Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sash
    3. Post
    S

    sash

    @sash

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 22
    • Post 62
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Napoli Età 50
    0
    Reputazione
    62
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da sash

    • RE: Ispiegabili sbalzi nelle serp!

      @WWW said:

      😞

      Moltissimi, se scavi nella sezione Penalizzazioni trovi diversi casi.

      Si tratta di fluttuazioni sinusoidali (yo-yo effect), almeno in molti dei siti analizzati.

      Ne (dovrebbe) aver parlato Dechigno oggi, al Convegno GT.

      Dovrebbe essere pubblicato uno stralcio qui, prima o poi.

      Buon lavoro.

      :ciauz:
      Aspettiamo Dechigno,

      Ma mi sento che si tratti di un effetto da anchor ridondante, che a quanto pare sembra essere uno dei criteri principali con cui google sta cercando di limitare lo spam nelle serp. Vediamo!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sash
    • Ispiegabili sbalzi nelle serp!

      Negli ultimi mesi si verificano inspiegabili e frequentissimi sbalzi all'interno delle serp di google, spesso ai danni delle pagine che hanno il numero maggiore di link in ingresso.
      Qulacuno si trova nella medesima situazione?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sash
    • Webmaster tool o yahoo site explorer?

      Salve,

      Secondo voi quale strumento, tra quello all'interno della wembaster tool di google (che mostra i link esterni) e yahoo site explorer, può essere considerato realmente più attendibile nella valutazione del numero dei link in entrata.

      Sembra esserci una grossa disparità tra i 2. Quelli della webmaster tools sono decisamente meno

      Ciao
      Alex

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sash
    • RE: Sparito dalle serp dopo attacco malware

      @MarcoBB said:

      Ciao,

      Sei sicuro che non ti abbiamo riempito il sito di link esterni a siti spammosi?

      Controlla per bene tutti i link in uscita dal tuo sito, a me è capitato di essere penalizzato perchè dopo un attacco, avevano riempito i siti di link esterni verso siti di casino, porno ect..., dopo aver cancellato tutti i link tutto è tornato alla normalità..

      Se non hai invece link esterni "strani", è questione di tempo e dopo la rienclusione il sito dovrebbe rientrare nelle sue vecchie posizioni.
      Ciao Marco,

      Proprio così, mi hanno riempito le pagine di link nascosti inseriti contenenti script che scaricavano malware entrati attraverso la tecnica dell'sql injection al'interno del database. Li ho completamenti eliminati ed infatti google mi ha tolto la warning page inizialmente posta.

      Spero che come dici tu sia solo una questione di tempo.

      Ciao
      Alex

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sash
    • RE: Sparito dalle serp dopo attacco malware

      sql injection

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sash
    • Sparito dalle serp dopo attacco malware

      Salve ragazzi,

      Volevo condividere la mia esperienza con qualcuno che ha visto come me il proprio sito vittima di un attacco malware con conseguente indicazione da google " questo sito potrebbe arrecare danni al tuo computer".

      Dopo aver risolto il problema, derivante da un attacco sql injection al database, ho fatto richiesta di reinclusione sia attraverso il sito stopbadware.org sia attraverso il webbmaster tool di google.

      Dopo un giorno è stato rimosso il fatidico messaggio ma del vecchio posizionamento neanche l'ombra. Tutte le pagine precedentemente indicizzate anche per keys molto pesanti sono praticamente invisibile nelle serp.

      Qualcuno ha avuto una esperienza simile?

      Ciao
      Alex

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sash
    • RE: Sono stato penalizzato? [Chiedo parere]

      @mister.jinx said:

      Non dico che la situazione e' generalizzata ma dalle ultime richieste in questa stessa sezione sembra proprio di si.
      Mi confermi che il tuo posizionamento in SERP resiste per le keyword principali più forti mentre per altre si è affievolito o scomparso del tutto ?
      E' una situazione non solo tua.

      Anche a me sta succedendo la stessissima cosa!

      Le pagine con maggiori backlinks sono all'incirca stazionarie mentre le restanti pagine, fino a qualche giorno fa ottimamente posizionate per importante parole chiavi nelle prime 3 4 pagine delle serp, sono o scomparse o clamorosamente arretrate.:x
      La cosa strana è che tale fenomeno è stato preceduto, per qualche giorno, da un impennata generale delle posizioni per tutte le parole chiavi appartenti all'url.

      Secondo voi si tratta di semplici fluttuazioni o è l'effetto di qualche filtro dell'algoritmo?

