Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sar 0
    3. Post
    S

    sar 0

    @sar 0

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Sambuca di sicilia Età 38
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da sar 0

    • RE: Appartamenti sequestrati, come ripartire le spese

      Tutte queste visite alla mia domanda e nessuno riesce a darmi una risposta??? :arrabbiato:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sar 0
    • Appartamenti sequestrati, come ripartire le spese

      Salve, mi trovo in una situazione un po? complicata che non mi era mai capitata fino ad ora:
      In un condominio sono stati posti sotto sequestro giudiziario penale alcuni appartamenti posseduti da una ditta. Questa ditta ha un debito nei confronti del condominio di circa settemila euro e il condominio si trova attualmente in condizioni economiche sfavorevoli. E? stato nominato un amministratore giudiziario per la conduzione della ditta, ma essa risulta non avere assolutamente liquidità. Cosa posso fare per recuperare questi soldi e risollevare il condominio dalla situazione in cui si trova?
      Ho trovato la sentenza 13631, io la interpreto così: è vietato deliberare a maggioranza la ripartizione delle spese dei condomini morosi tra i condomini che hanno adempito ai loro obblighi verso il condominio. Si possono ripartire i debiti dei condomini morosi tra gli altri condomini se la delibera viene presa all?unanimità.
      - Correggetemi se la mia interpretazione è errata.
      - Ma, all?unanimità dei condomini partecipanti all?assemblea o di tutti i condomini partecipanti al condominio?
      - Possono essere ripartite le spese solo in caso di assoluta necessità, come ad esempio se si è stati citati da un fornitore del condominio, o possono essere ripartite anche per far fronte al pagamento delle bollette della luce e per avere denaro in cassa?
      *- Nella convocazione devo inserire il numero della sentenza che mi autorizza a fare questo o basta inserire una frase tipo: ?recupero somme debitorie della ditta x , da ripartire a carico dei condomini?

      • Le spese vanno ripartite secondo millesimi di proprietà o in parti uguali visto che non si tratta di utilizzo dell'appartamento posto a sequestro?*
        Tutte le spese che sosterrà in futuro il condominio li posso inserire direttamente ai condomini fino a quando la ditta non dispone di liquidità o devo far sempre ricorso a questa sentenza e devono sempre essere approvate all?unanimità?
        Ci sono altre possibilità per ottenere il recupero di queste somme?
      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sar 0
    • Bagnino obbligatorio in piscina condominiale

      Salve, sono un amministratore di condominio, ho fatto numerose ricerche per capire se è obbligatorio avere un bagnino in una piscina condominiale di 120 mq di specchio d'acqua, in un condominio in cui in estate ci stanno circa 50 famiglie. Tutte le mie ricerche mi hanno dato esito affermativo.
      Vorrei avere da voi l'indicazione di qualche legge, sentenza o quant'altro in riferimento a quest'obbligo, per poterla dimostrare testualmente ai condomini, in quanto la maggior parte si rifiuta ad assumere un bagnino considerando che non vedono in nessun altro condominio e albergo la presenza della figura indicata.:o
      Ho già sottoposto alla loro attenzione gli art. 2043, 2050, 2051 del c.c. e gli art. 589,590 del c.p., l'accordo interregionale, che però nella mia Regione non è stato recepito (anche se ho letto che se esso non è recepito dalla regione, bisogna ugualmente adeguarsi) ma non è bastato. :bho:
      Cosa mi potete indicare voi? :arrabbiato:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sar 0