Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. roh
    3. Discussioni
    R

    roh

    @roh

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 43
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da roh

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • R

      Conflitto tra sessioni
      Coding • • roh  

      3
      707
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      B

      La sessione è globalmente valida in tutto il dominio, se la valorizzi da una parte te la ritrovi potenzialmente in ogni pagina in cui hai inizializzato il session_start().

      Il mio consiglio è quello di sfruttare la caratteristica di essere considerata da php come un array e creare una struttura multidimensionale a seconda della sezione.

      Un Esempio:
      [PHP]# Ipotetica valorizzazione di un utente a seguito di query, controlli e via discorrendo..
      $_SESSION['sezione1']['userId'] = 1;[/PHP]

      Eseguendo successivamente i controlli sull'esistenza della sessione in tal modo:
      [PHP]if (!isset($_SESSION['sezione1']))
      die('Non sei autenticato a questa sezione del sito');[/PHP]

      Quindi a seconda della sezione creerai tante chiavi inerenti ad esse, come sezione1, con nominativi univoci per quella sezione e come sottochiavi introdurrai i dati di cui hai bisogno per la valorizzazione dell'utente.

      Quando vorrai disconnettere un utente basterà eseguire un unset() della chiave primaria per quella sezione:

      [PHP]unset($_SESSION['sezione1']);[/PHP]

      Spero sia questo quello di cui avevi bisogno

    • R

      Ciaoo
      Presentati alla Community • • roh  

      3
      336
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      marcocarrieri

      Ciao roh e benvenuto nel Forum GT anche da parte mia.