Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. schiappa
    3. Post
    S

    schiappa

    @schiappa

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 50
    • Post 203
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    224
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da schiappa

    • RE: Cambiare il title della Homepage

      Spero il tuo sito si mantenga così anche se secondo me è ancora presto per cantar vittoria, comunque:

      Il title riassme il contenuto della pagina? nella pagina viene mensionata la parola vendita? nel H1? Se si allora non hai problemi.

      Il conentuto non è collegato al title? allora aspettati qualche calo... se nel testo parli di componentistica e basta e nel title di vendita non ottieni il massimo...

      Cordialmente

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      schiappa
    • RE: come si posiziona un sito come una landing page ?

      Ragazzi cerchiamo però di essere anche obiettivi... ma lo spam a che risultati porta? a risultati temporanei che fanno :arrabbiato: i motori di ricerca che devono affinare sempre di più i loro algoritmi... Fare le cose per bene non è che non porta risultati... li porta con più tempo.

      Ovviamente il webmaster è preoccupato prorpio da questi tempi e soprattutto per i siti commerciali... per quelli basta spiegare al cliente che per un periodo di tempo deve pagare una campagna pubblicitaria... e nel frattempo si lavora sul sito!

      Si inseriscono Articoli - News - Guide - Istruzioni - Commenti e guardate che si può fare per ogni prodotto.

      vieni surclassato da siti più famosi (on e off line) o che hanno ricevuto link importanti chissà in che modo anche se a livello di codice e/o di contenuti fanno schifo.

      Questo mi fa pensare a quel discorso "Ah! se quello c'ha i soldi o a rubato o è filgio di papà" quando magari il successo se lo merita davvero! Pensate che i vostri competitor vi surclassino con siti dai contenuti mediocri? fate meglio di loro e reperite gli stessi link... come ci sono risuciti loro ci riuscite anche voi... ammeno che non siano scesi gli Ufo ma questo dovrebbe succedere nel 2009/2010 quindi per il momento lo escluderei...:D

      Io perlomeno parlo per esperienza provata!

      Cordialmente

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      schiappa
    • RE: come si posiziona un sito come una landing page ?

      Il "purtroppo" era riferito al lavoro che sta dietro ad un buon posizionamento... spesso non viene ripagato in termine di traffico o di risultati nelle serp, ecc...

      Sono in disaccordo al 101% se parti così parti proprio male. Quello che non viene ripagato è pubblicare qualcosa di inutile e che agli utenti non risolve alcun problema.

      Ti consiglio questo post giorgiotave.it /forum/ posizionamento-nei-motori-di-ricerca /75606-ringraziamento-tutto-il-forum.html

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      schiappa
    • RE: Cliente che se ne va...

      La prossima volta metti tutto in chiaro da subito e nero su bianco. La consegna delle chiavi potrebbe comportare un' aumento di prezzo in quanto chi che sia lavora su pagine e grafiche create da te (a patto che non utilizzi un cms).

      Io intesto sempre i domini ai clienti stessi; il cliente non te lo tieni per un vincolo burocratico... senno è come il giocatore che se sostituito si porta via il pallone...

      Ovviamente quando gli consegni le chiavi metti per iscritto che eventuali contenuti inseriti dalla data successiva alla consegna non è di tua responsabilità... sgravandoti così da ogni questione.

      Io ti consiglierei di consegnarli tutto e cambiare le password di quel dominio specie se nel nome del dominio stesso è presente il nome dell'azienda...

      Facci sapere

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      schiappa
    • RE: Cosa rischio con un sito di wallpaper?

      A proposito... sul portale della microsoft reperibile alla ricerca "clip art" su Google, è possibile scaricare clip art gratuite e anche foto che sono suddivise a tema d'argomento... a questo punto con qualche esperto potremmo verificare insieme se c'è una piccola postilla alla quale fare attenzione? Io ho letto i termini e mi sembra che non debbano esserci problemi a patto che le foto non vengano vendute...

      Qualcuno ha qualche dubbio? almeno abbiamo trovato una risorsa alla quale attingere che non ci crea problemi.

      Queste le limitazioni che impongono al servizio:

      Anche se questi esempi non sono un elenco esauriente, è vietato effettuare le seguenti operazioni con le foto, le clipArt e le immagini (?elementi multimediali?) nel prodotto software:

      È vietato vendere, concedere la licenza o distribuire copie degli elementi multimediali, sia singolarmente che come parte di un insieme, di un prodotto o di un servizio in cui il valore primario sia costituito dagli elementi multimediali.

