parte delle tue visite provenivano da keywords longtail potrebbe essere il tanto famigerato

      ...

      postato in SEO
      S
      seo.italy
    • RE: Sito Multilinga

      La seconda che hai detto... 😉

      postato in SEO
      S
      seo.italy
    • RE: Sito Multilinga

      Non ho capito bene la differenza fra

      è meglio che la pagina miosito/default.aspx sia in italiano e togliere redirect 301
      e
      O lasciare default.aspx in italiano e fare redirect per le altre lingue?
      ma in ogni caso la tecnica del 301 in base alla lingua dello user agent (quello che hai proposto nel primo messaggio) a me sembra adeguata

      postato in SEO
      S
      seo.italy
    • RE: Sito Multilinga

      Ciao Maltra
      direi che è una tecnica che puoi adottare - fermo restando che ovviamente non potrai reindirizzare gli spider quindi devi comunque fornire un modo "normale" (link) ai motori di accedere alle varie versioni del tuo sito

      postato in SEO
      S
      seo.italy
    • RE: Propblema con google sugli articoli del blog

      Beh, in primo luogo mi pare che nelle SERP ci sei (http://www.google.com/search?q="SoldinTasca+-+Trucchi+per+Guadagnare+Online"), poi hai cambiato il title da poco e non è una buona idea, e in terzo luogo se il sito ha poche settimane devi aspettare un bel po' (e fare ben più che scambio link...) prima di vedere dei risultati - visto anche il settore piuttosto competitivo del tuo sito.

      Ciao! 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.italy
    • RE: [SEO] Inserimento Link Sitemap Pubbliche nel Footer

      Ciao! Io direi che non ci sono grossi problemi ad aggiungere nel footer dei link diretti alle 6 sitemap: d'altro canto aiutano il tuo utente a navigare il sito, quindi potrebbero anche offrire un servizio utile ai visitatori (oltre che agli spider)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.italy
    • RE: Nelle prime 3 posizioni

      @spiderdev said:

      Ma c'è un report delle penalizzazioni per capire bene dove lavorare?
      In che senso??

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.italy
    • RE: Nelle prime 3 posizioni

      @FullPress said:

      beh, ai primi posti ci sono siti di informazioni con importante trust con le chiavi che hai postato 🙂
      Appunto - voglio proprio vedere che cosa rispondono, solo loro che hanno chiesto al cliente di proporre le keywords, no? 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.italy
    • RE: Nelle prime 3 posizioni

      Beh se le keywords le fanno scegliere a te è un bene: tu digli che vuoi essere tra le prime 3 posizioni per "comprare portatili", "acquisto notebook" e "notebook online" - e vedi un po' cosa ti rispondono... 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.italy
    • RE: Contenuti duplicati e lunghe liste

      Ah ok, quindi tu vuoi che la pagina del singolo profilo sia indicizzata ma non vuoi che siano indicizzate le liste, giusto? Se questo è quello che hai in mente (io avevo capito il contrario, pensa te...) la strada è giusta...

      postato in SEO
      S
      seo.italy
    • RE: Si può inserire tag che sono contenute anche nel titolo del post?

      Sicuramente potresti, la scelta dei tags dovrebbe tenere conto soprattutto del fatto che servono per categorizzare i post, quindi dovresti trovare per ogni articolo quelle 3-4 parole che ne identificano il contenuto, senza ovviamente sceglierne di diverse ogni volta (in totale il tuo blog dovrebbe avere una ventina di tags, a mio modo di vedere)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.italy
    • RE: Nelle prime 3 posizioni

      Ah certo, sono d'accordissimo, ottimo punto!

      La scelta delle keywords è **essenziale **per il ROI della campagna, che in ultima istanza è l'elemento di misurazione più importante.

      Non per nulla se si hanno risorse e tempo un ottimo metodo per scegliere le parole chiave su cui lavorare nell'organico è fare delle piccole campagne AdWords (di un mese o giù di lì) e scoprire in questa maniera quali sono quelle che convertono di più per evitare di sprecare soldi e tempo su parole chiave "belle" ma inutili.

      Attenzione poi a non scegliere le keywords per gonfiare il proprio ego: essere in prima pagina su Google per "notebook acer" può essere una bella soddisfazione ma potrebbe costare 10 volte la prima pagina per "acquisto notebook acer online" e generare lo stesso livello di business...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.italy
    • RE: Nelle prime 3 posizioni

      Ciao spiderdev
      per prima cosa benvenuto sul forum... 😉

      Un paio di considerazioni (provo tutti i giorni a guadagnarmi la pagnotta facendo SEO quindi mi sono un po' sentito tirato in causa come altri miei colleghi...):

      • prime 3 posizioni
      • prime 10 posizioni ovvero prima pagina
      • prime 30 posizioni

      Il "trucco" (se trucco c'è...) è qui: essere fra le prime 3 posizioni può essere impossibile, essere in prima pagina molto difficile, essere fra le prime 30 piuttosto fattibile e soprattutto abbastanza inutile

      Ergo - come giustamente ti si diceva - tutto dipende dai costi che ti hanno proposto, soprattutto per l'ultimo obiettivo che è quello più facile per loro e meno utile per te.

      Per quanto riguarda invece il tuo stupore (misto a un po' di invidia, ma è normale... :2: di fronte a queste promesse ti posso dire che il SEO non è nè scienza nè magia: come ti accorgerai anche leggendo questo forum ci sono alcune competenze di base da conoscere e poi il resto è lavoro sodo, aggiornamento continuo, tanti esperimenti e un po' di fortuna - questa è la "formula magica" per ottenere risultati che ad un occhio un po' profano sembrano fantascienza.

