da cosa dipende la possibilità di escludere l'IRAP ?
- Home
- saverio.qstn
- Post
saverio.qstn
@saverio.qstn
Post creati da saverio.qstn
-
RE: informazioni su partita iva e tasse
-
RE: informazioni su partita iva e tasse
quello che mi viene offerto è un incarico libero-professionale in cui l'azienda che mi assume mi verserebbe un importo in cui è stata già considerata la rivalsa inps, l'iva ed è stata anche sottratta la ritenuta d'acconto.
A questo punto spetta a me calcolre il mio netto.
So che devo pagare IRPEF (tenedo conto degli scaglioni) ,
IRAP (3.9%), addizionale comunale e regionale (0.4% e 1.3%), e che devo anche pagare l'INPS (26.72%).
Penso a questo punto di aver considerato tutte le voci.Quello che non mi è chiaro è che non so se applicare tutte queste percetuali alla cifra che versa l'azienda o ad ex applicare prima la tassazione inps e poi a questa cifra le tassazioni successive.
Inoltre per quanto riguarda gli anticipi IRPEF, IRAP e INPS ,vorrei un chiarimento: si tratta di anticipi, cioè ogni anno vengono anticipati per l'anno successiivo? e se tra tre anni chiudo la partita iva gli anticipi versati per l'anno in cui non lavorerò più con P.iva mi saranno restituiti?
Grazie a quanti cercheranno di farmi chiarezza
Saverio
-
informazioni su partita iva e tasse
Ciao
sono nuovo del forum, mi scuso se ho sbagliato thread!
Non ho mai aperto una partita iva ma ora se ne sta presentando la possibilità/necessità e vorrei capirci di più.
Vorrei sapere di più sui costi di apertura e chiusura e di mantenimento oltre che il modo di calcolare il guadagno al netto dello stipendio.
Ho necessità di fare un confronto tra il mio attuale lavoro da dipendente e un mio probabile lavoro in cui dovrei aprire partita iva, con stipendio fisso.
In entrambi i casi si tratta di cifre al lordo che superano i 30000 euro. Non credo di poter quindi usufruire di agevolazioni fiscali.
Qualcuno sa aiutarmi?
Potrei rivolgermi al Caf o a un sindacato per avere risposte più precise?
Grazie,
saverio