Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. rttz
    3. Post
    R

    rttz

    @rttz

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 39
    0
    Reputazione
    15
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da rttz

    • Mx Kollection per CS5

      [LEFT]Ciao a tutti
      Da poco per esigenze di rinnovo software sono passato da dreamweaver8 alla nuovissima versione cs5.
      Il problema sta nel fatto che io ho sempre utilizzato la MXKOLLECTION della interakt per creare le pagine di gestione lato utente per i siti web dinamici (php e MySQL).
      Ho visto che questa estensione non esiste più per dreamweaver so che hanno sviluppato una cosa simile, la DEVELOPER TOOLBOX, ma anche questa è stata ritirata dall adobe.

      La mia domanda è: ad oggi esiste qualche estensione compatibile con dreamweaver cs5 che possa anche vagamente assomigliare alla mia affezionatissima MXKOLLECTION?

      Va bene qualsiasi cosa, a pagamento o free, in italiano o inglese.

      Grazie a tutti

      Tiziano
      [/LEFT]

      postato in Coding
      R
      rttz
    • LetterIt

      Ciao a tutti.
      Qualcuno conosce lo script LetterIt della otterware.
      Si tratta di uno script abbastanza completo per la gestione di una mailing-list.
      Spero qualcuno mi possa aiutare
      Ho installato tutto correttamente.
      Ho costruito il form per l'iscrizione tramite il pannello codice nella sezione di amministrazione.
      Tutto funziona correttamente, il problema è soltanto che all'iscrizione (tramite il form appunto) mi manda alla pagina submit_inc.php e il testo è in tedesco.
      Come traduco anche questo testo in italiano?

      Grazie a tutti!!!

      postato in Coding
      R
      rttz
    • Piccolo modulo di gestione a più tabelle in php

      Ciao a tutti.
      Ho un piccolo problema, stò realizzando un piccolo modulo di gestione per un sito web per la vendita di carne in php e mySQL.
      Dovrei dare la possibilità di gestire 4 livelli.
      Ho i seguenti livelli:
      Tipologia di carne: suino, bovino, ovino
      Tipologia di taglio: primi tagli, secondi tagli ecc..
      Sottocategoria: coscia, carrè, spalla ecc..
      Prodotto: pancetta, lardo, fesa

      Detto questo, il cliente vorrebbe la gestione di ogni livello, quindi ho creato:
      Tabella categoria: id_cat, nome_cat
      Tabella tagli: id_cat (in modo da associare una categoria al taglio), id_taglio, nome_taglio
      Tabella sottocategorie: id_cat, id_taglio, id_sub, nome_sub

      Infine la tabella prodotti
      Se voglio gestire il menù sottocategorie ad esempio, ho una serie di menù a tendina, scelgo la tipologia di carne (da quelle inserite), la tipologia di taglio (da quelle inserite) e a questo punto inserisco il nome della sottocategoria.
      Come faccio però a filtrare ad esempio la tipologia di taglio in base alla tipologia di carne a cui è associata?

      Grazie a tutti

      postato in Coding
      R
      rttz
    • RE: Rintracciare la società di hosting di un sito web

      Grazie mille ho seguito il consiglio di luic77, fortunatamente l intestatario è il padrone del ristorante, gli ho inviato tutti i dati e ora dovrebbero riuscire a recuperare le password.

      Grazie mille a tutti ragazzi come sempre questo forum si dimostra la miglior soluzione a ogni quesito.

      Ciao a tutti e buon weekend

      postato in Hosting e Cloud
      R
      rttz
    • Creare un modulo di invio mail di auguri automatico

      Ciao a tutti.
      Chiedo il vostro aiuto per creare un piccolo servizio da offrire a un azienda per cui sto realizzando il sito web.

      Il sito è in php appoggiato su MySQL.
      Come faccio a fare in modo che compilando nel database i campi:
      nome_cliente
      nascita_cliente
      mail_cliente

      Periodicamente ogni anno alla data del compleanno invii in automatico una mail di auguri.

      Grazie mille a tutti

      postato in Coding
      R
      rttz
    • RE: Rintracciare la società di hosting di un sito web

      Grazie per la risposta allora a questo punto aspetteremo che lo spazio scada e se possibile riprenderemo il dominio da appoggiare su un altro host.

      Grazie mille e buona giornata

      Ciao

      postato in Hosting e Cloud
      R
      rttz
    • Rintracciare la società di hosting di un sito web

      Ciao a tutti.
      Come da titolo mi chiedevo se è possibile rintracciare la società di hosting di un determinato sito web.
      Vi spiego il perchè un amico ha un sito web per il ristorante che gestisce ha fatto fare il sito a un ragazzo che oltretutto è sparito lasciandoglielo a metà caricato online a metà.
      Posso sapere il nome della società che ospita il sito avendo il nome di dominio per poterli contattare e vedere se è possibile recuperare i dati d accesso e e dati ftp per mantenere spazio e nome di dominio o quantomeno per sapere a chi rivolgermi per passare a un altro provider se volessi.

      Altrimenti ci sono alternative?

      Grazie mille a tutta la community.

