Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. rosaria43
    3. Post
    R

    rosaria43

    Bannato

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da rosaria43

    • RE: base imponibile per irap cooperativa sociale

      Prendo atto che nessun utente del forum e' in grado di darmi i chiarimenti richiesti .
      Ben conoscendo il regolamento del forum , non credo si possano ravvisare nel mio messaggio termini che non siano rispettosi del medesimo,ne' vi sono pretese circa l'obbligo di avere risposte dagli utenti.
      Ho soltanto ritenuto che, essendoci nei Titoli da Voi insriti,quello della Consulenza fiscale,si potessero avere risposte semplici a quesiti semplici.
      Se poi il forum viene utilizzato per creare nuovi clienti per consulenze particolari, allora questo vuol dire ,a parer mio, non rispettare il regolamento.
      Vorrei conoscere il parere degli altri partecipanti al forum.
      Ringrazio,comunque, chi ha dedicato del tempo prezioso per rispondere al mio quesito.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rosaria43
    • RE: base imponibile per irap cooperativa sociale

      Invito gli utenti del forum che sono in grado di dare una risposta a farlo. Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rosaria43
    • bilancio di una cooperativa sociale

      Vi chiedo di aiutarmi se esiste un sito dove poter capire come viene compilato un bilancio (con l'indicazione delle voci in entrata e uscita) per una cooperativa sociale che ha :
      -spese per retribuzioni,prestazioni occasionali,spese di conduzione come canone affitto,telefono, automezzo aziendale acquistato,mentre in entrata ha le fatture emesse per i servizi prestati ai clienti.
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rosaria43
    • base imponibile per irap cooperativa sociale

      Da quali voci e' composta la base imponibile per il calcolo dell'**IRAP **di una **cooperativa sociale di tipo A **(assistenza socio sanitaria)?
      le voci oggetto del quesito sono:
      USCITE
      -retribuzioni soci ordinari
      -prestazioni occasionali con rit.acc.
      -rimborsi spese
      -spese di **gestione(canone affitto,luce etc)
      **ENTRATE
      fatture emesse verso i clienti per i servizi prestati.
      Esistono delle agevolazioni per la Regione Toscana sull'aliquota del 3,25?
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rosaria43
    • RE: costo aziendale contratto co co pro

      ''come piu' volte detto" e' un tono un po' cattedratico che non si addice ad un moderatore,che anche ser non ha toni moderati ringrazio egualmente .

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rosaria43
    • RE: costo aziendale contratto co co pro

      se pago 1000 euro lordi al mese un co co pro,
      qual'e' il costo per il datore di lavoro,compreso contributi inps,inail,tasse irap etc.?
      il dipendente quanto prende di netto?
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rosaria43
    • RE: contratto co co pro

      Pikadilly,ti ringrazio per il benvenuto,spero che qualcuno voglia rispondere al mio quesito.A rileggerti presto.Franco

      postato in Presentati alla Community
      R
      rosaria43
    • costo aziendale contratto co co pro

      contratto co co pro
      Sono un nuovo utente del forum e chiedo scusa per eventuali errori che potro' commettere nel partecipare.Mi chiamo Franco ed ho aperto una cooperativa sociale per assistenza agli anziani insieme ad altri due soci.Oltre alle innumerevoli difficolta' iniziali,mi trovo di fronte al seguente problema: gli operatori che dovranno lavorare per la mia cooperativa con quale contratto di lavoro potro' assumerli?
      Se alla fine del mese voglio avere un minimo di utile riuscendo a non uscire fuori mercato e non volendo assolutamente pagare ''in nero'',ci sono due sole possibilita': collaborazione occasionale con ritenuta d'acconto 20% fino a un massimo di 5000 euro/anno e 30gg anno oppure contratto a progetto ( co co pro) per un massimo di due anni.
      A questo punto vorrei sapere per un co co pro :
      -es paga oraria lorda 10,00 euro

      • a quale paga oraria netta corrisponde ?
        -costo mensile di un co co pro per la cooperativa
      • quali sono i contributi INPS e INAIL a carico coop e quali a carico dip.
        -IRAP ed altri oneri per la coop
        Vi ringrazio per l'aiuto e spero di ricambiare partecipando al forum.
      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rosaria43
    • contratto co co pro

      Sono un nuovo utente del forum e chiedo scusa per eventuali errori che potro' commettere nel partecipare.
      Mi chiamo Franco ed ho aperto una cooperativa sociale per assistenza agli anziani insieme ad altri due soci.

      Oltre alle innumerevoli difficolta' iniziali,mi trovo di fronte al seguente problema: gli operatori che dovranno lavorare per la mia cooperativa con quale contratto di lavoro potro' assumerli?

      Vi ringrazio per l'aiuto e spero di ricambiare partecipando al forum.

      postato in Presentati alla Community
      R
      rosaria43