Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sangrila31
    3. Post
    S

    sangrila31

    @sangrila31

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località l'isolachenoncé Età 103
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da sangrila31

    • Come eliminare le pagine indesiderate?

      Probabilmente il titolo non esprime esattamente quello che intendo.
      Il fatto è questo: quando accendo I.E. mi si aprono da sole pagine (o siti?) che mi propongono di iscrivermi ad un casinò, oppure un viaggio aereo - mi sembra ci sia anche Alitalia -, oppure mi dicono che sono il 999.999esimo cliente e ho vinto un premio e altre proposte ancora. :():

      Come posso impostare I.E. in modo da rendere "indesiderabili" questi siti e messaggi? Grazie

      postato in Tutti i Software
      S
      sangrila31
    • riscatto contributi arretrati

      Mia moglie, nata nel 1952, ha smesso di lavorare come dipendente nel 1982 per motivi familiari (nascita di due gemelli) e ha fatto domanda per proseguire con i versamenti volontari, mai versati perchè la cifra era troppo alta per noi.

      Poi dal 1985 al 1992 ha lavorato come socia di impresa familiare nel modestissimo negozio di mia madre e non ha potuto versare i contributi INPS come commerciante perchè allora la legge lo permetteva solo ai parenti di 1° grado. Il negozio ha chiuso nel 1993.

      Ora ha scoperto che chi ha fatto domanda per i volontari entro il 2005 conserva il diritto di andare in pensione con 58 anni di età e 35 di contributi (attualmente ne ha quasi 30, avendone versati altri con un altro impiego). Ora sono 9 anni che non lavora più.
      Quindi ha fatto domanda di riscattare quegli 8 anni allegando il quadro H dei 740 di allora dai quali risultano i redditi percepiti in quegli 8 anni: in media dai 2 ai 3 milioni/anno. In questo modo andrebbe in pensione a 58 anni invece di 60. Quei due anni di pensione anticipata sarebbero una manna dal cielo.

      L'INPS le ha fatto sapere che il riscatto di quegli 8 anni, che le frutterano secondo l'INPS un aumento della pensione annuale di circa 2.000 euro, deve versare 39.000 euro! 😮

      Chiedo agli esperti:

      1. il calcolo lo fanno sul reddito e sui minimali contributivi, se durante questo periodo questi ultimi sono entrati in vigore, o considerando altri elementi? E quali?
      2. da quale anno sono entrati in vigore i minimali contributivi?
      3. quali sono le cifre dei minimali dei commercianti, anno per anno, dal 1985 al 1992?
      4. non vi sembrano fuori dal mondo 39.000 euro?
      5. a quale logica corrisponde che per recuparare i 39.000 euro lei debba aspettare in pratica 20 anni (39.000 diviso 2.000 annui di aumento)? Se li mettesse in un deposito di liquidità al 5% prenderebbe 1.950 euro/anno, salvando il capitale.
      6. cosa possiamo fare?
      7. e infine: vi sembrano corretti i calcoli dell'INPS? A me, no.

      Grati a chi ci darà una mano, un consiglio, una "dritta". Sarà certo ripagato con una ricompensa "più lontana, ma più abbondante", come il barcaiolo che ha trasbordato Renzo e Lucia.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sangrila31
    • riscatto contributi arretrati

      Scusate, ho inviato per sbaglio. Vedi messaggio seguente.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sangrila31
    • RE: mettere siti sulla barra strumenti di I.E.

      @DonClaudissimo said:

      Ciao sangrila31,
      devi abilitare la visualizzazione dei "Collegamenti"

      Per farlo puoi utilizzare 2 strade:

      1. tasto dx sulla barra e spuntare la voce collegamenti
      2. menù visualizza --> voce barra degli strumenti e spuntare la voce collegamenti

      A questo punto ti basterà salvare i preferiti "rapidi" nella cartella "Colelgamenti" che si è creata nella lista dei preferiti 😉

      Grazie mille!:yuppi:

      postato in Tutti i Software
      S
      sangrila31
    • mettere siti sulla barra strumenti di I.E.

      Vorrei mettere dei riferimenti, dei tags (è esatto?), sulla barra strumenti di I.E. in modo da aprire velocemente i collegamenti che uso più spesso (google, libero, ecc...) senza doverli ogni volta aprire dai "preferiti", il che diventa scocciante. Come posso fare? Grazie

      postato in Tutti i Software
      S
      sangrila31
    • detrazione per appartamento affittato

      Nel 730 di quest'anno mi hanno detratto 150 euro in quanto abito in un appartamento in affitto. Però la somma sarebbe quasi al doppio se fossi in "regime convenzionale". Cosa vuol dire questa definizione? Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sangrila31
    • RE: come salvare le immagini delle gallerie di Repubblica.it?

      @Alexandro said:

      Strano, io riesco a salvarle con entrambi i browser. Solo con repubblica.it hai questo problema?

      Sì. Ma tu segui le istruzioni che ho riportato sopra per Explorer?

      postato in Tutti i Software
      S
      sangrila31
    • come salvare le immagini delle gallerie di Repubblica.it?

      Ragazzi, sia con Explorer che con Moxilla firefox non riesco a salvare le immagini delle gallerie di Repubblica.it. Anche se premo il tasto destro non succede niente.
      Ho scritto a repubblica.it e questa è la risposta:

      "Salve, se apre le foto con internet explorer e porta il cursore del mouse sopra la foto dopo qualche istante le compariranno 4 icone in alto a sinistra, e se clicca sulla prima (raffigurante un dischetto) si aprirà una finestra che gli permetterà di salvare l'immagine".

      Ma non compare nessuna icona.

      postato in Tutti i Software
      S
      sangrila31
    • RE: Catturare schermata video

      @gongo said:

      esiste un programma freeware qui
      www anarchia.com/categorie-gratis/Cattura-schermo.html

      Ho provato ad accedervi oggi ma mi esce il messaggio: impossibile visualizzare la pagina Web. Che l'abbiamo chiuso? 😞

      postato in Tutti i Software
      S
      sangrila31
    • genitori a carico

      Siamo due coniugi 55enni disoccupati. Versiamo i contributi volontari INPS per poter raggiungere i 40 anni di anzianità e aspettare la pensione a 65 anni, come da legge attuale. Abbiamo due figli celibi che lavorano, uno vive con noi, l'altro vive per conto suo. Avevo pensato di mettere a carico di ciascun figlio un genitore, in modo da poter scaricare i versamenti INPS, le spese mediche e così via. Altrimenti mettendoci entrambi a carico del solo figlio in casa le detrazioni supererebbero certo l'imposta.

      1. é corretta e percorribile la mia strada?
      2. quali certificazioni il figlio fuori casa deve presentare?
      3. se io ho avuto un reddito di lavoro occasionale autonomo di circa 1.100 euro, posso fare la dichiarazione per recuperare la ritenuta di acconto e caricare ugualmente le spese a carico di mio figlio?
      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sangrila31