      È vietato utilizzare o distribuire elementi multimediali contenenti rappresentazioni di individui, governi, logo, iniziali, emblemi marchi registrati o enti identificabili per qualsiasi scopo commerciale, o per esprimere o implicare il supporto di o l'associazione con qualsiasi prodotto, servizio, ente o attività.

      È vietato creare lavori osceni o scandalosi, secondo la definizione della legge federale nel momento in cui il lavoro viene creato, utilizzando gli elementi multimediali.

      È obbligatorio indennizzare, garantire da eventuali responsabilità e difendere la Microsoft da qualsiasi reclamo o causa penale, incluse le parcelle degli avvocati, determinata o motivata dall'utilizzo o dalla distribuzione degli elementi multimediali modificati dall'utente. (questa non mi è chiara)

      I prodotti ed i servizi che includano copie degli elementi multimediali devono contenere una notifica di copyright. (questa non mi è chiara)

      È vietato consentire a terzi di distribuire copie degli elementi multimediali, tranne che come parte dei propri prodotti o servizi.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      schiappa
    • RE: Cosa rischio con un sito di wallpaper?

      Ok! Allora diciamo che decido di fare un sito pieno di fotografie... abito nel centro di Roma esco di notte e faccio 200 / 300 foto... pure al sampietrino di via della conciliazione... poi la stessa notte tiro su un portalino nel quale scrivo:

      Venghino venghino siori e siori le foto gratis di tutti i rioni... senza copyright senza ristrizioni create le vostre collezioni! (mi è venuto così mi sto preocupando di cosa ci sia in questa sigaretta) :fumato:

      E tutti giustamente a fare i wallpaper e a mettere le fotografie nei propri siti centinaia di webmaster che abbelliscono i propri portali turistici ecc...

      Poi un bel giorno... anzi una notte mi gira storta perchè intruppo con il mignolo del piede sullo spigolo della porta del bagno (dolorosissimo 😢) mi parte lo sclero riaccendo il pc e levo tutti gli slogan dico che è tutto mio perchè le foto le ho fatte io e comincio a querelare tutti quelli che le hanno pubblicate... 😮

      Ma insomma! ma internet una volta non era la risorsa più democratica e libera del pianeta? ma se uno vuole che le foto siano protette e che metta chiaro ed evidente che le immagini non possono essere ripubblicate! Se uno fa una galleria di foto e che la protegga con password! metta l'indirizzo del sito nella foto stessa!

      Possibile che sia così facile avere dei grattacapi notevoli e spese grosse magari per una fotografia? Ovviamente ho ingrossato il problema non dico assolutamente che la gente fa quello che ho riportato nell'esempio ma che comunque almeno tra gli addetti ai lavori ci sia un po di collaborazione!

      Poi è ovvio che non posso pubblicare illustrazioni prese da una rivista o da un libro, che non posso ripubblicare un'articolo di giornale fate attenzione! forse non dovrebbero essere gli stessi motori di ricerca a fare in modo che le foto protette da diritti non siano disponibili dalla ricerca per immagini?

      Uno come fa a saperlo? Giusto che la legge non ammette ingnoranza ma se a volte la situazione non è chiara possibile non ci sia una scappatoia per chi inconsapevolmente fa un errore?

      Mi occupo di web da anni ma sto veramente prendendo in considerazione di cambiare mestirere... magari invento slogan... che ne dite?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      schiappa
    • RE: Esperimento Seo per parole chiave

      Non sapevo l'avessero chiuso; scusami per lo sbaglio di sezione! :wink3:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      schiappa
    • Portale per corsi gratuiti di software famosi - E' lecito?

      Buona sera a tutti. Il mio questito è un pò complesso quindi anzichè dilungarmi vi elenco direttamente quali sono gli scopi che vorrei raggiungere ponendovi punto per punto delle domande.

      1- Possedendo regolare licenza d'uso (OIM) dei software del pacchetto Office, posso realizzare delle dispense di utilizzo dei programmi e renderle fruibili gratutitamente attraverso delle pagine web?

      2- Estendendo il punto 1: Le pagine web o eventuali Pdf possono contenere gli screnn shot (fotografie) dell'interfaccia grafica del programma che si stà spiegando nella dispensa? (tipo i tradizionali manuali che si acquistano)

      3- Nella home page posso inserie i loghi di Word Excel ecc... indicando che comunque sono posti a titolo illustrativo e coperti da copyright?

      4- Momentaneamente il sito fornisce risorse gratuite; più in là si autofinanzierà con banner pubblicitari. Devo comunque aprirmi una partita iva?
      Se invece parto subito inserendo il Google Adsense in questo caso la partita iva serve subito anche se quadagno 2 euro al mese?

