Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. salve
    3. Discussioni
    S

    salve

    @salve

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 21
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.onda27.it Località Venezia Età 61
    0
    Reputazione
    21
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da salve

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Partita IVA
      Consulenza Legale e Professioni Web • • salve  

      2
      703
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Se fai una ricerca vedrai che ne abbiamo parlato estensivamente qualche mese fa.
      Ciao

    • S

      script per l'upload
      Coding • • salve  

      9
      707
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      A

      @Portaile84 said:

      L'errore che ho notato io è che nella prima riga manca il punto e virgola finale... Corretto qui sotto.

      [php]$filePath = "path/dovevoglio/salvare il file/";
      $fileName = $_FILES['miofile']['name'];
      $ext = strtolower(strrchr($fileName,"."));
      while(file_exists($filePath.$fileName)) {
      if($cc==1) $fileName = eregi_replace($ext, "-".$cc.$ext, $fileName);
      else $file_name = eregi_replace("-".($cc-1).$ext, "-".$cc.$ext, $fileName);
      $cc++;
      } [/php]Inoltre permettetemi una critica:

      Immaginiamo che nella cartella siano presenti moooolti file con la stessa radice.

      Ad esempio: nomefile-[X].ext dove X è un numero progressivo ogni volta maggiore di 1.
      Assumiamo di avere (lo so la cosa è un pò forzata, ma un programmatore deve raggionare anche così) tanti file come sopra descritti per quantitativo superiore al migliaio...

      La mia domanda è: seppure la potenza di un server non è poca... perchè comunque si deve eseguire un ciclo while per tutte le volte che non viene soddisfatta la condizione di terminazione?

      Mi spiego meglio inserendo il codice che userei io:

      [php]
      $fileName = $_FILES['miofile']['name'];

      $fileName = time().$fileName;
      [/php]Che ne dite?

      Il nome sarà sicuramente univoco. Evito tutti i controlli per file duplicati, risparmio risorse del server...

      Ciò che restituisce il codice che ho scritto, non è altro che il file precedentemente caricato preceduto però dal timestamp.

      Logico.
      Il mio era solo uno spunto su cui lavorare.
      Poi dipende sempre da ciò che si deve fare.

    • S

      Ciao
      Presentati alla Community • • salve  

      3
      410
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      nimue.del.lago

      Ciao Salve e benvenuto nel Forum GT