      Ciao
      Alex

      postato in SEO
      S
      sash
    • RE: www.uno-due-tre-quattro-cinque.com oppure unoduetrequattrocinque.com

      @netgain said:

      Desidero ottimizzare un sito con cinque parole chiavi, per esempio parole: uno, due, tre, quattro e cinque. Sto per registrare un dominio, contenente tutte le cinque parole.
      Proponete un nome dominio vvv.unoduetrequattrocinque.com oppure con parole separate in qualche modo, per esempio vvv.uno-due-tre-quattro-cinque.com?
      Oppure un altra opzione? Grazie. Robi

      Be sicuramente la prima. Con la seconda rischieresti di sembrare troppo spam agli occhi di google e poi
      -il trattino all'interno del nome a dominio è ormai all'unanimità sconsigliato rispetto ad un dominio pulito.
      -Un dominio pulito è senz'altro più professionale agli occhi di un utente.

      Ciao
      SASH

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sash
    • RE: Google affonda (lentamente) i portali turistici?

      @Olanda said:

      Sarebbe interessante conoscere il parere di qualcuno che con i portali turistici ci lavora, sapere quante visite stanno perdendo e cosa intendono fare per restare a galla!

      Stavolta sto pensando seriamente di mollare definitivamente il progetto!!!

      postato in Web Marketing e Content
      S
      sash
    • RE: Google affonda (lentamente) i portali turistici?

      @inox said:

      Io non credo, questa operazione sembra la classica "pesce grosso mangia pesce piccolo", e lo scopo reale può essere l'integrazione del parco di strutture ricettive di Worldby che a Venere mancavano. Non credo proprio che Worldby avesse una visibilità tale da giustficarne l'acquisto senza dietro un asset da portare in dote.
      Temo che anche Venere risentirà comunque delle novità su Google, essendo uno dei più grossi spender su AdWords per il turismo.

      Io credo invece che con l'acquisizione di worldby venere voglia farsi spazio con più decisione nel segmento luxury e che questa sia un iniziativa parte di un progetto teso a segmentare l'offerta e andare a rispondere con più coerenza ai diversi target di mercato.

      Ciao
      Alex

      postato in Web Marketing e Content
      S
      sash
    • RE: Google affonda (lentamente) i portali turistici?

      @deborahdc said:

      Oi oi speriamo di no 🙂
      Indubbiamente deve cambiare il modo di fare Seo e Sem, questo è fuori discussione ma affondarli no, non siamo cosi drastici :).
      Semplicemente google ci indica un'altra strada da percorrere e parlandone proprio oggi con un cliente al quale facevo vedere i risultati locali la sua risposta è stata.
      "Ok, percorriamo questa nuova strada."

      Google cambia e si migliora per dare il massimo agli utenti. E' questo che lo rende il numero 1. Il nostro lavoro è proprio quello di saper modificare il nostro lavoro e seguire più strade per arrivare al ROI.
      Il seo e il sem (grazie a dio!!) è un lavoro continuo, assolutamente difficile (in modo particolare nel turistico) che cambia all'incirca ogni 3 mesi e dove l'intuizione la fa da padrona.

      Permettetemi questa sviolinata: è per questo che adoro il mio lavoro!!

      Hi Deborahdc,

      Se non chiedo troppo sarei curioso di conoscere la nuova strada da te individuata. Potremmo essere da spunto per un interessante discussione.

      Ciao
      Alex

      postato in Web Marketing e Content
      S
      sash
    • RE: Cercasi database GDS Hotel da integrare in motore di ricerca

      @inox said:

      Pegasus Ultradirect farebbe quello che cerchi, ma credo costi almeno 5000$ al mese. L'interfaccia è XML e puoi costruirci intorno il tuo sito web di prenotazione con 40.000 hotels nel mondo (tutte le catene che sono anche sul GDS) tenendo sempre i clienti sul tuo sito.
      Non credo esista niente di più economico per accedere ai GDS.

      Meglio affiliarsi a Booking con la loro interfaccia XML hai quasi lo stesso risultato senza spendere niente di canone.

      Si ma mi sa che poi bisognerà dire addio a qalunque successiva velleità di ottenere un posizionamento su google.
      Con i recenti filtri antiduplicazione implementati da zio gg questo tipo di pratica credo non sia più conveniente da attuare.
      Anche lo stesso portale da te citato a causa dello sviluppo recente dei filitri anti duplicazione di google, si è visto praticamente precipitare nelle serp portali sempre di sua proprietà ma commercializzati con nomi diversi come 4walls e eurobookings.
      Fondamentalmente il filtro su citato è stato implementato da google proprio al fine di evitare che tali colossi del web ed in particolar modo del settore travel, sfruttando il proprio potere in termini di popolarità e risorse, monopolizzassero sistematicamente le serp da loro battue ( e che serp!! ) con il risultato finale che poi gli utenti del motore di ricerca finivano con visualizzare nei primi risultati domini differenti ma con medesimi contenuti in quanto derivanti da un unico database.