      6- Dal momento che non mi considero un genio ed in internet non ho trovato nulla sui corsi gratuiti del pacchetto office, nemmeno su portali molto conosciuti, la mia domanda è : Secondo voi è una scelta di mercato dei portali o la Microsoft pone dei limiti in merito ad internet?

      7- Se le pagine web dispensa in qualche modo linkano il sito della Microsoft la stessa potrebbe risentirne negativamente perchè ho posto un link in un sito che non è confacente alla loro filosofia pubblicitaria e quindi chiedermi dei danni?

      Ringrazio anticipatamente

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      schiappa
    • Esperimento Seo per parole chiave

      Salve a tutti; poco fa ho visitato un forum dove ho trovato un 3D nel quale si parla di un suggeritore di parole chiave umano... cioè nel senso che attraverso dei sondaggi online cercano di creare delle liste di parole chiave che dovrebbero aiutare ad aumentare il tasso di conversione...

      La cosa non l'ho trovata così semplice comunque se dovesse interessare l'argomento posto l'indirizzo del 3D.

      xxx

      Ciao :gthi:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      schiappa
    • RE: Quando finirà la SEO?

      A mio modestissimo parere...

      Dipende da come potrebbe cambiare l'utilizzo dei motori di ricerca da parte degli utenti... e se un domani fossero loro a stabilire la posizione nelle serp di un sito? Non riesco ad immaginarmi come (anche già qualche novità in merito la stà portando Wikia Search) magari attraverso una sorta di voto che gli utenti danno in base a quanto hanno riconosciuto il sito attinente e autorevole ad un certo argomento.

      Ma fantascienza a parte io credo sempre più che i motori non potranno mai prescindere dalla qualità dei contenuti, dalla mole di informazioni per un certo argomento, e dal tempo di permanenza di ogni utente sul sito.

      Si parla di traffico, ma il traffico può essere generato in molti modi e forse anche acquistato... se un sito ci interessa ci stiamo sopra un bel po di tempo e consultiamo più di 2/3 pagine...

      Secondo me il Seo non sparirà ma cambierà nome in quanto è probabile che i motori svilupperanno degli algoritmi più vicini al marketing che all'attuale ottimizzazione. Non saranno considerati i back link ma potrebbe essere considerato (come già detto in qualche post indietro) l'esperienza di un singolo utente sul sito... (web 2.0) quindi anche l'usabilità potrebbe diventare un fattore determinante come in parte già lo è.

      Se cosi fosse potremmo immaginare un certo panorama... siti informativi - culturali - di intrattenimento tra i risultati organici dei motori; semplici siti vetrina (commerciali) nel google Adwords.

      Ovviamente questa rimane una mia personalissima e mera ipotesi :smile5:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      schiappa
    • RE: far indicizzare immagini a google

      Scusate ma in merito ai metatags che si possono inserire permanentemente all'interno delle immagini che ne dite?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      schiappa
    • RE: Ricerca strana su Google

      Ciao a tutti.

      Ma se a Google indichiamo "tortoli" significa che vogliamo ci vengano restituite
      risorse che riportano l'esatto termine... Se indichiamo tortoli la ricerca è impostata in modo più generale...

      Potrebbe darsi che Google quando gli viene indicata una ricerca generica senza virgolette tende a tirar fuori siti che trattano l'argomento (fa una sorta di globalizzazione); mentre se indichiamo la chiave con le virgolette restituisce tutte le pagine che effettivamente possiedono quell'esatto termine... e quindi da qui il numero più elevato di occorrenze.

      Che ne dite?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      schiappa
    • RE: google ha trovato il pdf invece della home

      Ciao ti indicizza i pdf perchè molto probabilmente gli risultano più fruibile e in tema d'argomento con le parole chiave rispetto alle pagine che lo linkano... seguendo il link google ha fatto una scelta può darsi che la pagina linkante il pdf sia posizionata ma magari più in fondo nelle pagine...

      Se non vuoi indicizzare i pdf devi creare un file robots.txt indicando agli spider di non indicizzare il file...

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      schiappa
    • RE: Contenuto del sito nascosto agli utenti con 800*600. E' un problema per i motori?

      in base alle mie statistiche ancora il 20%...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      schiappa
    • RE: link sponsorizzati aiutano il ranking?

      Io non ho riscontrato relazione tra adwords e il posizionamento organico; partiamo sempre dal presupposto che Google odia i link comprati... quindi credo includa anche le campagne cpc. Ovviamente chi è visibile sia col posizionamento a pagamento e organico non viene penalizzato in quest'ultimo.

      Sappiamo però che Google ama il traffico che un sito internet riceve senza l'aiuto di Google stesso... se si ragiona in questi termini allora avviare un cpc con altri gestori potrebbe dare una mano ai siti giovani che devono fare gavetta... ma io sinceramente mi preoccuperei di altro...

