Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. saretta24
    3. Post
    S

    saretta24

    @saretta24

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da saretta24

    • RE: scioglimento co.co.pro

      Grazie mille per la risposta. Non sapevo degli inquadramenti contrattuali...

      Lo so che avrei dovuto definire questa questione al momento del contratto ma del senno di poi son piene le fosse....e cmq un mese fa per me le cose erano molto diverse.
      Certo che non me ne andrei così di punto in bianco, anche perchè dove sono sto benissimo, solo le prospettive sono sempre e solo di contratti a progetto e vorrei avere almeno la possibilità di cambiare prospettiva lavorativa.
      Effettivamente l'unica soluzione è la mediazione...al massimo avrò lavorato un mese gratis.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      saretta24
    • scioglimento co.co.pro

      Buongiorno,
      scrivo per chiedere un parere circa lo scioglimento del mio contratto co.co.pro.
      Questo contratto della durata di 3 mesi prevede un preavviso di 2 mesi. Quando l'ho firmato ero sicura di poter ottemperare a questo obbligo ma ora (dopo un mese di lavoro) mi è stato offerto, da un altro datore di lavoro, un posto a tempo indeterminato per il quale devo assicurare disponibilità immediata (max 1 settimana - 10 gg).

      Dal punto di vista formale come mi devo comportare? Ovviamente mi è impossibile mantenere entrambe le occupazioni nonostate per il co.co.pro non abbia l'obbligo di "presenza". Cosa potrebbero richiedermi i datori del co.co.pro? é corretto che un lavoratore a tempo indeterminato abbia 8 giorni di preavviso e io, precario, 2 mesi?

      Grazie, cordiali saluti!
      S.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      saretta24