      Ciao
      Alex

      postato in Web Marketing e Content
      S
      sash
    • RE: consiglio

      @MrPis said:

      grazie per l'intervento.
      Il sito è solo all'inizio e ci vorrà ancora molto ma molto lavoro.....

      Lo sto realizzando con joomla, qualcuno può dirmi come faccio a cambiare il meta name description per tutte le pagine.... nn riesco a capire dove personalizzarlo per tutte le pagine...

      Per quanto riguarda comunicati e articoli comincerò non appena avrò completato la parte dei contenuti che ritengo fondamnetali per il sito....

      Grazie e se qualcuno ha altro da dire, mi farebbe piacere ascoltare pareri di voi esperti !!! :smile5:

      Ciao MrPis,

      Mi sa che con quei testi delle descrizioni delle località copiati in blocco da wikipedia finirai presto bannato per contenuti duplicati.
      Ti consiglio di sostituirli con dei contenuti originali ed esclusivi o a limite citare e linkare la fonte di provenienza, in questo caso wikipedia.

      Ciao
      Alex

      postato in SEO
      S
      sash
    • RE: influenza sul title

      @marcolin0 said:

      Pensate che le parole come articoli, preposizioni eccetera ( necessarie per articolare un title sensato ) possano influenzare la rilevanza del sito nelle serp?
      Ad esempio, cambia molto scrivere "giochi cellulare"
      piuttosto che "giochi per il tuo cellulare"?
      Il secondo è sicuramente più user friendly, ma google cosa ne pensa? non penso che l'utente cercherà "giochi per il tuo cellulare" ma piuttosto "giochi cellulare" o al limite "giochi per cellulare"
      A voi 🙂

      Secondo me meglio la prima: " giochi cellulare" . Maggiore keyword proximity in relazione alla key phrase target da te individuata come principale

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sash
    • RE: Domanda Che Mi Tormenta !!

      *ERRATA CORRIGE

      Magari puoi fare un redirect 301 per evitare il 404 e magari poi inserirle nel file robots.txt per FAR SI che i crawler li eliminino definitivamente dagli indici.

      Ciao
      ALEX

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sash
    • RE: Domanda Che Mi Tormenta !!

      @sid said:

      Salve ragazzi ho una domanda che mi tormenta un bel po !! Ho un dominio il cui nome e' molto buono per le keywords che m'interessano e registrato a fine 2006 con circa 50 pagine .....ma vorrei rifarlo completamente !! Ora google vedendo 50 errori 404 mi penalizza ? O con il passare del tempo queste pagine verranno eliminate ? O mi conviene comprare un dominio nuovo ?
      Aspetto risposteeeeee ! Ciao e Grazie
      :ciauz:

      Magari puoi fare un redirect 301 per evitare il 404 e magari poi inserirle nel file robots.txt per evitare che i crawler li eliminino definitivamente dagli indici.

      Ciao
      ALEX

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sash
    • RE: Cercasi database GDS Hotel da integrare in motore di ricerca

      @orlando said:

      Ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto per trovare un data base GDS di hotel che a differenza dei soliti expedia ecc, mi offra un database di hotel prenotabili, che però è consultabile direttamente con il mio sito, senza bisogno di catapultare l'utente su un sito esterno.

      Le classiche interfacce che si trovano dai siti più noti del settore, costringono l'utente a fare delle ricerche su interfacce inserite all'interno del tuo sito, che lo portano via. Dunque l'utente la prossima volta non avrà più bisogno di entrare sul tuo sito, in quanto sa che se vuole prenotare un hotel, dovrà comunque andare altrove. Io invece vorrei trovare un sistema che mi consenta di attingere dal suo database di hotel prenotabili online, l'hotel che più si avvicina alle sigenze del mio utente, facendolo rimanere sul mio sito.
      Voi sapete se esiste qualcosa di questo tipo?

      Ciao a tutti..

      Potresti provare a contattare direttamente uno dei gds amadeus, worldspan, sabre, galileo ecc., Anche io in passato dopo un incontro alla bit di Milano li contattai.
      Lavorano a raggiungimento di un minimo di segmenti, oltre il quale di accumulano delle revenue percentuali sul traffico generato.
      Ogni segmento è dato da ogni singolo viaggiatore, ogni singola room night o per ciò che riguarda i voli da ogni singola tratta e da ogni singola persona. Es.: 2 notti in camera doppia= 4 segmenti.
      Solo oltre un numero di segmenti minimi da loro stabiliti, che comunque ricordo essere alquanto elevato e raggiungibile solo con un traffico rilevante, si iniziano ad accumulare delle revenue.
      Se non si riescono a raggiungere il minimo di segmenti richiesti si è invece debitori in misura dei segmenti non raggiunti.