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      schiappa
    • RE: Scelta dominio

      Se è un discorso di livello mnemonico allora nel dominio metti il nome della ditta; in merito ai motori non cambia niente lo puoi chiamare pure pippo il dominio ma se i contenuti sono ottimizzati e ricevi 4/5 link a tema e pesanti
      vedrai che avrai buoni risultati.

      Il discorso è nell'ancor di chi ti linka... come disse Giorgio Taverniti in un recente post:

      *"Mi sono fatto la mia idea personale

      Il dominio da solo c'entra pochissimo. E' tutto il peso dell'anchor. Ovvio che se prendi un dominio con nome pippo e ti fai linkare con pippo secondo me ci metti prima ad avere i sitelinks e anche l'impatto emotivo/grafico sull'utente è migliore"*

      Anzichè fare le doorway usa l'swfobject inserisci qualche riga di testo ma "qualche riga" ottimizzata in base al tag title...

      Con i siti in flash occorre lavorare molto sulla link popularity forse di più rispetto ad un sito in html (almeno per esperienza provata).

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      schiappa
    • RE: Rimozione da indice di google
       <h1><span id="h1hidden">Portofino Cinque Terre Posti Barca Nautica da diporto turismo legato alla nautica in Liguria: ligurianautica.com è il primo portale, una guida ricca di informazioni per chi naviga</span></h1>
      

      E' questo quello che non devi fare... i siti li stà beccando tutti! Ma scusa il sito è fatto bene... possibile che non trovi il modo di integrare questo testo nel Layout e renderlo visibile agli utenti???

      Sti trucchetti non funzionano più lavora sul trust rank e rendi visibile quell'H1...

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      schiappa
    • RE: Motori di ricerca e società

      Io vi ringrazio dei vostri preziosi interventi dai quali ho capito che mi sto orientando verso un'ottica più al passo coi tempi... grazie ancora.

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      schiappa
    • Motori di ricerca e società

      Salve a tutti! Ho aperto questo 3d perchè documentandomi sui motori di ricerca e facendo zapping tra le varie risorse della rete mi balena sempre di più nella mente l'idea di come i motori di ricerca ed il web siano per certi versi lo specchio della società reale...

      Prendiamo ad esempio la gavetta che un sito internet deve fare (compreso il seo che lo gestisce) per occupare posizioni rilevanti in un motore di ricerca e pensate alla stessa fatica che fà un'azienda o un professionista per emergere nel proprio mercato.

      Riflettendo per un pò di tempo sono arrivato ad una conclusione (personalissima) che vorrei condividere con voi... penso che i motori di ricerca sviluppino i loro algoritmi tenendo conto di regole di valutazioni simili a quelle regole che vengono applicate nel mondo reale di tutti i giorni gemellando sempre più i motori con la società...

      E' leggendo questa risorsa

      http : // www. corsiseo.it / guideseo /linkpopularity.html

      che ho trovato un certo riscontro in quello che (da profano e poppante) ho sempre pensato nei criteri che adoperano i motori di ricerca per classificare e rendere autorevole un sito internet. Pensate a quanto sviluppo da quando si poteva essere primi sfruttando semplicemente la densità di una parola chiave e quanti fattori invece oggi determinano un posizionamento.

      Cosa ne pensate all'eventualità che in un futuro prossimo venturo più che motori di ricerca si potrebbe parlare di motori di risposta? ossia di un motore che mi restituisce al primo posto una pagina web che non contiene nemmeno una volta la parola chiave indicata nella query... perchè dal contenuto semantico ma soprattutto dal riscontro della popolarità capisce l'attinenza con un certo argomento...

      Secondo voi è in atto e sarà sempre più perfezionata una netiquette per posizionare un sito parallela alla stessa che usiamo per presentarci ad un colloquio di lavoro? e se così fosse... potrebbero essere in un certo qual modo prevedibili eventuali cambiamenti degli algoritmi dei motori?

      Spero di essere stato abbastanza chiaro e vorrei sapere se secondo voi sono fuori strada o se faccio bene a valutare queste possibilità anzichè piccoli accorgimenti tecnici di ottimizzazione on-site che a breve lasciano il tempo che trovano.

      Vi ringrazio anticipatamente :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      schiappa
    • RE: Sito Bannato da Google - Considerazioni e Rimedi

      Grazie ragazzi per la vostra disponibilità... avevo pensato addirittura di attivare un nuovo dominio web... ma non credo sia necessario a quanto conferamate tiro un sospiro di sollievo... :fumato:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      schiappa