Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sara80
    3. Post
    S

    sara80

    @sara80

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da sara80

    • RE: Ritenuta d'acconto??

      Grazie mille!!

      :ciauz:

      @Rubis said:

      Esatto, nella dichiarazione dei redditi mod. UNICO PF - Quadro RR - Sez. II andrai a determinare il contributo dovuto alla gestione separata INPS.

      Ossia, quello che guadagno devo togliere circa il 50%?

      Non è proprio così perché in dichiarazione dei redditi determinerai l'IRPEF dovuta sul reddito complessivo ma andrai a decurtare le ritenute d'acconto subìte.
      Saluti.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sara80
    • RE: Ritenuta d'acconto??

      Ti ringrazio molto per la risposta rapidissima!:)

      Quindi se non ho capito male, oltre al 20% di ritenuta che mi viene automaticamente detratta dal totale dell'importao dovrei poi versare autonomamente il 23.50% di contributi?? Ossia, da quello che guadagno devo togliere circa il 50%??:o

      @Rubis said:

      Se l'attività viene esercitata con abitualità io ritengo tu debba aprire la partita IVA.

      La ritenuta d'acconto del 20% è una cosa i contributi sono un'altra.
      Dovresti pertanto versare i contributi alla gestione separata INPS pari al 23,50% oppure al 16% se iscritta ad altra forma di previdenza.
      Se invece la professione che vai ad esercitare è provvista di cassa di previdenza i contributi devi versarli a quest'ultima secondo quanto stabilito dalla cassa.
      Saluti.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sara80
    • Ritenuta d'acconto??

      Salve a tutti!
      Non ho mai utilizzato un forum prima d'ora, ma dopo aver navigato un pò su questo mi è sembrato che fosse il posto giusto per dissipare tutti (almeno spero) i mei dubbi!

      Premetto che ho cominciato da un anno a muovermi nel mondo del lavoro e che, causa una totale ignoranza in materia fiscale, non so davvero come muovermi!!!:bho:

      Ho lavorato da marzo a luglio con un contratto a progetto, ho aperto dunque la gestione separata inps e il datore di lavoro a versato i mei contributi. Nello stesso periodo ho svolto alcuni corsi di formazione con contratto di collaborazione occasionale, senza raggiungere il limite dei 5000 euro l'anno. Per questi mi è stato automaticamente detratto il 20% (era la ritenuta d'acconto??) e non ho versato comtributi inps.
      Attualmente lavoro per una casa editrice con due contratti di "cessione di diritti" per i queli mi hanno detto non sono previsti contributi, ma solo una ritenuta del 18%.

      Vorrei adesso incominciare a svolge attività libero professionale, ma mi è stato consigliato di non aprire la partita IVA. Come posso fare?
      Posso utilizzare il pagamento con ritenuta d'acconto? e se si, come funziona?
      Premesso che ho superato il limite dei 5000 euro l'anno, oltre l'eventuale ritenuta d'acconto del 20% dovrei versare anche i contributi inps o sono già compresi in quel 20%??

      Chiedo scusa a chi leggerà questo messaggio e penserà che i miei dubbi sono banalità, ma la mia confusione è davvero enorme e per ora nè il commercialista nè l'impiegato inps sono riusciti a fare un pò di chiarezza!!!😢😢

      Grazie.
      :ciauz::ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sara80