da ditta individuale puoi far tutto cio,solo ke la p.iva come te l'ha fatto aprire il tuo commercialista non va bene....lui ti ha scritto nel registro dei minimali (o na cosa del genere il nome) dove non versi l'iva allo stato se stai sotto i 30.000 euro l'anno e ll'imps che la paghi in base a quanto guadagni...a te serve l'iscrizione alla camera di commercio e al registro dei commercianti....dovrai affontare pero un minino di inmps l'anno di 2800 euro(non so se é aumentata) spero di esser stato kiaro....questo é tutto quello ke ho capito parlando cn 2 consulenti del lavoro , 4 commercialisti e questo forum
s9ik3
@s9ik3
Post creati da s9ik3
-
RE: Apertura nuova attivita (iva , inps & co.)
-
RE: Apertura nuova attivita (iva , inps & co.)
markos : stessa situazione tua il mio commercialista ha fatto la stessa identica cosa con me ...solo che mi ha detto che NON essendo scritto alla camera di commercio non posso fare compra/rivendita di nulla ....solo prestazioni di servizio....quindi tutto quello che a che vedere con il virtuale e non con il reale....come creazione siti , gestione , creazione loghi ecc ecc.....
-
RE: modello di contratto per creazione sito
Ho usato il modello di oscon adattandolo alle mie esigenze e poi sotto consiglio del commercialista aggiunto un'altro punto alla fine
14.Controversia o/e contenzioso
a)In caso di contenzioso o controversia sarà cura della parte avente causa registrare il presente contratto al al fine di far valere quanto riportato.
b)In caso di controversia il foro competente sarà quello di ...............(nel mio caso siracusa). -
RE: modello di contratto per creazione sito
risolto prego gli admin di chiudere o/e cancellare il post
Grazie
-
modello di contratto per creazione sito
Ciau a tutti , qualcuno mi saprebbe dire dove potrei trovare un modello di contratto per i clienti che mi chiedono un sito oppure se qualcuno li usa gia se potrebbe postarlo?grazie (piu che altro onde evitare ripensamenti da parte del cliente o truffe lo voglio fare
)Grazie in anticipo
-
RE: [ARTICOLO] Niente P.IVA in home page: multato
se é un sito senza scopo di lucro credo proprio di no....
-
RE: [ARTICOLO] Niente P.IVA in home page: multato
gayspace é tutto vero.....la p.iva é obbligatoria sul proprio sito.....solo che non ho mai ben capito se deve andare su tutte le pagine o solo nell'home....io per sicurezza la metto in tutte
NO P.IVA NO SITO
(almeno che non siano siti personali se non sbaglio
)
-
RE: Apertura nuova attivita (iva , inps & co.)
quindi non potrei neache fare scambio banner con altri siti? (scambio banner o ibnserimento di banner in maniera gratuita e non a pagamneto)
-
RE: Apertura nuova attivita (iva , inps & co.)
che intendi per "pubblicità web"?Grazie ancora
-
RE: Apertura nuova attivita (iva , inps & co.)
inanzitutto grazie per la risposta
comunque parlando con un consulente del lavoro ci é stato consigliato di aprire 2 partite iva come se siamo due ditte individuali (in questo discorso viene esclusa la vendida di pc ) e poi anche se queste "2 ditte" collaborano tra di loro siamo lo stesso in regola.Posso fidarmi?(aver piu pareri é sempre meglio di sentirne uno solo).Inoltre ci é stato detto che visto che noi non siamo ne commercianti ne artigiani (tornando al discorso che non dovremmo vendere pc o altro) ci conviene la gestione separata e l'imps verra pagata in base al fatturato e non con un canone minimo fisso.....Grazie per l'eventuale risposta!
-
Apertura nuova attivita (iva , inps & co.)
Salve a tutti , inanzitutto complimenti per il forum (premetto che sono nuovo sul forum quindi se sto aprendo un topic gia discusso oppure nella selezione sbagliata vi prego di scusarmi e trasferire o/e chiudere , se necessario il topic) .Detta questa premessa passo al mio problema....
Io e un mio amico abbiamo intenzione di aprire un'attivita che comprenda :
1)Creazione siti web , Gestione , Restyling
2)Creazioni loghi aziendali
3)WebDesign
4)Vendita di spazio web
4)vendita (occasionalmente) di pc assemblati e riparazione pcVisti che i fondi disponibili attualmente non son tanti ...volevo sapere quale é la soluzione migliore per iniziare ed essere in regola?Ho parlato con vari commercialisti (a mio parere tutti ignoranti in materia riguardante questo settore) e mi son stati proposti soluzioni di aprire come libero professionista o ditta individuale(quindi facendo il tutto a nome di uno solo di noi) la cosa un po assurda é stata la questione dell'inps....mi é stato detto dai commercialisti con cui ho parlato che mi toccherebbe pagare 2800 euro di inps all'anno....non c'è qualche scappatoia o agevolazione all'inps?Ho letto in giro(anche su questo forum) che ce la possibilità di pagare solo il 4% sul fatturato....(credo di aver capito cosi..).Voi cosa consigliate?che codice attività dovrei usare??Grazie per le risposte