Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sellky
    3. Post
    S

    sellky

    @sellky

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 20
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet sellky.com/ Località Italia Età 34
    0
    Reputazione
    20
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da sellky

    • RE: Paypal e prodotti digitali

      Ciao artemary!

      Anche io, come Charles7, ti confermo che puoi utilizzare PayPal per vendere prodotti digitali di qualsiasi genere (dunque anche file PDF).
      Il processo di gestione del pagamento, e successivo download del file, però, non avviene in modo automatico.

      PayPal purtroppo non fornisce nessuno strumento "bello e pronto" che consente ai tuoi clienti di scaricare il file subito dopo il pagamento. Quindi non potrai neanche avere alcuna prova di ricezione dell'ebook, per il semplice fatto che dopo il pagamento non parte nessun tipo di download automatico.

      Con gli strumenti standard PayPal puoi solo creare un pulsante di pagamento da inserire nelle tue pagine. Ma poi dovrai essere tu ad inviare manualmente la copia del tuo ebook ad ogni singolo acquirente.

      Fortunatamente esistono dei servizi online (come il nostro) che, sempre sfruttando PayPal, ti consentono di fare esattamente ciò che stai cercando.
      Tu devi solo preoccuparti di:

      1. scegliere il file che vuoi vendere (il tuo ebook in pdf)
      2. impostare un prezzo ed altre informazioni relative al tuo prodotto
      3. indicare l'email PayPal su cui vuoi ricevere i pagamenti

      Sarà poi il servizio a gestire i pagamenti, ad inviare agli acquirenti un email con il link per scaricare il file, ad avvisarti dell'avvenuto acquisto e relativo download, ecc. Tutto in modo automatico ovviamente, così che tu possa vendere i tuoi prodotti senza dover fare nulla.
      In genere questi strumenti sono di facile utilizzo e si integrano perfettamente in qualsiasi pagina web. Inoltre in alcuni di essi sono presenti anche sistemi di monitoraggio e statistiche di vendita.

      postato in E-Commerce
      S
      sellky
    • RE: Felice di entrare a far parte della community!

      Grazie 🙂

      postato in Presentati alla Community
      S
      sellky
    • RE: Sellky - Vendere file sul proprio sito a costo zero

      Ciao aezakmi e grazie per i complimenti! Se in futuro avrai bisogno del nostro servizio e deciderai di provarlo, facci sapere cosa ne pensi 🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      sellky
    • RE: Sellky - Vendere file sul proprio sito a costo zero

      Grazie!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      sellky
    • RE: Sellky - Vendere file sul proprio sito a costo zero

      Grazie mille Hub! Il tuo commento è molto apprezzato.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      sellky
    • RE: Sellky - Vendere file sul proprio sito a costo zero

      Buongiorno a tutti!

      Ritorniamo su questa discussione per segnalare un importante aggiornamento:

      Adesso Sellky è direttamente compatibile con Dropbox!

      Questo vuol dire che non si deve per forza avere un sito web per poter vendere i propri files. Basta infatti un account Dropbox gratuito per creare in pochi secondi tutti i download a pagamento che si desidera.
      Tutto ciò che occorre fare è copiare il link presente su Dropbox e incollarlo nell'apposito campo su Sellky.com, o utilizzare il comodissimo pulsante "Carica" già presente nel form:

      [CENTER]image

      image[/CENTER]

      Questa nuova funzione rende il servizio ancora più veloce e conveniente, e risolve la questione sollevata da Ivan88:

      @Ivan88 said:

      Io fossi in voi offrirei anche lo spazio hosting/cloud per conservare i file!

      Siamo sicuri che questa novità sarà molto apprezzata dagli utenti perché, pur continuando a garantire la totale gratuità del servizio, offre notevoli vantaggi in termini di praticità, affidabilità e gestione.

      Ci piacerebbe molto conoscere il vostro parere a riguardo. Ogni suggerimento è ben accetto! 🙂

      Un saluto a tutti.

      Il team di Sellky.com

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      sellky
    • RE: Sellky - Vendere file sul proprio sito a costo zero

      Ciao Lorenzo e grazie mille per il tuo parere! E' bello avere anche il tuo supporto 🙂
      Sono d'accordo con la tua considerazione e infatti siamo molto fiduciosi di riuscire a trovare il nostro spazio nella rete.

      Grazie ancora!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      sellky
    • RE: Blog di 2 mesi penalizzato?

      Grazie mille per i suggerimenti 🙂

      postato in SEO
      S
      sellky
    • RE: Sellky - Vendere file sul proprio sito a costo zero

      Certamente! Sarò felice di informarvi sull'evoluzione di questo progetto. Così come sarà interessante raccogliere in questa discussione i pareri dei primi utilizzatori 🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      sellky
    • RE: Blog di 2 mesi penalizzato?

      Lungi da me adottare qualsiasi tipo di stratagemma per imbrogliare google ovviamente! Fino ad ora sono stato molto attento alla keyword density degli articoli e non ho fatto alcun tipo di link building.
      Ad ogni modo nel webmaster tool di google non risultano segnalazioni di alcun tipo (interventi manuali o altro).

