Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. selenia77
    3. Post
    S

    selenia77

    @selenia77

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località udine Età 48
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da selenia77

    • patto non concorrenza dubbi su forma contrattuale utilizzata dall'azienda

      Buongiorno a tutti. Ho urgente bisogno di aiuto: a luglio 2012 ho firmato un contratto di lavoro come impiegato commerciale per la rete estera (export manger in sostanza) che conteneva patto di non concorrenza, il contratto firmato con questa azienda Veneta aveva durata 6 mesi, poi nel 2013 ho ricevuto lettera con la quale mi veniva comunicato la trasformazione in tempo indeterminato del contratto,senza ulteriori ratifche a mezzo firma.. sto lavorando tutt'ora lì. L'unico contratto da me firmato riporta questo:
      "le verrà erogato un importo di xxxx mensili a titolo di patto di non concorrenza . A fronte di percezione di tale importo lei si obbliga per due anni successivi alla cessazione del rapporto a non svolgere attività simili in aziende costruttrici/commerciali di xxxxx. L'area geografica inerisce alla regione trivento, lombardia, piemonte , emilia romagna liguria e marche."

      Ora chiedo, il patto di non concorrenza deve riportare le aree COMMERCIALI di non concorrenza... non le zone dove può avere sede legale un concorrente, gisto??? Per farla breve, se mi licenzio vado da un concorrente lombardo svolgendo attività di vendita esclusivamente all'estero, posso farlo?? Perchè scritto come è scritto questo contratto (male direi) a me pare che il patto non abbia valore nel mio caso.

      Grazie per l'aiuto.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      selenia77
    • urge aiuto per caso di lavoro nero

      Buongiorno,
      avrei bisogno di un'informazione....mia madre ha fatto una denuncia all'ispettorato del lavoro con una marea di testimoni per alvoro a nero. il datore di lavoro non ha potuto far altro che confermare e le ha proposto una conciliazione. Le verranno pagati tutti i contributi ma il nostro pensiero va alle tasse non versate dal datore di lavoro come sostituto d'imposta. Lei percepiva uno stipendio minimo, ho letto che la Cassazione ha stabilito che il lavoratore è cmq soggetto a sanzioni e tenuto a pagare le tasse sulla retribuzione percepita. Oltre al danno la beffa, fosse stata percepita lorda capirei, ma non solo era netta ma addirittura inferiore al minimo sindacale. Possiamo in sede di conciliazione prtendere che le imposte vengano sanate dal datore di lavoro? Lei non vuole infierire chiedendo il versamento delle ferie non godute, 13a ecc le interessano solo i contributi e non dover incappare in sanzioni da parte dell'agenzia delle entrate

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      selenia77