Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ryba20031
    3. Post
    R

    ryba20031

    @ryba20031

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ryba20031

    • cercansi betatester e autori degli articoli

      HAKIN9 n.6 da comprare subito nelle edicole

      ********Il nuovo numero Hakin9 6/2006 vi aspetta già nelle migliori edicole in tutta
      l'Italia. In questo numero troverete tanti articoli interessantissimi! Quali?
      Andate immediatamente su www.hakin9.org/it e vedete voi stessi!
      Ecco il resoconto di alcuni articoli...

      1. E' possibile ingannare il fingerprinting del livello applicativo?
        Piotr Sobolewski
        Esistono molti strumenti che permettono di determinare che servizio è in
        funzione su una data porta e che software lo gestisce. Cercheremo di capire
        come funziona, e poi rifletteremo se sarà possibile (e facile) ingannarli.
        Come si può notare, mettendoci nei panni di un intruso e cercando di
        riconoscere con quale server abbiamo a che fare, non possiamo concedere la
        nostra fiducia ugualment a tutti gli strumenti. Oltre a vmap (che non
        prendiamo neanche in considerazione - è completamente inattendibile) possiamo
        distinguere due gruppi di strumenti: quelli che si fanno ingannare da un
        banner scambiato (nmap e netcraft) e quelli che non si fanno ingannare in
        questo modo. Ovviamente, in base agli esiti forniti dai primi dovremmo essere
        diffidenti è molto semplice scambiare un banner.

      2)Crittografia per E-mail e Dati
      Lars Packschies
      La Crittografia non solo rende le vostre comunicazioni su Internet più sicure,
      dandovi la possibilità di cifrare o firmare digitalmente un messaggio e-mail,
      ma vi garantisce anche la privacy. Pobabilmente siete a conoscenza del fatto
      che l'Unione Europea già oggi regola la custodia dei dati da perte dei
      gestori di conncessione Internet e delle compagnie di telefoni cellulari.
      Come preparare un canale segreto
      Simon Castro e Gray World Team
      Tutti conosciamo HTTP ed i cookie. Se qualche volta hai acquistato qualcosa su
      Internet, probabilmente sono stati utilizzati i cookies per mantenere una
      sessione logica con un server remoto. Come si potrebbe sfruttare i cookie in
      qualità del canale segreto? Prima di cominciare a preparare un canale segreto
      occorre sopratutto riflettere sulla sua ricetta: decidere come si presenterà
      il nostro canale segreto, a che cosa servirà (antipasto o desser?), e
      finalmente quando comincerà il nostro banchetto. Il nostro menù del giorno si
      concentra sui cookies HTTP, dunque consultiamo bene la ricetta e mettiamoci
      al lavoro.
      3)Tipi di virus per computer
      Bart³omiej Rudzki, Piotr Modzelewski
      La storia dei virus per computer risale a cavallo degli anni 50 e 60 del XX
      secolo, quando uno scieziato americano, John von Neumann, conosciutto come il
      costruttore della prima bomba atomica, iniziò le ricercha sul tema degli
      automi autoreplicanti, che più tardi vennero chiamati virus. Adesso uno di
      più clamorosi temi legati all'informatica presenti sui media sono i virus per
      computer, o più precisamente un grande gruppo di pericolosi programmi
      chiamati con il termine inglese malware, è un tema molto gradito dalla stampa
      e dalla televisione: infatti distruggono i dati e suscitano il panico tra la
      gente. Da dove viene tutta queata paura?Come proteggersi? A queste ed altre
      domande cercheremo di rispondere in quest'articolo.

