Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. rosalia
    3. Post
    R

    rosalia

    @rosalia

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località pavia Età 55
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da rosalia

    • RE: validità avviso di messa in mora con importo errato

      @Lokken said:

      Non si tratta di nullità ma di tentavo di estorsione, quindi se vuole far valere i suoi diritti dovrà querelare il tutto in procura.

      Bisogna essere certi che la cifra sia diversa attestandola, se è di molto diversa, ci saranno molti problemi per il creditore.

      In realtà sembra un errore ?scusabile?perchè è stato mandato un avviso di mora con indicato un importo superiore aldovuto , ma la maggiorazione equivale ad un acconto di ? 1.000, di cui forse alla data dell?invio si era "dimenticato" di aver ricevuto.

      Ora è arrivata una citazione ingiudizio per il mancato pagamento del saldo, con indicato l'importo dovuto corretto ? che sarebbe prescritto se nonfosse per quell?avviso di mora.
      Per questo chiedevo se l?avviso dimora può essere ritenuto nullo o diversamente valido ai fini dell?interruzionedi prescrizione.

      ? per la querela si sarebbe comunquefuori termine, essendo passato quasi un anno dal sollecito, anche se se la meriterebbe per negligenza nel lavoro.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rosalia
    • validità avviso di messa in mora con importo errato

      Una Racc. di messa in mora con indicato un'importo superiore a quello realmente dovuto può ritenersi valida ai fini dell'interruzione della prescrizione. O diversamente rischia di essere considerata nulla e quindi non servire ad interrompere la prescrizione?
      C'è qualche articolo di legge in merito?
      Grazie a chi vorrà rispondere
      Rosalia.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rosalia