Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. salvoalex90
    3. Post
    S

    salvoalex90

    @salvoalex90

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Catania Età 35
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da salvoalex90

    • RE: Dicitura sulle fatture dal 1 gennaio 2016, regime forfettario

      Grazie mille Dott. Russo, quindi per startup si intende un libero professionista che inizia ora l'attività giusto? Il codice "2 "da inserire nel quadro "B" nel modello AA9/12 nella sezione "regime fiscale agevolato" lo dovrei fare mettere al commercialista, che deve comunicarlo all'Ag delle entrate per poter beneficiare dell'agevolazione al 5% (pur se di fatto il regime forfettario è considerato "naturale" al 5% e non più regime dei minimi)?
      Grazie ancora per avermi dedicato il suo tempo, cordiali saluti e buon lavoro,

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      salvoalex90
    • RE: Dicitura sulle fatture dal 1 gennaio 2016, regime forfettario

      Buongiorno a tutti, avrei una domanda per il dott. Russo, e comunque anche per chi conoscesse l'argomento e volesse rispondere. Sono un ingegnere libero professionista che si sta apprestando ad aprire la partita iva nell'anno 2016. Fino all'anno scorso si poteva accedere al regime dei minimi (5%), ma adesso il regime forfettario 2016 ha abrogato il precedente ed è un mix tra il vecchio e il forfettario stesso (almeno da quello che sto cercando di capire in questi giorni). Da quello che sto leggendo in questi giorni, l'aliquota ridotta del 5% dovrebbe comunque essere sempre confermata per le nuove partite iva, e sempre per il limite massimo dei 5 anni. Poi si passerà al 15%. C'è qualcuno che può confermarmi e rassicurarmi da questo punto di vista per evitare di incappare in spiacevoli sorprese? Grazie in anticipo a tutti per la disponibilità.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      salvoalex90