Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. satobato
    3. Post
    S

    satobato

    @satobato

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da satobato

    • RE: Problemi con FTP

      lo credo anche io!
      Per curiosità appena avrò tempo farò dei test più approfonditi e poi vi illuminerò...
      Qualcuno ha idea di che tipo di test potrei fare?

      postato in Tutti i Software
      S
      satobato
    • RE: Problemi con FTP

      Nella rete ci sono vari computer e se tutti hanno installato un programma p2p che scarica allora credo che sia possibile.
      Tutti dicono che non hanno installato nulla ma secondo me non dicono il vero.
      Un giorno o l'altro proverò a staccare tutti i pc e a provare a collegarmi all'ftp...sono sicuro che andrà come un razzo...
      La rete dovrebbe essere da 4M e ci sono almeno 4 pc con installati emule o programmi simili. Inoltre ci sono in tutto 9 pc che svolgono normali operazioni come visitare siti internet. Poi c'è il server di posta e il centralino telefonico che fa passare le chiamate in rete...
      Secondo te può essere?

      postato in Tutti i Software
      S
      satobato
    • RE: Problemi con FTP

      Credo che il problema è che c'è qualcuno che utilizza programmi p2p occupando la poca banda in upload che il provider di connessione offre... voi cosa dite?

      postato in Tutti i Software
      S
      satobato
    • RE: Problemi con FTP

      Utilizzando vari client ftp ed ho un frequentemente un problema: quando cerco di accedere alle cartelle in remoto mi viene dato un errore.

      Il web provider è aruba.
      Il mio internet provider è libero adsl.

      Questo è quello che mi restituisce il client Flash Fxp.
      Ho segnato in rosso l'errore.
      WinSock 2.0 -- OpenSSL 0.9.8b 04 May 2006
      ...
      PWD
      257 "/nomesito.it/english/pages" is current directory.
      PASV
      227 Entering Passive Mode (x,x,x,x,x,x)
      Apertura connessione dati IP: x.x.x.x PORTA: 50019
      Errore dati socket:Timeout nella connessione
      Elenco errato
      PASV
      227 Entering Passive Mode (x,x,x,x,x,x)

      Questo invece è quello che mi da FileZilla:
      Comando: TYPE I
      Risposta: 200 Type set to I.
      Comando: PASV
      Risposta: 227 Entering Passive Mode (x,x,x,x,x,x)
      Comando: LIST
      Risposta: 425 Cannot open data connection.
      Errore: Non è stato possibile leggere il contenuto della cartella

      Qualcuno sa dirmi perchè non sempre ho questo errore e soprattutto perchè
      spesso invece si verifica?

      ps. la cosa più strana è che l'errore sembra verificarsi di più se tento di accedere a livelli prodondi nella gerarchia delle cartelle...

      postato in Tutti i Software
      S
      satobato
    • RE: Windows XP vs HD SATA

      @Gorka said:

      Ciao Satobato, benvenuto nel forum 😉

      Intanto puoi provare con PcInspector che è gratuito: http://www.pcinspector.de/default.htm?Language=4

      proverò stasera e ti dirò come è andata...
      Nel frattempo grazie!

      postato in Tutti i Software
      S
      satobato
    • Windows XP vs HD SATA

      Ho reinstallato WXp su un hd di tipo normlae sul mio PC fisso.

      In più ho anche un hd di tipo SATA ma windows mi chiede di formattarlo..
      il problema è che prima della nuova installazione l'hd sata era già formattato e avevo salvati tutti i miei preziosi dati.. che credevo al sicuro da una nuova installazione di windows...

      Qualcuno sa consigliarmi un programma per recuperare i dati senza formattare l'hd e perdere così sutti i dti?

      Inoltre qualcuno sa perchè si è verificato questo problema? Io quell'hd durante l'installazione non l'ho preso nemmeno in considerazione; quindi in teoria dovrebbe funzionare come prima? Pechè invece ora windows mi chiede di formattarlo????

      :bho::bho::bho::bho:

      Grazie a tutt in anticipo...

      postato in Tutti i Software
      S
      satobato