Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. russ
    3. Post
    R

    russ

    @russ

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Vicenza Età 33
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da russ

    • RE: Mi vuole denunciare per una vendita tra privati

      Prima di accettare e pagare lui sapeva tutto.
      Avevo anche altre persone interessate all'acquisto ma lui, sapendo tutto, ha insistito che lo voleva comprare lui e che lo pagava il giorno stesso (cosa che poi non ha fatto subito ma in alcuni giorni).

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      russ
    • RE: Mi vuole denunciare per una vendita tra privati

      Ciao io per telefono gli ho spiegato tutto quello che voleva sapere compreso come è avvenuto il danno e lui ha accettato lo stesso di comprarlo. Non mi ha nemmeno chiesto un video o altro... Che io gli facevo volentieri! Non penso d'aver truffato nessuno.
      In più non capisco il perche se lo voglia tenere se non funziona

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      russ
    • RE: Mi vuole denunciare per una vendita tra privati

      Ciao ragazzi, volevo precisare alcune cose che forse non sono chiare, e rileggendo forse non sono stata molto precisa.

      Allora, io quando ho messo in vendita il cellulare, ho specificato cosa non andava e cosa andava nel limite delle mie possibilità di test. Non ho scritto come è avvenuto il danno perché non pensavo fosse obbligatorio, comunque lui PRIMA di pagare qualsiasi importo mi ha fatto le domande, e tra quelle mi ha chiesto come mai si è rotto "lcd" e gli ho detto per colpa di infiltrazioni di acqua, dicendogli anche che in caso di altri danni non potevo rispondergli perché il danno si potrebbe essere esteso e lui mi rispose, di si e che sono onesta. A quel punto mi fa che in giornata andava a fare il pagamento a mezzo postepay, è andato il giorno dopo con una parte di esso per poi finire di saldare i giorni successivi.

      Il cellulare che era prima dell'annuncio e al momento della vendita è lo stesso con lo stesso danno quindi lo sapeva. Vi allego anche l'annuncio, per qualsiasi altre info sono a disposizione, Grazi dell'aiuto

      s9.postimg.org/op9yov873/Immagine.jpg

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      russ
    • Mi vuole denunciare per una vendita tra privati

