Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. rossella78
    3. Post
    R

    rossella78

    @rossella78

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 46
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da rossella78

    • Residenza in Svizzera e redditi in italia

      Buongiorno a tutti, innanzittutto omplimenti per il sito e per le informazioni competenti e professionali, ho letto diversi messaggi ma sfortunatamente non ho ritrovato la mia situazione (che è veramente complicata!), spero che possiate aiutarmi, cercherò di essere più schematica possibile:

      Da 2 mesi io e mio marito viviamo a Zurigo, mio marito lavora con permesso B (e non è frontaliero) io attualmente non lavoro.
      In Italia possediamo 2 case affittate.

      Mio marito in settimana si iscrivererà all'Aire, in quanto ci hanno assicurato che l'iscrizione all'Aire svincola dal pagamento delle tasse sul reddito svizzero in Italia. Confermate?
      Con L'iscrizione all'aire si perde automaticamente la residenza fiscale in Italia, o la procedura è più complessa, occorre effettuare altre procedure burocratiche? E.g. recarsi al comune in Italia, etc etc.

      Sia io che mio marito possediamo in Italia una casa con agevolazione 1 casa, in caso di iscrizione all'aire, perderemmo i diritti 1 casa?, sapevo che in caso di trasferimento per lavoro i diritti prima casa non si perdono, però in questo caso il lavoro è di mio marito, io mi sono limitata a seguirlo, non vorrei che per me non valesse, oltrettutto mi chiedo se per me sia necessario togliermi la residenza dall'Italia visto che al momento non ho lavoro, in questo caso sarei nell'illegalità se tenessi solo la mia residenza in Italia?

      Ultimo quesito e credo il più importante e dubbioso:

      I redditi percepiti in Italia con la proprietà delle 2 case dove devo dichiararli?Io gli ho sempre dichiarati in Italia con L'unico, però mi chiedo se mio marito perdendo la residenza fiscale in Italia non debba dichiararli in Svizzera e a questo punto smettere di dichiararli in Italia (non credo si debbano dichiarare in tutti e due i paesi, vista la convenzione sul divieto della doppia imposizione fiscale.
      Noi preferiremo pagarle in Italia.

      Spero possiate esseci di aiuto

      Grazie mille

      Rossella

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rossella78