Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. senser
    3. Post
    S

    senser

    @senser

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da senser

    • I guadagni con Adsense nel 730?

      Ciao a tutti!
      Vorrei capire una cosa...
      Ho un normale lavoro di impiegato e l'azienda dove lavoro si occupa della mia parte fiscale... Vorrei sapere se, aderendo a google adsense, e guadagnando somme annuali inferiori a 5000 euro, dovro' eseguire il 730 e dichiarare questi guadagni anche se bassi.

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      senser
    • Dichiarare i guadagni Google Adesense nel 730?

      Ciao a tutti!
      Vado subito al dunque.
      Ho un lavoro regolare e supero i 5000 euro di guadagno all'anno e la mia azienda si occupa della parte fiscale. Non ho nulla da scaricare per cui non compilo nessun 730.
      Nel caso dovessi aderire a Google Adsense dovrei denunciare gli aventuali guadagni (google adsense) compilando il 730?

      Grazie mille

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      senser
    • dove inserire la ritenuta d'acconto nel m.730

      Ciao!
      Sono un lavoratore dipendete e ogni anno compilo il 730 perche' devo detrarre un'assicurazione.
      A fine 2007 ho lavorato occasionalmente in un locale, avrei dovuto percepire 640 euro, invece mi hanno fatto un assegno di 513 euro perche' il 20% va in ritenuta d'acconto.
      Hanno detto che mi arrivera' a casa un modulo dove si certifica il versamento della ritenuta d'accondo allo Stato.
      Da quello che ho capito, se la mia prestazione non supera i 5000 euro nell'anno , non dovrei pagare tasse sui 640 euro.

      La mia domanda e': quando complilero' il prossimo 730, in che riquadri dovro' inserire la ritenuta d'acconto per ottenerne il rimborso?
      Credo il riquadro D ma d1 d2 d3 d4....?

      Grazie in anticipo!

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      senser