      Occhio alle scorciatoie però! E' ormai impossibile ottenere risultati notevoli (prima pagina per "acquisto notebook") senza fatica quindi che ti chiedano ?10.000 è positivo, mi fiderei molto molto di meno di chi me ne chiedesse ?500...

      Infine, fatti dire con precisione che cosa faranno e chiedi un report non solo del posizionamento ma anche delle attività svolte: se non hanno nulla da nascondere non dovrebbero avere nessun problema a fornirtelo.

      HTH, ciao! 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.italy
    • RE: Nelle prime 3 posizioni

      Ciao spiderdev
      per prima cosa benvenuto sul forum... 😉

      Un paio di considerazioni (provo tutti i giorni a guadagnarmi la pagnotta facendo SEO quindi mi sono un po' sentito tirato in causa come altri miei colleghi...):

      • prime 3 posizioni
      • prime 10 posizioni ovvero prima pagina
      • prime 30 posizioni

      Il "trucco" (se trucco c'è...) è qui: essere fra le prime 3 posizioni può essere impossibile, essere in prima pagina molto difficile, essere fra le prime 30 piuttosto fattibile e soprattutto abbastanza inutile

      Ergo - come giustamente ti si diceva - tutto dipende dai costi che ti hanno proposto, soprattutto per l'ultimo obiettivo che è quello più facile per loro e meno utile per te.

      Per quanto riguarda invece il tuo stupore (misto a un po' di invidia, ma è normale... :2: di fronte a queste promesse ti posso dire che il SEO non è nè scienza nè magia: come ti accorgerai anche leggendo questo forum ci sono alcune competenze di base da conoscere e poi il resto è lavoro sodo, aggiornamento continuo, tanti esperimenti e un po' di fortuna - questa è la "formula magica" per ottenere risultati che ad un occhio un po' profano sembrano fantascienza.

      Occhio alle scorciatoie però! E' ormai impossibile ottenere risultati notevoli (prima pagina per "acquisto notebook") senza fatica quindi che ti chiedano €10.000 è positivo, mi fiderei molto molto di meno da chi me ne chiedesse €500...

      Infine, fatti dire con precisione che cosa faranno e chiedi un report non solo del posizionamento ma anche delle attività svolte: se non hanno nulla da nascondere non dovrebbero avere nessun problema a fornirtelo.

      HTH, ciao! 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.italy
    • RE: Contenuti duplicati e lunghe liste

      In pratica controllava lo user agent...
      Rischioso, molto rischioso - di fatto è cloaking

      Se vuoi evitare che siano indicizzate io metterei un META TAG "noindex" (che adesso non vedo nelle pagine) e un "nofollow" ai link della homepage.

      Ad essere sincero però non vedo il problema nel lasciare indicizzare queste pagine - se sono molto simili tra loro sarà Google a decidere di non posizionarle...

      HTH, ciao!

      postato in SEO
      S
      seo.italy
    • RE: Si può inserire tag che sono contenute anche nel titolo del post?

      Immagino tu ti riferisca ai tag di un post (non ai META TAG).

      Non sono d'accordo su questa affermazione per il semplice fatto che il tag dovrebbe essere una "etichetta" che tu alleghi al post e che dunque aiuti nell'indicizzazione e nella navigazione da parte dei tuoi visitatori: quindi non eccederei nel numero, cercherei di usarne una set relativamente limitato e fari in modo che servano davvero a navigare meglio il sito.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.italy
    • RE: Presentazione e dubbi SEO

      Perfetto quello che ha detto vnotarfrancesco, piccola aggiunta: il codice PHP (Perl, Ruby, ASP, quello che vuoi) non esiste per chi richiede la pagina dal server.

      Il meccanismo è questo:

      • Apache (o il tuo server web) riceve la richiesta di una URL (es: www.pippo.com)
      • Apache vede quale file/script deve richiamare per mostrare quella URL (in questo caso, ad esempio: /index.php)
      • è uno script (in questo caso in PHP) quindi Apache esegue lo script e ne riceve l'output (che deve essere in HTML per essere comprensibile da un browser)
      • Apache mostra al client che ha richiesto quella URL (browser, spider, ...) i contenuti generati dallo script

      In sostanza lo script PHP esiste solo per Apache, per il client che effettua la richiesta esiste solo l'output prodotto dal server web

      Spero di essere stato chiaro (anche se ho qualche dubbio, a dire il vero...)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      seo.italy
    • RE: Estrazione dati da database

      Prova una cosa del genere:
      [PHP]<?php
      $categoria = '';
      $menu_query = mysql_query("SELECT * FROM prodotti where idLocale = $loc_id order by prod_cat DESC");
      while($menu_riga = mysql_fetch_array($menu_query)) {
      if ($categoria != $menu_riga['prod_cat']) {
      echo '<b>' . htmlspecialchars($menu_riga['prod_cat']) . '</b><br />';
      $categoria = $menu_riga['prod_cat'];
      }
      echo $menu_riga['prod_nome'];
      echo "<br />";
      }
      ?>[/PHP]

      postato in Coding
      S
      seo.italy
    • RE: Estrazione dati da database

      Uhm... non ho capito bene la domanda: ma tu la categoria la vuoi scrivere online? Cioè vuoi fare un meno un c'è scritto "PIZZA" e poi di seguito tutte le pizze, poi "PASTA" e poi di seguito tutti le paste etc.?

      Giusto?

      Se è così potresti mettere in una variabile il nome della categoria per ogni risultato della query e scriverla solo quando questa variabile cambia.

      Spero di essere stato chiaro - e di aver capito la tua domanda... :mmm:

      postato in Coding
      S
      seo.italy