Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sdedomax
    3. Post
    S

    sdedomax

    @sdedomax

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da sdedomax

    • Regime Ex-Minimi e Contratti in essere

      Buongiorno

      Nel Novembre 2007 ho aperto la piva come consulente informatico (attività principale assistenza e docenza)
      Proprio per questione di due mesi non sono potuto entrare nel nuovo regime super-aggevolato dei "nuovi minimi" ma mi tocca passare per gli "ex-minimi"

      Sulle caratteristiche di questo nuovo regime nulla dire sembra che sia tutto chiaro

      Il mio problema serio è che sia come consulenza che come docenza ho stipulato dei contratti che risalgono al 2011 o addirittura 2010 in cui non avevo l'obbligo di iva.

      Faccio un esempio. Esattamente il 1 Dicembre 2011 ho stipulato un contratto (come minimo) per 200ore a 36euro (iva non esposta)
      Il contratto è già stato firmato ed approvato a bilancio

      Adesso che cosa devo fare? L'iva ce la devo mettere io e quindi scorporare l'iva dai 36? o la devo chiedere al datore di lavoro e quindi farlo diventare 36+iva?

      Se la devo chiedere al datore di lavoro....un aumento del 20% sui costi....rischio che il contratto non me lo faccio più!

      Come ci si deve comportare?

      Ho scritto lo stesso su altri forum per poter avere una idea più chiara su come comportarmi....spero non sia un problema

      Grazie

      Massimo

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sdedomax
    • Docenza / Consulenza

      Buongiorno

      Torno a riscrivere in questo Forum visto che la prima volta è servito per chiarire i dubbi che avevo

      Io sono prevalentemente un docente d'informatica (istituti pubblci) sono sempre stato un Co.Co.Co.
      Adesso mi sono stati richiesti dei servizi come consulente da parecchie aziende e vorrei aprire una PIVA come Consulente Informatico.

      Le ore che continuerò a fare di Docenza informatica possono rientrare nell'ambito della Consulenza Informatica? O sono due tipologie differenti non concilibili tra loro?

      Grazie in anticipo

      Massimo De Donno

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sdedomax
    • Consulenze (Informatiche e non)

      Ciao a tutti

      Innanzitutto volevo dirvi che siete davvero forti e che finalmente leggendo le varie guide, post ect ci sto capendo qualcosa di più

      Volevo chiedere un parere

      Sono stato contattato da una società S.p.A ( Pippo S.p.A) che mi ha chiesto varie consulenze
      Alcune inerenti alla manutenzione web altre inerenti al public relation altre inerenti all'oraganizzazione di settori formativi (non solo e non sempre informatici).

      Premetto che non ho la partita iva. E sinceramente se non fossi strettamente obbligato ad aprirla non vorrei farlo.

      Premetto anche che le cifre di queste consulenze non dovrebbero essere cifre...basse (diciamo dai 3mila in su)

      Ho altri lavori come Co.Co.Co con Scuole Pubbliche e Enti pubblici in genere (Comuni, Camera dei Deputati ect ect)

      Come mi devo comportare con questa ditta (Pippo S.p.A) quali scelte ho oltre a quella di aprire una partita iva?

      Spero di essermi spiegato nel migliore dei modi

      Grazie a tutti

      Massimo

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sdedomax