Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sarah.h
    3. Post
    S

    sarah.h

    @sarah.h

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 32
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    32
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da sarah.h

    • RE: Statuto di un'associazione

      Ciao!
      Grazie della risposta!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sarah.h
    • Statuto di un'associazione

      Salve,
      stavo leggendo lo statuto di un'associazione, ma non capisco dei punti.
      sono completamente ignorante riguardo ai termini usati in legge.. e ogni volta che provo a studiare qualcosa di diritto il giorno dopo ho dimenticato perchè non l'ho capito!:bho:
      posso chiedere delucidazioni in questo spazio del forum?

      intanto scrivo ,poi magari spostate il post, va bene? 😊

      prima cosa che non capisco!
      5. L’Associazione può possedere, può acquistare o vendere
      con il consenso dell’Assemblea dei soci legalmente
      costituita,beni immobili, mobili registrati, mobili; i beni
      degli aderenti o di terzi sono dati in comodato
      all’Associazione.
      che vuol dire la parte scritta in blu? devi dare i tuoi beni in comodato?!
      oppure se proprio li vuoi mettere a disposizione non glieli puoi vendere ma solo dare in comodato? o cosa?

      e la seconda è questa: non capisco cosa si intenda per Associazione.
      se l'associazione ha problemi anche il singolo aderente risponde con i propri beni o si parla dei beni dell'associazione?
      Art. 12
      Responsabilità dell’Associazione
      L'Associazione risponde con i propri beni e con le proprie
      risorse finanziarie dei danni provocati da inosservanza
      delle convenzioni e dei contratti stipulati.

      grazie anticipatamente :gthi:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sarah.h
    • RE: Contratto di comodato uso gratuito?

      Salve!
      Ho saputo che potrei anche fare un contratto multiplo a tutti gli inquilini.
      Cambierebbe qualcosa ai fini delle tasse?

      Ma il contratto lo stampo, lo faccio firmare e lo registro io o serve l'intervento del commercialista?

      E poi devo fare la denuncia alla polizia di tutti gli inquilini?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sarah.h
    • RE: Contratto di comodato uso gratuito?

      La cosa si complica!
      Ad abitare lì ci vorrebbero andare altri 2 amici... che pagherebbero una sorta di affitto.
      Come posso fare per fare le cose più legali possibili?
      Devo fare un contratto di comodato d'uso a mia sorella, e uno di locazione a loro? mi viene il dubbio che nn sia possibile.
      Aiutoooo

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sarah.h
    • RE: Contratto di comodato uso gratuito?

      No niente mutuo!
      Ti ringrazio! Allora provo a vedere il sito del Comune!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sarah.h
    • RE: Contratto di comodato uso gratuito?

      Grazie della risposta! ^^
      Dato che io non ci vado ad abitare, la cosa più legale sarebbe spostare la residenza e darle la casa in comodato d'uso?
      Dato che dici che non cambia tanto di irpef. Io sono di Roma sai, per caso, di quanto varierebbe l'ici?
      Grazie ancora!^
      ^

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sarah.h
    • Contratto di comodato uso gratuito?

      Salve,
      io ho una casa in cui deve andare ad abitare mia sorella e un amico, devo farle un contratto? o basta una dichiarazione alla questura, in cui si dice che lei andrà ad abitare lì? E per il suo amico?
      posso mantenere la residenza lì?
      per me quella casa diventerà seconda casa?
      quanto si spende di tasse e ici?
      Grazie anticipatamente!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sarah.h
    • RE: Vendere su internet

      @sarah.h said:

      Grazie della risposta!

      Quest'anno mediamente c'è stata una richiesta al mese.
      Forse siamo arrivate, in media, a 40 euro al mese, a dir tanto!

      E' considerabile una vendita occasionale?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sarah.h
    • RE: Vendere su internet

      Grazie della risposta!

      Quest'anno mediamente c'è stata una richiesta al mese.
      Forse siamo arrivate, in media, a 40 euro al mese, a dir tanto!

