Se non sapete la risposta, almeno potete dirmi a chi potrei rivolgermi, in quanto si tratta di una domanda molto urgente?
Grazie per la vostra attenzione.
Se non sapete la risposta, almeno potete dirmi a chi potrei rivolgermi, in quanto si tratta di una domanda molto urgente?
Grazie per la vostra attenzione.
Che fastidiosi pregiudizi...
Lo farei per esperienza da aggiungere sul CV siccome sono uno studente. Tutto qui.
Ecco, e io sarei curioso di sapere se tutte queste complicazioni svaniscono nel caso non ci fosse alcuna ricompensa/ritenuta/scambio di denaro nel rapporto contrattuale, i.e. lavoro gratis.
Vorrei anche chiedere se tutto diventa piu semplice se chi prende l'incarico non viene pagato (es. stage)
Salve, volevo chiedere come funziona di solito se una persona Italiana vuole prestare dei servizi a un'Azienda Estera (non registrata in Italia) mentre è sul territorio Italiano.
Ad esempio, prende l'incarico di rappresentare questa Azienda a fiere e congressi in Italia, e riceve una somma per quel servizio specifico prestato (non un salario).
Vi sarei grato per qualsiasi dritta o informazione, se questo tipo di lavoro è permesso in Italia e/o se esistono modi analoghi per renderlo regolare.
Alternativamente, sarebbe legale se l'Azienda Estera assumesse un residente Italiano secondo le leggi del paese dell'Azienda, anche se poi l'Italiano non si sposta mai fisicamente in quel paese?
Grazie e ciao!