Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. romeli
    3. Post
    R

    romeli

    @romeli

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Italia Età 42
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da romeli

    • RE: Esenzione IRPEF

      Grazie mille!

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      romeli
    • RE: Esenzione IRPEF

      Grazie mille della risposta.
      Quindi, indipendentemente dal reddito percepito, chi è titolare di P.Iva è costretto (oltre a presentare la dichiarazione) anche al versamento dell'IRPEF.
      Mi potrebbe, gentilmente, spiegare perchè nella definizione di "altri redditi" (pag. 69 Annuario 2012), non rientrano anche quelli di coloro che hanno P.Iva? E, se possibile, indicare eventuali riferimenti normativi o testi a supporto?
      Grazie del suo tempo.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      romeli
    • Esenzione IRPEF

      Ciao.
      Mi è venuto un dubbio/curiosità leggendo l'annuario del contribuente nella sezione dedicata all'esenzione IRPEF. In particolare per quanto riguarda: redditi assimilati a lavoro dipendente e altri redditi per i quali la detrazione prevista non è rapportata al periodo di lavoro, fino a 4.800 euro.
      Nella definizione di "altri redditi", rientrerebbero anche quelli derivanti da libera professione? In pratica un libero professionista che ha realizzato un reddito complessivo (derivante esclusivamente da lavoro autonomo) inferiore a 4.800 euro, è obbligato al versamento dell'IRPEF?

      Grazie a chiunque mi risponda.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      romeli
    • RE: Fatture errate/voci mancanti

      Grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      romeli
    • RE: Fatture errate/voci mancanti

      Ok!!Grazie mille!!!Gentilissimo!
      Quindi se il 4% lo voglio addebitare al cliente, devo sempre indicarlo specificatamente nelle voci della fattura? Non posso intendere l'importo di 1000 euro quale forfait generale senza indicazione specifica delle voci e quindi calcolare la base imponibile senza il 4%?

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      romeli
    • Fatture errate/voci mancanti

      Ciao a tutti.
      Mi è sorto un dubbio e vorrei capire come calcolare il contributo integrativo del 4% qualora non lo abbia indicato in fattura. Faccio un esempio con riferimento al vechio regime minimi:

      Fattura di 1000 euro
      Ritenuta d'acconto 20%
      Totale da percepire 800%

      Nel caso di specie non si è indicato il CPA del 4%. Quindi, quando lo si andrà a versare (in quanto obbligatorio), lo si calcolerà su 1000 euro (quindi 40 euro, che gravano interamente su chi ha emesso la fattura in quanto avrebbe dovuto prevedere un importo di 1040 euro), oppure lo si scomputa dai 1000 euro (quindi 38,46 euro, avendo quindi una teorica fattura di 961.56)?
      Grazie a chiunque sia in grado di rispondermi

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      romeli