      @Stasera in tv said:

      Il mio consiglio è dato da quello che vedo ma se non si analizza il codice e l impostazione di Wordpress è impossibile stabilire con certezza il problema.

      C'è qualche altro dato che posso aggiungere al topic per fornire più dettagli sul sito e comprendere meglio il problema "di priorità" che sta subendo?

      Ho seguito il tuo consiglio e ho meglio configurato il plugin Yoast SEO. Ho impostato "no index" e "no follow" agli archivi, alle pagine media e agli autori. Ho generato, sempre con Yoast, le sitemap del blog. Ho inoltre cercato di accorciare un paio di testi di anteprima in home di alcuni articoli che in effetti risultavano un po troppo lunghi.

      Premesso che siamo già alla ricerca di un esperto, questi interventi potrebbero già essere sufficienti come "toppa" per non peggiorare ulteriormente la situazione? O c'è qualcos'altro che posso fare subito?

      Grazie ancora 😉

      postato in SEO
      S
      sellky
    • RE: Sellky - Vendere file sul proprio sito a costo zero

      @Ivan88 said:

      Scusami ma in questo caso non fanno prima ad usare paypal e creare direttamente il link di pagamento?

      Con PayPal è possibile creare pulsanti di pagamento, ma il download del file in seguito all'acquisto non avviene in modo automatico.
      Il gestore del sito in questo caso, dopo aver verificato il pagamento, dovrebbe inviare manualmente il file all'acquirente. L'operazione risulta piuttosto lenta e macchinosa.

      Con Sellky invece tutto ciò avviene automaticamente:

      1. il cliente paga
      2. il venditore riceve subito i soldi sul proprio conto
      3. Sellky manda via email al cliente un link da cui può scaricare il file

      @Ivan88 said:

      Il sito è fatto bene, ma mi sfugge il vostro business plan.
      Io fossi in voi offrirei anche lo spazio hosting/cloud per conservare i file!

      Il business plan definitivo prevede proprio l'offerta di uno spazio web per ospitare il file da vendere. Ma per adesso non abbiamo ancora messo a disposizione questa funzionalità proprio perchè vogliamo sperimentare questa formula un po diversa dalle altre.

      Questo servizio, infatti, si ispira anche a siti di accorciamento URL come AdFly o Bitly che come caratteristiche principali hanno la semplicità e la "condivisibilità". A queste abbiamo aggiunto quella della monetizzazione diretta 🙂

      In realtà, come detto, il servizio allo stato attuale costituisce solo un esperimento, e noi stessi siamo curiosi di capire come si posizionerà sul mercato.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      sellky
    • RE: Blog di 2 mesi penalizzato?

      In effetti nel blog è installato il plugin Yoast, e adesso mi rendo anche conto che il plugin stesso ha generato delle sitemap.
      In che modo tramite Yoast posso evitare la creazione di contenuti duplicati?

      Senza dubbio mi documenterò ulteriormente. Ma ho anche intenzione di affidare la gestione SEO del blog ad un esperto.

      Quindi, tornando al quesito originale, la penalizzazione da parte di google dipende proprio dai contenuti duplicati?

      Grazie ancora per i consigli 🙂

      postato in SEO
      S
      sellky
    • RE: Sellky - Vendere file sul proprio sito a costo zero

      Ciao ghughi e grazie per i complimenti 🙂

      Hai ragione. Inseriremo presto la pagina "chi siamo" e qualche dettaglio in più nel footer non appena, l'anno prossimo, avremo costituito una società vera e propria.
      Attualmente il sito è gestito con una semplice partita iva in forma di ditta individuale.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      sellky
    • RE: Sellky - Vendere file sul proprio sito a costo zero

      Ciao Ivan e grazie per il commento!

      Quello che dici è vero. Esistono già servizi simili, anche se non sono proprio del tutto uguali.
      Il vantaggio di Sellky, rispetto ai servizi già esistenti, è l'immediatezza e la semplicità d'uso: per iniziare a vendere bastano pochi secondi e non è necessaria nessuna registrazione.
      Inoltre non ci sono tariffe sulle transazioni ne costi fissi.

      In genere i servizi che si trovano in giro, o sono a pagamento, o richiedono l'installazione di CMS.
      Per chi non ha bisogno di funzionalità avanzate e vuole solo vendere qualche infoprodotto nel modo più semplice ed economico possibile, la nostra potrebbe essere una valida soluzione 🙂

      Diciamo che è l'ideale per chi ha dei file che vuole subito trasformare in download a pagamento.
      E' molto utile anche a chi non ha un sito e vuole creare dei semplici link da condividere sui social o da inviare via email per vendere i propri files.

      Inoltre Sellky è completamente in italiano 🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      sellky
    • RE: Felice di entrare a far parte della community!

      Grazie! Lo farò senz'altro 🙂

      postato in Presentati alla Community
      S
      sellky
    • RE: Blog di 2 mesi penalizzato?

