Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sakura72it
    3. Post
    S

    sakura72it

    @sakura72it

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da sakura72it

    • permessi per la visualizzazione delle immagini

      Ho creato un form attraverso cui l'utente carica in rete delle immagini che verranno poi visualizzate in una pagina del sito, ho settato il permesso CHMOD delle immagini a 664 ma quando vado nella pagina dove dovrebbero comparire trovo solo un quadrato bianco con una x rossa che dice che non ho i permessi, Come posso FAre? Allego qui il codice del mio file:

      Dal Form ricevo la variabile $descipt in base alla quale faccio una selezione sul database $base:
      $query=("select * from $base where descri like '$descript'");
      $result=mysql_query($query);
      $row=mysql_fetch_array($result);
      $descri=$row[descri];
      if($descri==""){

      		//chmod($dest, 0644);
      		
      		
      	$target_path = "uploads/"; dove carico le immagini in rete
      	$titolo = "null.jpg";
      
      	$_FILES['myfile']['tmp_name'];  
      	$target_path = $target_path . basename( $_FILES['myfile']['name']); 
      
      	if(move_uploaded_file($_FILES['myfile']['tmp_name'], $target_path)) {
      	    echo "Il file ".  basename( $_FILES['myfile']['name']). 
      	    " è stato caricato con successo";
      	} else{
      	    echo "C'e' stato un errore nel trasferimento, per favore riprova!";
      	}
      
      	$titolo = basename( $_FILES['myfile']['name']);
      	$nomefileassoluto = "/var/www/html/prova/uploads/".$titolo;
      
      	
      
      		//  Purtroppo questa ceppa di Linux non setta i permessi corretti per il file :(
      		// Bisogna rimediare dopo che il file e' stato salvato
      
      		chmod($nomefileassoluto , 0644);
      
      
      		 $qry=("insert into $base(tipo,luogo,descri,prezzo,link,foto) values('$select','$select1','$descript','$prezzo','$settore','$titolo')");
      		$rslt=mysql_query($qry);
      		echo "<span id=\"msg\"><p>Inserimento avvenuto con successo!</p></span>";
      		if($descri=="$descript"){
      			echo "<span id=\"msg\"><p>Termine già inserito! Controlla la lista seguente!</p></span>";
      			}
      	}
      		echo "<br />";
      		
      	</script>
      

      Grazie del Vostro aiuto, ciao cio

      postato in Coding
      S
      sakura72it
    • RE: memorizzare files in mysql tramite php

      😢
      Ciao! Grazie per avermi risposto così velocemente. Rispondo a "Margheritebianche": ho corretto l'errore ma non funziona lo stesso!sigh!
      Rispondo a "Tambu":il campo è di tipo "longblob".

      Vi prego aiutatemi! Ciao ciao!

      postato in Coding
      S
      sakura72it
    • memorizzare files in mysql tramite php

      😮
      Ciao a tutti! Ho bisogno di aiuto per un grosso problema: ho creato un modulo html dove si carica un file immagine da client che poi viene passato a php che provvede a memorizzarlo nel database mysql per poi richiamarlo a fondo pagina insieme a tutti i files immagine presenti, funziona tutto ma l'immagine non si memorizza, il campo rimane vuoto, qualcuno può aiutarmi?
      Questo è il codice:

      $size="900000";

      echo "Prova lo script inserendo qui il tuo file!

      <font color="red">
      Non puoi archiviare file più grandi di $size bytes.</font>

      <FORM ENCTYPE="multipart/form-data" ACTION="$PHP_SELF" METHOD="POST">
      Inserisci il file da archiviare

      <INPUT NAME="userfile" TYPE="file">

      <INPUT TYPE="submit" name="upload" VALUE="Salva File">
      </FORM>";

      if ($upload) {
      echo "Nome file: <font color="#0000FF">".$userfile_name."</font>
      ";
      echo "Mime types: <font color="#0000FF">".$userfile_type."</font>
      ";
      echo "Size file: <font color="#0000FF">".$userfile_size."</font> bytes

      ";

      $max = filesize($userfile);

      if ($max > "$size"){
      die ("**
      <font color="red">
      Ops... ATTENZIONE!!!

      Il tuo file $userfile_name corrisponde a $userfile_size bytes,

      prova con un altro file di dimensioni max = $size bytes</font>**");
      }

      if (
      ($userfile_type == "image/pjpeg") // file immagini jepg jpeg
      or ($userfile_type == "image/gif") // file immaggini gif
      or ($userfile_type == "image/x-png") // file immagini png
      #or ($userfile_type == "image/bmp") // file immagini bmp
      or ($userfile_type == "video/avi") // video avi
      or ($userfile_type == "application/x-zip-compressed") // file zip
      or ($userfile_type == "application/pdf") // file pdf
      or ($userfile_type == "audio/wav") // file audio wav
      ($userfile_type == "text/html") // file html
      )
      {
      $imageDATA = addslashes(fread(fopen($userfile, "r"), filesize($userfile)));

      MYSQL_CONNECT($hostname, $username, $password)
      OR DIE("Non riesco a connettermi a MySql");
      @mysql_select_db("$dbName") or die
      ("Non riesco a selezionare il DB $dbName");

      $INSERT = "INSERT INTO $userTABLE values
      ('$idnum','$imagedata','$userfile_name','$userfile_type','$userfile_size')";
      $result = MYSQL_QUERY($insert);
      $query = "SELECT * FROM $userTABLE WHERE(idnum=$idnum)";
      $INSERT = MYSQL_QUERY($query);
      $idnum = mysql_insert_id();
      $i++;

      if (($userfile_type == "image/pjpeg")
      or ($userfile_type == "image/gif")
      or ($userfile_type =="image/x-png")){
      echo "**
      Eccoti l'anteprima della tua immagine**
      ";
      echo "<img src="tampil.php3?id=$idnum">
      ";
      }else{
      echo "**
      Clicca quì per scaricare il tuo file
      <a href="tampil.php3?id=$idnum">$userfile_name</a>\n
      ";
      }
      echo "Puoi anche scegliere di cliccare qui
      <a href="tampil.php3">tampil.php3</a> per visionare
      l'intero elenco dei file archiviati.";
      MYSQL_CLOSE();

      die;
      }
      }
      ?>

      Grazie tante! cIAO

      postato in Coding
      S
      sakura72it