      Salve, circa venti giorni fa ho messo in vendita un cellulare sul sito "subito.it" dove dicevo che era perfetto esteticamente (senza graffi, con il touch funzionante) ma con lo schermo lcd rotto. Inoltre, avevo scritto che ero riuscita a provare la chiamata, la fotocamera, la vibrazione e la suoneria che funzionavano. La qualità della chiamata era perfetta. Avevo anche specificato che una volta spedito o consegnato il cellulare non offrivo ulteriore assistenza per il semplice motivo che i danni ulteriori rinvenuti non potevo saperli o garantire il funzionamento.
      Mi contattano diverse persone, una in particolare mi dice che lo vuole e che mi paga in giornata.
      Il giorno dopo non ricevo ancora nulla e gli scrivo, mi dice che andava in quella giornata.
      Effettivamente è andato e mi ha pagato metà, ovvero 50?, dicendomi che entro 2-3 giorni andava a chiudere il saldo inviandomi i restanti 45? per mezzo da lui scelto: postepay.
      I 45? mi sono arrivati e nel mentre mi ha chiesto molte informazioni del telefono in particolare perchè lo schermo lcd non funzionava più e gli ho detto tranquillamente che mi era caduto in acqua, mi ha chiesto se quello che avevo testato funzionava davvero e gli ho risposto di si, dicendogli che comunque ad avvenuta spedizione io non rispondevo di ulteriori danni se rilevati proprio come scritto nell'annuncio. Lui accetta e in più asserisce che ho ragione.
      Dopo sei giorni mi chiama dicendomi che la scheda madre non funziona (dice di averlo fatto analizzare da un tecnico del centro assistenza LG dove ha pagato anche 20?) e che gli ho venduto solo un coperchio con un cavo, io gli spiego che non sono un tecnico e che ho garantito quello che potevo provare poichè se collegato ad uno schermo esterno il cellulare mostrava la schermata.
      Lui mi urla addosso non lasciandomi parlare e ho deciso di chiudere il telefono spaventata.
      Ho cercato su internet e informandomi anche con amici e ho letto che per legge se io omettevo la garanzia o recesso (come ho fatto) lui doveva lasciarmi stare ed è quello che gli ho scritto prontamente in giornata per sms ma lui è da 5 giorni che continua a chiamarmi, scrivermi sms e mail dicendo che vuole indietro almeno il 50% dei soldi di cui non capisco veramente il perchè dato che dice che è un coperchio e che se non facevo mi denunciava alla guardia di finanza. Io ho contattato la guardia di finanza la quale mi ha detto che non era di loro competenza e di rivolgermi ad un'associazione consumatori. Ho chiamato anche loro e mi hanno detto che sicuramente mi vuole truffare perchè il cellulare se lo vuole tenere ma in più vuole anche i soldi e mi hanno consigliato di chiedergli la carta intestata che gli è stata data dall'assistenza dove specificavano il danno di questa scheda madre.
      Un mio amico esperto nel campo dice che se la scheda madre è rotta non funziona niente, mentre io avevo chiamato e fatto foto tranquillamente. Non vorrei che si fosse danneggiato nel mentre del trasporto, il quale gli avevo chiesto se volevo assicurare la spedizione cosa che lui ha rifiutato.
      Ho chiesto anche ad un legale, il quale mi ha detto che semmai mi facesse una querela quasi sicuramente non arriverebbe in tribunale ma fermata dal pm. Dopo 5 giorni in cui continua a chiamarmi e scrivermi con suggerimento del legale mi sono rivolta ai carabinieri della mia zona ai quali ho spiegato ed hanno contattato subito l'acquirente il quale ha rifiutato di parlare per mancanza di tempo ma promettendo che avrebbe richiamato dopo 40minuti. Nel frattempo ho parlato con il brigadiere che mi ha detto che lui legalmente lui non può farmi nulla in quanto avevo specificato nell'annuncio che non offrivo assistenza o reso.
      La sera verso le nove mi chiama altre 2 volte e contatto subito i carabinieri come mi avevano suggerito e mi che ci pensava lui a chiamarlo. Dopo qualche minuti mi richiama dicendomi che l'acquirente gli ha detto che era caduto nell'acqua come io gli avevo già detto per telefono ma il carabiniere mi ha detto che lui ha avuto un samsung ed un iphone e che se il cellulare va nell'acqua sono inutilizzabili suggerendomi di comprare un cellulare e di provare insieme, in caso me lo pagava lui se non succedeva niente. Non capisco il perchè di questa ironia.
      Io cerco di spiegargli che i componenti sono sempre recuperabili come parti di ricambio e che molti siti offrono questa assistenza specifica.
      Dopo qualche minuto mi richiama dicendomi di trovare un accordo con l'acquirente e di restituirgli la metà dei soldi in quanto può andare per vie legali cosa che mi era stata smentita dal brigadiere e di cui non mi dovevo preoccupare mentre ora sembrerebbe che la ragione stia passando tutta all'acquirente.

      Ora io non vorrei perdere sia il cellulare che ulteriori soldi perchè penso che lui mi voglia truffare in quanto prima di spedirglielo mi ha chiesto delle cose strane come: mettere le pellicole di fabbrica, i cavi avvolti nelle loro pellicole in modo che il cellulare sembrasse nuovo.

      Vorrei sapere se può o non può procedere per vie legali e se posso come dice il mio legale ignorare che tanto anche se mi querela non succede nulla. Mi sta facendo passare un settimana di letterale inferno e pagare questi soldi per liberarmene sta diventando un pensiero costante ma non vorrei alimentare la sua truffa in futuro o ritrovarmi comunque querelata.
      Aiutatemi per favore

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      russ