      E ancora una cosa: La vostra preferita rivista informatica Hakin9 vi invita a
      collaborare: te ne intendi della sicurezza informatica? Hai qualcosa da dire
      sui programminuovi? Oppure ti piace leggere e sai che articolo piacerà ai
      nostri lettori... Non esitare, diventa il nostro autore e/o betataster. Fai
      la tua esperienza con i migliori!!!!v

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      R
      ryba20031
    • La super rivista Hakin9

      HAKIN9 n.6 da comprare subito nelle edicole

      ********Il nuovo numero Hakin9 6/2006 vi aspetta già nelle migliori edicole in tutta
      l'Italia. In questo numero troverete tanti articoli interessantissimi! Quali?
      Andate immediatamente su www.hakin9.org/it e vedete voi stessi!
      Ecco il resoconto di alcuni articoli...

      1. E' possibile ingannare il fingerprinting del livello applicativo?
        Piotr Sobolewski
        Esistono molti strumenti che permettono di determinare che servizio è in
        funzione su una data porta e che software lo gestisce. Cercheremo di capire
        come funziona, e poi rifletteremo se sarà possibile (e facile) ingannarli.
        Come si può notare, mettendoci nei panni di un intruso e cercando di
        riconoscere con quale server abbiamo a che fare, non possiamo concedere la
        nostra fiducia ugualment a tutti gli strumenti. Oltre a vmap (che non
        prendiamo neanche in considerazione - è completamente inattendibile) possiamo
        distinguere due gruppi di strumenti: quelli che si fanno ingannare da un
        banner scambiato (nmap e netcraft) e quelli che non si fanno ingannare in
        questo modo. Ovviamente, in base agli esiti forniti dai primi dovremmo essere
        diffidenti è molto semplice scambiare un banner.

      2)Crittografia per E-mail e Dati
      Lars Packschies
      La Crittografia non solo rende le vostre comunicazioni su Internet più sicure,
      dandovi la possibilità di cifrare o firmare digitalmente un messaggio e-mail,
      ma vi garantisce anche la privacy. Pobabilmente siete a conoscenza del fatto
      che l'Unione Europea già oggi regola la custodia dei dati da perte dei
      gestori di conncessione Internet e delle compagnie di telefoni cellulari.
      Come preparare un canale segreto
      Simon Castro e Gray World Team
      Tutti conosciamo HTTP ed i cookie. Se qualche volta hai acquistato qualcosa su
      Internet, probabilmente sono stati utilizzati i cookies per mantenere una
      sessione logica con un server remoto. Come si potrebbe sfruttare i cookie in
      qualità del canale segreto? Prima di cominciare a preparare un canale segreto
      occorre sopratutto riflettere sulla sua ricetta: decidere come si presenterà
      il nostro canale segreto, a che cosa servirà (antipasto o desser?), e
      finalmente quando comincerà il nostro banchetto. Il nostro menù del giorno si
      concentra sui cookies HTTP, dunque consultiamo bene la ricetta e mettiamoci
      al lavoro.
      3)Tipi di virus per computer
      Bart³omiej Rudzki, Piotr Modzelewski
      La storia dei virus per computer risale a cavallo degli anni 50 e 60 del XX
      secolo, quando uno scieziato americano, John von Neumann, conosciutto come il
      costruttore della prima bomba atomica, iniziò le ricercha sul tema degli
      automi autoreplicanti, che più tardi vennero chiamati virus. Adesso uno di
      più clamorosi temi legati all'informatica presenti sui media sono i virus per
      computer, o più precisamente un grande gruppo di pericolosi programmi
      chiamati con il termine inglese malware, è un tema molto gradito dalla stampa
      e dalla televisione: infatti distruggono i dati e suscitano il panico tra la
      gente. Da dove viene tutta queata paura?Come proteggersi? A queste ed altre
      domande cercheremo di rispondere in quest'articolo.

      E ancora una cosa: La vostra preferita rivista informatica Hakin9 vi invita a
      collaborare: te ne intendi della sicurezza informatica? Hai qualcosa da dire
      sui programminuovi? Oppure ti piace leggere e sai che articolo piacerà ai
      nostri lettori... Non esitare, diventa il nostro autore e/o betataster. Fai
      la tua esperienza con i migliori!!!!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      R
      ryba20031