      Spero di essere stato abbastanza chiaro

      Saluti
      Alex

      postato in Web Marketing e Content
      S
      sash
    • RE: Come strutturare sito bilingua tenendo conto dei BL: sottodominio o sottocartella?

      @Giorgiotave said:

      Questo 🙂

      Io farei in quel modo.

      Leggo dal sito ranked.it che Cutts ha affermato che, a breve termine, **i sottodomini **verranno declassati al rango di sottocartelle e asseconderanno la regola del 2 e per questa regola ben presto non si potranno avere, grazie all'utilizzo dei sottodomini che lo permettevano, 4 risultati (2 in sottocartelle + 2 da sottodomini) appartenenti allo stesso dominio nella stessa serp. Ritengo, che questa sia una pratica assolutamente giusta al fine di evitare tentativi di monopolizzazioni delle serps.

      Ma mi sorge un dubbio.

      Questo declassamento relegherà secondo voi un sottodominio alla stregua di una sottocartella anche per altri aspetti?

      -A questo punto credete sia ancora conveniente utilizzare un sottodominio per la lingue ( en . nomedomino.com )?

      -Considererà ancora google i sottodomini come domini a se stante con i vari problemi di sandbox e backlinks da costruire per quelli nuovi?

      -Tale declassamento assimilirà definitivamente sottodomini e sottocartelle anche da questo punto di vista e quindi sarà inutile utilizzare un sottodominio al fine di evitare fenomeni di 'language misunderstanding'?

      Ciao Alex

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sash
    • RE: Ottimizzare sito con redirect lingua

      @lucchino said:

      Sono d'accordissimo con Maurizio.

      Per la questione del dominio occupato, non è mica obbligatorio che i nomi di dominio siano sempre uguali per le varie estensioni...

      Recentemente ho creato un dominio di terzo livello per avere l'indicizzazione in inglese anche della home. E anche per poter inserirlo nelle directory... nelle dir internazionali accettano l'inserimento di "en . nomedominio . com" ma non di "nomedominio . com / en".

      Però la soluzione che consiglierei è di avere un dominio per ogni lingua.

      Ciao
      Be sarà.....

      ma io credo ed insisto con l'asserire che magari fino a qualche tempo fa era sicuramente così ma poi con l'avvento del trustrank e l'importanza sempre maggiore che google sta attribuendo a questo algoritmo al fine di premiare domini di qualità, le cose siano un po cambiate.
      Poi secondo me un discorso è se si è una grande società con importanti budget che rendono più 'semplice' un aumento di popolarità proveniente dagli inlinks un altro è se si dispone di budget limitati da destinare a tale pratica o peggio se si affida la propria popolarità alle directory.
      Con domini nuovi di zecca per ogni lingua bisogna ogni volta partire praticamente da zero con tutti i problemi che ben conosciamo di sandbox e via discorrendo.
      Sono daccordo di preferire un terzo livello ad una sottocartella ma per il solo ed esclusivo motivo che il sottodominio, essendo a differenza della sottocartella accettato dalle directory internazionli, ti permette di acquisire quella lieve (m ahaim sempre più lieve) popolarità derivante dai link nelle directory.

      Sarebbe per me estremamente gradito l'autorevole parere a riguardo da parte di Giorgio Taverniti.

      Ciao
      Alex

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sash
    • Duplicate Content Filter

      Salve ragazzi,

      Secondo voi il filtro utilizzato di GG contro la duplicazione di contenuti che, a sentire, sta divenendo sempre più importante ed efficace, ha delle esclusioni per determinati tipi di attività?
      Mi spiego meglio. Determinate attività, come ad esempio quella delle prenotazioni alberghiere ma anche quelle di alcuni negozi on line ed altre che ora mi sfuggono, le quali offrono servizi e/o prodotti, da parte e/o per conto di soggetti che a loro volta offrono lo stesso prodotto e/o servizio a più di un intermediario, hanno il problema del dover usare lo stesso testo della concorrenza per promuovere tali offertei.
      Nel mio caso, ad esempio, quello delle prenotazioni alberghiere, mi trovo nella situazione che per ogni pagina di un albergo presente sul mio sito, per paura di incappare nel filtro di duplicazione, sto creando dei contenuti esclusivi elaborando i testi presenti sui siti web di ogni struttura. Ne deriva ovviamente un lavoro immane soprattutto pensando che poi tale contenuto va tradotto in diverse lingue.
      Chiedo il vostro parere perchè poi vedo, portali di caratura internazionale, mettere sulle proprie schede degli alberghi, il medesimo contenuto che l'albergo ha sul proprio sito senza, a quanto pare, incappare in alcuna penalizzazione.

      Secondo voi qual'è la strada? :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sash