      Ciao

      postato in Hosting e Cloud
      R
      rttz
    • RE: Menu a tendina per sito multilingua

      Era proprio quello il problema avevo inizializzato la sessione solo nella home, l ho inserita nell header ora che viene caricato tramite include in ogni pagina e funziona alla perfezione ora.

      Grazie mille

      postato in Coding
      R
      rttz
    • Menu a tendina per sito multilingua

      Ciao a tutti.
      Sto impostando un sito multilingua, ho utilizzato uno script per impostare una variabile iniziale e selezionando nella index la lingua viene impostata la variabile di sessione 'it' o 'en'
      I testi vengono poi sempre tramite variabili pescati da un foglio esterno e visualizzati con la funzione <? echo $menu['home']; ?>.
      Funziona tutto corrattamente, tramite il menu un menu a tendina scaricato da dynamic drive

      Impostando infatti le voci del menu tramite la funzione echo tutto funziona correttamente ma appena entro in una pagina mi da errore dicendo che la variabile è indefinita.
      Come posso fare a risolvere il problema?

      Grazie mille a tutti

      postato in Coding
      R
      rttz
    • RE: Realizzazione di una pagina concerti in php e mysql

      Perfetto, funziona ragazzi!!!!!:vai:
      Mi siete stati davvero di grandissimo aiuto!!
      Posto la query usata se mai a qualcuno potesse servire:

      SELECT newsconcert_mese.id_mese, newsconcert_mese.nome_mese, concerti_concerti.mese_concerto
      FROM newsconcert_mese, concerti_concerti
      WHERE newsconcert_mese.id_mese = concerti_concerti.mese_concerto
      GROUP BY id_mese
      ORDER BY newsconcert_mese.id_mese

      Grazie mille a tutti e grazie a questo forum.

      A presto
      :ciauz:

      postato in Coding
      R
      rttz
    • RE: Realizzazione di una pagina concerti in php e mysql

      Ciao ragazzi ho messo in JOIN le tabelle ora seleziona giustamente solo i mesi per i quali è stato effettivamente inserito un concerto.

      Il problema ora però è che se ho 2 o 3 concerti in uno stesso mese il nome di quel mese mi viene duplicato per X volte.

      Come gli dico di non visualizzare più volte lo stesso campo?

      postato in Coding
      R
      rttz
    • RE: Realizzazione di una pagina concerti in php e mysql

      Mi puoi consigliare qualcosa a livello di tutorial?
      Grazie mille

      postato in Coding
      R
      rttz
    • RE: Realizzazione di una pagina concerti in php e mysql

      mikslap:
      non ho capito molto bene l id_mese è un id numerico a cui poi ho associato un testo come campo nome mese per avere un etichetta nelle pagine di gestione.
      Come faccio a "visualizzare solo i mesi coinvolti confrontando il mese_concerti della tabella CONCERTI con l'id della tabella mesi."

      mirkoagrati:
      Non ho capito benissimo anche qui come devo procedere io devo usare la tebela mesi non quella anno però alla fine il discorso è lo stesso perchè tabella mesi e tabella anno sono costruite nello stesso modo.
      Al posto di A e B devo inserire qualche valore? facendo questo join quale vantaggio mi da?

      Scusate l ignoranza ragazzi magari per voi sono cose ovvie, ma io purtroppo sono più grafico che programmatore e quindi su certe cose mi mancano proprio le basi credo.
      Tra le due risposte quale potrebbe funzionare meglio per il mio caso secondo voi?

      Grazie mille per l aiuto che mi state dando, siete molto gentili.

      postato in Coding
      R
      rttz
    • Realizzazione di una pagina concerti in php e mysql

      Ciao ragazzi allora piccolo problema.
      Sto realizzando un sito web per un gruppo musicale.
      Loro avrebbero bisogno di una pagina per i concerti che si appoggi su db mysql in modo da potersela aggiornare di volta in volta.

      Se volete potete vederla su:
      geko04.altervista.org/concerti.php

      Come vedete i concerti vengono divisi in base a mese e anno
      Praticamente io ho creato con phpmyadmin 3 tabelle:
      Tabella anno: id_anno, data_anno
      Tabella mese: id_mese, nome_mese
      Tabella concerti: id_concerti, anno_concerti (prende i valori dalla tabella anno), mese_concerti (prende valori da tabella mesi), data_concerti, luogo_concerti ecc...

      Ho messo nella pagina i nomi dei mesi come pulsanti (non sono quindi caricati da database ma li ho inseriti io come link e il concetto è che ogni volta carichino una pagina diversa tipo gennaio.php, febbraio.php ecc in cui i record vengono filtrati in base al mese).

      Fino a quì tutto ok.
      Il problema è che loro vogliono che vengano visualizzati solo i mesi in cui sono stati caricati dei concerti.
      Come posso fare?:?

      Ho pensato che per per fare questo i mesi dovrebbero essere caricati dai record del database, e il tutto dovrebbe essere gestito diversamente, non so come fare però.

      Spero di essermi spiegato bene.
      Grazie mille a chiunque volesse darmi una mano. :ciauz:

      postato in Coding
      R
      rttz