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sarah.h
    • RE: Cambio intestazione di un domio

      Meno male!
      Grazie Giorgio! ^__^

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sarah.h
    • Vendere su internet

      Salve!
      Ho un sito in cui espongo piccoli oggetti fatti a mano. Se volessi vendere attraverso il sito dovrei aprire una partita iva? o qualcosa del genere? c'è una soglia di guadagno minimo?
      grazie in anticipo

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sarah.h
    • RE: Cambio intestazione di un domio

      ho postato la discussione due volte.
      scusate! ^^'

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sarah.h
    • Cambio intestazione di un domio

      Salve!
      Ho sentito dire che cambiando intestazione (in occasione del pagamento annuale volevo cedere il dominio ad una mia amica) di un dominio c'è il pericolo di perdere posizioni su google. E' vero? Si può fare qualcosa per ovviare al problema? Ci sono voluti 3 anni perchè le nostre immagini si posizionassero bene, non vorrei che dovesse ricominciare tutto da capo! ^^'
      Grazie a tutti in anticipo!
      Sciauuu! ^___^

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sarah.h
    • Outlook Express

      Salve a tutti!

      Sto provando a mandare una mail alla Mailing List con Outlook Express ma mi dice sempre

      Impossibile inviare il messaggio. Uno dei destinatari non è stato accettato dal server. L'indirizzo di posta elettronica non accettato è ...@..". Oggetto 'Romics 2007', Account: ..., Server: 'smtp.libero.it', Protocollo: SMTP, Risposta del server: '452 #4.5.3 Too many recipients.', Porta: 25, Protezione (SSL): No, Errore del server: 452, Numero di errore: 0x800CCC79

      io lo cancello, riprovo a spedire e me ne trova un altro, allora lo cancello...
      ma sempre la stessa storia...

      aiutoooo! ^^'

      Grazie anticipatamente!
      sarah ^__^

      postato in Tutti i Software
      S
      sarah.h
    • RE: recupero file cancellati

      Grazie a tutti! Sono riuscita a recuperare qualcosa con Restoration!
      Ciao a presto! ^___^

      postato in Tutti i Software
      S
      sarah.h
    • recupero file cancellati

      Ciao!
      Ho trascinato una cartella dal pc alla penna usb, però era troppo grande e non ci è entrata. Quindi ho cancellato i files dalla penna pensando che ci fossero ancora nel pc. Invece non li trovo più. sigh
      Sapete se c'è un modo per recuperarli?
      Grazie anticipatamente!
      Sciau! ^___^

      postato in Tutti i Software
      S
      sarah.h
    • RE: configurazione Apache

      Ciao!
      In pratica cercando con google ho trovato questa pagina http://naufraghi.free.fr/php/apache_e_php.php
      in cui un "santo" spiega come configurare apache per php! ^___^

      postato in Coding
      S
      sarah.h
    • RE: configurazione Apache

      allelujaaaa! allelujaaa!
      ho risolto!
      grazie comunque! alla prossima!

      postato in Coding
      S
      sarah.h
    • RE: configurazione Apache

      mi si vede solo lo sfondo!

      postato in Coding
      S
      sarah.h
    • configurazione Apache

      Salve a tutti!
      Rieccomi con un altro problema!
      Ho dovuto formattare ed ora che ho rinstallato Apache non riesco a configurarlo bene.
      Lo uso per vedere il mio sitoin locale.
      il mio servername è localhost.
      quando scrivo di farmi vedere "localhost" mi fa vedere la pagina che dice che il server è funzionante ma se cerco di vedere il mio sito mi dice che non c'è.
      forse il file httpd.conf è configurato male?
      la cartella del sito l'ho messa come al solito in htdocs e ho provato a cambiare la DocumentRoot e DirectoryRoot ma niente.
      aiutatemi per favoreeee

      postato in Coding
      S
      sarah.h