Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. scolombo
    3. Post
    S

    scolombo

    @scolombo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 49
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da scolombo

    • RE: Apple vs. commercialista. E io che sono in mezzo?

      Vi ringrazio per le risposte.
      A questo punto mi sembra di capire che, essendo nel regime dei minimi, io possa tranquillamente scaricare tutto l'importo della fattura comprensivo di iva anche se sulla fattura non è indicata la mia partita iva.
      E' corretto ?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      scolombo
    • Apple vs. commercialista. E io che sono in mezzo?

      Buongiorno a tutti,

      ho acquistato un computer Apple facendo l'ordine telefonico.
      Ho fornito tutti i miei dati compresa la P.IVA.
      Nella conferma d'oridne che mi hanno mandato è tutto corretto. L'unica cosa, nei dati per la fatturazione non c'è traccia della mia partita iva.

      Volendo scaricare l'acquisto e l'IVA scrivo subito al commerciale APPLE che mi risponde così:

      l'ufficio amministrativo mi ha riferito che non c'e la possibilita' di inserire la partita iva in quanto non c'e' piu'
      bisogno che compaia la dicitura per la circolare 45/E della Agenzia delle Entrate
      Oggetto: Decreto Legislativo del 20 Febbraio 2004 n.52
      Attuazione Direttiva 2001/115/CE

      Giro al mio commercialista che risponde quanto segue:

      la citata circolare n. 45/E dell’anno 2005, non afferma da nessuna parte che non c’è più l’obbligo di indicare la partita Iva del cessionario, anzi al punto 2.3.1 lettera A specifica che la fattura deve contenere tutti gli elementi necessari per identificare i soggetti tra i quali è intervenuta l’operazione.
      Pertanto affinché Lei venga identificato come soggetto economico (titolare di partita Iva) e non come privato è assolutamente necessario che la partita iva sia esposta in fattura.
      Se non dovessero inserire anche la partita iva nella fattura, la stessa dovrà esser inserita in una nota spese.

      e poi continua così:

      E’ il classico caso del commercio elettronico on line dove nel caso di mancate indicazioni (nella registrazione cliente)
      creano un documento contabile incompleto. (ovvero chi vende non prevede i campi necessari previsti dalla normativa fiscale italiana)

      A questo punto cosa devo fare, non so a chi passare la palla (Apple o commercialista)? Io vorrei scaricare l'acquisto e l'IVA. La mia partita IVA è nel regime dei minimi.

      Sapreste aiutarmi? Grazie, Simone

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      scolombo