      Ciao e grazie mille per aver risposto!
      Non mi sono chiare alcune cose (in realtà parecchie :)):

      1. Perchè contenuti duplicati? A cosa ti riferisci di preciso? Ai testi troppo lunghi in homepage che risultano come un duplicato degli articoli stessi?
      2. Come faccio a "far fuori" gli author? E cosa intendi di preciso? Considera inoltre che per il blog non ho generato nessuna sitemap.
      3. Perchè non utilizzare il redirect 301?
      4. Quando dici di togliere la voce category, intendi che dovrei togliere dal menu laterale la lista delle categorie? O che dovrei assegnare ad ogni post la categoria "nocategory"? Quale sarebbe la ragione di questo intervento?
      5. Riguardo i files robot e sitemap, come dicevo, non ho ancora generato nulla. Come mi consigli di impostarli?

      Grazie ancora per il supporto!

      postato in SEO
      S
      sellky
    • Blog di 2 mesi penalizzato?

      Buongiorno a tutti. Abbiamo da poco lanciato il nostro sito che consiste in un piccolo tool online.
      Per supportare la divulgazione di tale servizio abbiamo realizzato un blog, posizionato in un sottodominio del sito principale (blog.sito.com).

      Man mano che pubblicavamo i primi articoli, il blog ha cominciato ad indicizzarsi e a posizionarsi.
      Alcuni articoli, dopo pochi giorni dalla pubblicazione si sono anche ben posizionati con le principali parole chiave (15esima posizione su google).

      Tutto sembrava proseguire molto bene fino a quando, qualche giorno fa, di punto in bianco il blog è praticamente sparito da google.
      In realtà non è davvero sparito perchè da Webmaster Tool tutte le pagine risultano ancora indicizzate, ma il posizionamento ha subito un notevole, direi drastico, peggioramento.
      Anche cercando il nome stesso del sito "Sellky" il blog non appariva. Solo inserendo l'indirizzo completo veniva mostrato qualche risultato.

      Una cosa da considerare è che invece il dominio del sito principale sellky.com, non sembra abbia subito variazioni.

      Da premettere che per il blog non è stato ancora fatto alcun lavoro di link building. Solo seo in page.
      I vari articoli del blog sono molto interconnessi tra loro, nel senso che nel contenuto dei post vi sono spesso link ad altri post del blog stesso (tutti con anchor text ottimizzati).

      Inoltre, in quasi tutti i post sono presenti link al sito principale.

      Quella che mi sembra a tutti gli effetti una penalizzazione, è avvenuta all'improvviso. Non era stata fatta alcun tipo di operazione, variazione.

      L'unico intervento è stato l'inserimento di un banner ("no follow" tra l'altro) all'interno del sito principale che rimandava al blog.

      Ieri pomeriggio sembra esserci stato un leggero miglioramento. Adesso cercando la parola "sellky", pare che compaia anche qualche pagina del blog in prima pagina. Ma tutte le parole chiave con cui prima si posizionava anche in seconda pagina, non danno alcun risultato.

      Si tratta di una penalizzazione?
      Se si, perchè?

      Grazie anticipatamente a tutti!

      Dominio:
      blog.sellky.com
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      inizio ottobre 2015
      Cambiamenti effettuati:
      nessuno
      Eventi legati ai link:
      nessuno
      Sito realizzato con:
      wordpress
      Come ho aumentato la popolarità:
      inserimento di un banner "no follow" all'interno del dominio principale
      Chiavi:
      Download a pagamento, Vendere infoprodotti
      Sitemaps:
      No

      postato in SEO
      S
      sellky
    • RE: Felice di entrare a far parte della community!

      Grazie 🙂

      postato in Presentati alla Community
      S
      sellky
    • Sellky - Vendere file sul proprio sito a costo zero

      Buongiorno a tutti.
      Siamo qui per presentarvi un nuovo tool online gratuito utile a chiunque voglia vendere i propri **infoprodotti **(ebook, software, documenti, musica, ecc) sul proprio sito o blog.
      Lo strumento è incredibilmente semplice da utilizzare e non richiede la conoscenza di alcun linguaggio di programmazione: è possibile creare infiniti download a pagamento ed integrarli nelle proprie pagine in pochi secondi.

      Il servizio si chiama "Sellky". Qui potete scoprirne tutti i dettagli: https://sellky.com/

      Nell'homepage del sito c'è anche una breve presentazione video che spiega più precisamente il funzionamento del servizio.

      Ci piacerebbe molto conoscere la vostra opinione, ascoltare i vostri consigli e le vostre critiche.
      Se avete domande da fare, chiedete pure senza esitazione.

      Grazie! 🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      sellky
    • Felice di entrare a far parte della community!

      Ciao a tutti sono Pierpaolo :ciauz:
      Sono lieto di presentare a tutti voi il nostro progetto e di avere l'opportunità di confrontarmi con una community così di valore.

      Ciao! :wink3:

      postato in Presentati alla Community
      S
      sellky