Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sana
    3. Post
    S

    sana

    @sana

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da sana

    • Recupero detrazione iva

      Un contribuente nel regime di minimi può compensare l'iva da restituire relativa ai cespiti con il credito annuale iva?
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sana
    • Cessione auto UE e intrastat

      Una SRL vende un'auto (più di 6 mesi di vita e più di 6000 km) ad un rivenditore polacco.
      A monte aveva detratto l'iva nella misura del 10%, a mio avviso non si configura una cessione nel regime del margine ma una semplice vendita N.I art 41. E' corretta la mia soluzione?
      Secondariamente, sempre a mio parere in entrambe i casi (vendita in regime del margine o N.I art 41) la cessione è da riportare nel modello intrastat (per completezza di informazioni si tratta si un contribuente mensile). Corretto?
      Grazie per l'aiuto

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sana
    • Fattura ristorante/alloggio Francia

      L'amministratore della società à andato per lavoro in Francia e mi ha consegnato le fatture relative all'albergo e ai pranzi consumati nella trasferta.
      Ai fini iva le considero comunque art 41 e quindi autofattura oppure no?
      Grazie per l'aiuto

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sana
    • Comodato d'uso

      Se un socio di una SRL concede in comodato d'uso gratuito la propria auto a tempo indeterminato quali costi può scaricarsi la società?
      Mi pare di aver capito che si può scaricare il carburante con carta carburante intestata alla società e i pedaggi autostradali, ma per quanto riguarda ad esempio la manutenzione dell'auto e il canone di leasing della stessa (leasing ovviamente intestato al socio)?
      E' possibile pensare a un comodato oneroso? E se si quali differenze ci sono?
      Grazie a chiunque saprà rispondermi.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sana
    • RE: Assunzioni

      Grazie Destroy! Allora procedo con l'assunzione a tempo determinato e non tengo conto del lavoratore disabile!
      Sai stato gentilissimo

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sana
    • RE: Assunzioni

      Scusa faccimao un esempio pratico perchè io ho un pò di confusione:
      Al 10/01/08 13 dipendenti
      Al 28/2/07 assunzione 2 dipendenti, e siamo a 15
      31/03/07 assunzione impiegato part time 16° dipendente..
      Se non ho capito male dal 31/03 scatta l'obbligo di assunzione obbligatora se l'impiegato è a tempo indeterminato e non scatta se è a tempo determinato?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sana
    • Assunzioni

      Se una società supera i 15 assunti deve assumere obbligatoriamente un lavoratore disabile?
      Può una società che operativamente non lavora, solo proprietaria dei locali in cui lavora la società oprativa assumere del personale?
      <Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sana
    • Anticipo Tfr A Dipendente

      Buongiorno a tutti, io avrei una domanda da farvi.. Un dipendente ci deve un pò di soldi e ci ha chiesto di dargli un anticipo sul TFR per saldare questo suo debito.. Si tratta di 10000.00 euro è possibile liquidarlo in contanti invece che con assegno?? Può trattarsi di un giro fittizio o deve esserci l'uscitra di C/C??
      Grazie in anticipo a chi mi risponderà

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sana